Home Scuola e orientamento Letteratura, filosofia e storia

Letteratura, filosofia e storia

Gli studenti del Max Planck sono stati protagonisti, il 28 gennaio scorso, con i compagni degli Istituti superiori Riccati-Luzzati, Leonardo da Vinci, Fabio Besta e Massimo Alberini, della Giornata della Memoria promossa...
Riflessione sulla lettura partendo da quanto scritto da Pennac "Il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere. Se dovessimo considerare l'amore tenendo conto dei nostri impegni, chi mai...
Riflessione sulla lettura partendo da quanto scritto da Pennac "Il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere. Se dovessimo considerare l'amore tenendo conto dei nostri impegni, chi mai...
Il Festival Letterario dedicato a Luigi Meneghello In occasione delle Celebrazioni per il primo centenario dalla nascita dell’illustre scrittore veneto Luigi Meneghello, il Duca ha partecipato, insieme ad altri istituti del territorio, alla giornata...
Di “La chiave di Sophia” Natale: tempo di regali e panettoni, luci e lucine, snowboard e pupazzi di neve (almeno ad alta quota). Ma anche un tempo per rallentare...
In occasione del Giorno della Memoria 2023, la Fondazione Zanetti presenta il film “Edith, una ballerina all’inferno” ispirato alla storia vera di Edith Eva Eger. Edith ha solo 16...
Parte da questo interrogativo un progetto che le professoresse Silvia Canal e Annalisa Dossini del liceo Duca degli Abruzzi conducono da anni nelle loro classi. La domanda trova risposta in un laboratorio...
Diari di prigionia di Nevio Ferraro Di Patrizia Ferraro e Alessandro Fort, Tracciati Editore. Dal passato emergono undici quaderni sgualciti e scoloriti sui quali si riconosce...
Il 20 maggio, a Villa Giovannina, si è tenuta la serata “Gli IMI e il valore della scelta” al cui progetto hanno partecipato le classi 4^A liceo, 2^L itis, 2^F itis e...
L’autore Piero Dorfles e il “Certamen letterario” concludono l’intensa kermesse Si è concluso con Piero Dorfles il Progetto Lettura dell’Istituto Max Planck. La grande firma del giornalismo culturale televisivo...
- Advertisement -

POST POPOLARI

- Advertisement -