Parafrasando il titolo di un libro che è molto letto dai giovani d’oggi (perfetti o felici) sembra che i giovani si trovino a rincorrere l’ideale: può essere l’ideale genitoriale, l’ideale proposto dai social, l’ideale della società, ma...
Il vaping è sempre più popolare, non solo tra gli adulti, ma anche tra i giovanissimi, che iniziano a svapare per curiosità, per imitazione dei coetanei, per la voglia di sentirsi più...

Le dipendenze

0
Cosa è la dipendenza patologica? Per dipendenza si intende il comportamento per cui un individuo non riesce a controllare l’assunzione di una o più sostanze, nonostante il desiderio di...
La cannabis è una droga? Sì, pertanto il suo possesso, l'acquisto, la coltivazione e la cessione espongono a conseguenze di natura legale.Cosa mi succede se fumo uno spinello? La cannabis ha...
La testimonianza di Alessia Quella che segue è la testimonianza di Alessia, seguita in Food For Mind Mestre Venezia, che sta affrontando il cosiddetto “disturbo alimentare invisibile”, la bulimia.
Questione di coraggio o di buonsenso? Per curiosità o per necessità, i ragazzi mostrano interesse per i corsi o gli incontri di educazione sessuale a scuola. Eppure, ciò che...
Conosci il mondo dei Disturbi del Comportamento Alimentare? Il libro “Cosa succede” di Ilaria Iannucci descrive lo stato emotivo e i meccanismi tipici di chi vive un Disturbo Alimentare...
E' possibile riconoscere al videogioco anche un valore artistico oppure si limita ad essere un prodotto ludico di intrattenimento? Qual è la differenza tra arte e intrattenimento? Sono...
Un confronto sul gioco d’azzardo patologico Gli Studenti avvertono: Mind the GAP! Mind the Gap! è una frase presa in prestito dalla lingua inglese che l’ha resa popolare a partire dal...
In questa lettera Angelica si rivolge al proprio corpo che, in chi soffre di un disturbo alimentare, è il primo a subire tutte le conseguenze della sofferenza interiore della persona. Il corpo...
- Advertisement -

POST POPOLARI

- Advertisement -