L’8 febbraio scorso si è tenuto, presso l’aula magna dell'Istituto Palladio a Treviso, un incontro aperto al pubblico con don Luigi Ciotti, fondatore del Gruppo Abele e massimo esponente italiano nella lotta contro la mafia, figura, tra l’altro, rimasta...
E-Labs è una nuova modalità didattica attraverso lavori di gruppo e studi di casi. Scegliere la modalità collaborativa e la realizzazione di prodotti finali intende sviluppare la competenza team-woking, richiesto ormai da...
Il giorno 18 ottobre si è svolta presso il Teatro Astori la cerimonia di premiazione del Concorso "Ruskino 2019 - sezione scuola secondaria di secondo grado", concorso organizzato dal Centro Studi sulle Arti della Russia dell'Università Ca' Foscari di...
Formazione alla Cittadinanza all’Astori Come previsto dalla Legge n.92 20/08/2019 l’insegnamento dell’Ed. Civica parte a pieno titolo quale didattica trasversale che vedrà coinvolte varie discipline. Il percorso di studio, già praticato in precedenza nella...
Che cosa bisogna davvero raccontare, fin dove ci si deve spingere, come selezionare le fonti? Si è inaugurata venerdì 10 dicembre 2021, negli spazi di Santa Caterina a Treviso,...
Il progetto, articolato in più incontri a distanza, ha come finalità la sensibilizzazione degli studenti circa il tema della violenza. Una vera e propria presa di coscienza sui fatti aberranti che accadono oggigiorno. Infatti, attraverso l’illustrazione di...
Una proposta creativa per il vostro PCTO La programmazione del Centro studi Paideia, quest’anno si arricchisce di alcune iniziative incentrate sulla comunicazione, la lettura e la scrittura, con la certezza che queste attività, in...
Le schede didattiche per la visione del documentario in classe Sono disponibili le schede didattiche per accompagnare la visione a scuola del documentario Passi verso l’Altrove, prodotto dalla Fondazione Zanetti Onlus e diretto da Marco Zuin.
Comunicazione, lettura, scrittura e recitazione Siamo due giovani donne che si sono conosciute per caso, ma con una passione che ci ha legate fin dal primo momento: il teatro. Io, Federica...
L’Associazione culturale “Luciano Vincenzoni”, nata a Treviso nel 2015 per ricordare e onorare lo sceneggiatore trevigiano Luciano Vincenzoni, scomparso nel 2013, e per far emergere e valorizzare giovani talenti interessati a intraprendere...
- Advertisement -

POST POPOLARI

- Advertisement -