Una metodologia didattica molto formativa e appassionante
Già per il secondo anno consecutivo la nostra classe, l’attuale Quarta dell’Istituto Tecnologico Aeronautico “A. Fleming” di Treviso, è stata coinvolta dal prof. Marco Pedretti in diverse sessioni di debate competition.
Il debate è...
Gli studenti del liceo e Itis Planck indagano su uno dei siti industriali chiave del Veneto e dell’Italia
Tutto comincia dalla lettura del libro di Gianfranco Bettin “Cracking”, romanzo dedicato al Petrolchimico di Porto Marghera, in particolare al famoso impianto...
La mia straordinaria giornata all’aeroporto di Istrana
Il 28 marzo 2023 l’Aeronautica Militare italiana compie i suoi primi cento anni di vita, dalla sua fondazione nel lontano 1923. L’Aeronautica Militare – per chi non lo sapesse – è una forza...
Gli studenti eccellenti diventano gli angeli custodi dei compagni in difficoltà.
Ciò è possibile con il progetto “Peer tutoring” attivato all’istituto Max Planck per dare sostegno e motivare allo studio i ragazzi con profitto insufficiente e aiutarli nella corsa conclusiva...
Classi del Planck ospiti dell’Autorità portuale di Venezia e Chioggia
Gli studenti del Max Planck (di Lancenigo-Treviso) alla scoperta dell’altro lato di Venezia, quello della città portuale, snodo intermodale dell’Alto Adriatico. A permettere l’inusuale visita didattica è stata l’Autorità del...
Benedetta Tobagi al Turazza di Treviso
Il 7 maggio 2025, Engim Veneto Turazza ha ospitato Benedetta Tobagi, vincitrice del Premio Campiello 2023, per una discussione aperta sul libro La Resistenza delle Donne.
L’intervento si inserisce in una serie di iniziative legate...
Quest’anno tutti al Palladio!
Qualche mese fa, Mirko raccontava dell’esperienza di partecipare alle Olimpiadi di Topografia. Adesso, l’IIS A. Palladio è impegnato nell’organizzazione dell’edizione “palladiana” delle Olimpiadi di Topografia, che si terrà il 9 aprile 2025.
Sarà bellissimo poter ospitare gli...
A novembre 2023 è stato avviato dall’Istituto Turazza il progetto “La Scuola in Cammino”, un vero e proprio “class building” immerso nella natura.
L’attività prosegue con successo e ha visto i ragazzi delle classi prime iniziare il proprio cammino da...
Esperienza di resilienza culturale al Duca
Sfidando la forza di quella rassegnazione che ti induce a rinunciare prima ancora di iniziare, anche quest'anno non ho risparmiato ai miei studenti proprio nulla: progetti, realizzazione di video, lavori di gruppo, letture, incontri....
L'Istituto Tecnico Tecnologico del Collegio salesiano Astori presenta: “La settimana dell’Industria 4.0” dal 19 al 26 aprile 2021.
Un'esperienza immersiva nelle diverse dimensioni della quarta rivoluzione industriale, svolta nel rispetto delle normative anti-Covid. Lo scopo è stato fornire strumenti trasversali...