Il progetto, articolato in più incontri a distanza, ha come finalità la sensibilizzazione degli studenti circa il tema della violenza. Una vera e propria presa di coscienza sui fatti aberranti che accadono oggigiorno. Infatti, attraverso l’illustrazione di schemi, mappe...
Il team degli studenti si aggiudica il prestigioso premio di robotica e ora guarda agli europei Un robot super-tecnologico costruito con i Lego e un’applicazione che trasforma il cellulare in un personal trainer interattivo aggiudicano all’istituto Planck di Lancenigo la...
L’Associazione culturale “Luciano Vincenzoni”, nata a Treviso nel 2015 per ricordare e onorare lo sceneggiatore trevigiano Luciano Vincenzoni, scomparso nel 2013, e per far emergere e valorizzare giovani talenti interessati a intraprendere un percorso professionale e artistico nel mondo...
I prossimi appuntamenti in calendario La Società nazionale Dante Alighieri è l’antica istituzione italiana per la diffusione della nostra cultura nel mondo, battezzata così dal poeta Giosuè Carducci nel 1889. Il Comitato della Dante Alighieri di Treviso, inserito nella rete dei...
Per monitorare inquinamento e clima La rete di sensori sarà installata al termine dei divieti anti-Covid, le prove anche sul tetto della scuola. Gli studenti del Planck salgono sulle Dolomiti e diventano sentinelle contro l’inquinamento e i cambiamenti climatici con il...
Scambi interculturali con Olanda e Finlandia Nei primi mesi dell’anno scolastico si sono svolti degli scambi di mobilità internazionale tra gli studenti del Liceo Scientifico Sportivo e Scienze Applicate e del Liceo delle Scienze Umane a indirizzo teatrale dell’Istituto Canossiano...
L’istituto scolastico paritario “G.Galilei”, in quest’ultimo periodo, sta raccogliendo diverse conferme sulla qualità del servizio che eroga ai suoi studenti. L’ultima è pervenuta dalla realizzazione di un progetto europeo “Young European generation towards a connected world with the use...
I temi, le poesie illustrate ed i racconti che leggerete in questi libriccini sono stati scritti dai ragazzi e dalle ragazze del settore acconciatura della scuola professionale ENGIM Turazza di Treviso, tra il 2020 ed il 2021, dopo aver...
Riprese del primo cortometraggio 12 aprile 2023: il progetto “FINESTRE SUL MONDO: LABORATORIO, CINEMA, TERRITORIO”, che rientra nei bandi Cinema Scuola LAB del Ministero della Cultura in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito e che comprende quattro istituti...
Sono stati dei mesi particolarmente Green quelli appena trascorsi nel nostro istituto, dove l’esplosione di colori e foglie della primavera hanno lanciato docenti e studenti in nuove sfide legate alle tematiche della sostenibilità e del risparmio energetico. Complice di tanto...
- Advertisement -
- Advertisement -