Home Eventi e opportunità

Eventi e opportunità

Il Progetto Giovani propone un laboratorio gratuito di montaggio per giovani dai 14 ai 25 anni! Insieme alla regista Sandy Palù, scopriremo come strutturare un progetto video e come montarlo! Analizzeremo gli strumenti base del montaggio come: importare i file,...
Continuano gli eventi organizzati all’interno del bando #LiberaCreatività! Dal 10 al 12 novembre, il centro storico di Treviso sarà animato dalla prima edizione del TREVISO AUDIOVISUAL FESTIVAL. La Loggia dei Cavalieri e il Museo di Santa Caterina saranno i luoghi...
È partito venerdì 20 ottobre il laboratorio Making Beats, un laboratorio gratuito per giovani dai 14 ai 25 anni che dà la possibilità di sperimentarsi con i beats e la musica elettronica e confrontarsi con altri ragazzi e ragazze...
I vincitori della 16^ edizione 2022/2023 Sabato 21 ottobre nella sala conferenze della Camera di Commercio di Treviso e Belluno | Dolomiti sono stati premiati gli studenti vincitori della 16^ edizione 2022/2023 del Premio Letterario Gambrinus Mazzotti Giovani, che si...
È aperto il bando del Premio Giorgio Lago Juniores – Nuovi talenti del giornalismo. Il tema scelto per l’edizione 2024 è “Mafie a Nordest: una presenza inquietante”. A trentun anni dalla morte dei giudici Falcone e Borsellino, nel trentesimo anniversario della...
Incontri, cinema, teatro con Fondazione Zanetti Parte a novembre nuova edizione di Passi verso l’Altrove, il ciclo di incontri di sensibilizzazione per le scuole secondarie di II grado, promosso dalla Fondazione Zanetti Ets. Un programma di 7 appuntamenti pensati per favorire...
Visita alla mostra “La guerra è finita! La pace non è ancora iniziata!” Noi studenti della classe 3C del liceo “Duca degli Abruzzi” - indirizzo Scienze Umane ci siamo recati nella prima settimana di scuola a visitare la mostra “La...
Concorso di scrittura e grafico – pittorico o multimediale La Società Dante Alighieri - Comitato di Treviso, indice il Concorso e la campagna di sensibilizzazione dal titolo Le parole verdi. La cultura è energia sostenibile patrocinati dal Ministero dell'Ambiente e...
Il calendario degli incontri autunnali L’Associazione Culturale Bibliotreviso è nata nel Marzo 2015, con l’obiettivo primario di contribuire alla diffusione del pensiero scientifico e delle interconnessioni fra scienza, tecnologia e discipline umanistiche. Ulteriore obiettivo di BiblioTreviso è quello di sostenere il...
La presentazione del percorso proposto da CISL Belluno Treviso La conclusione del percorso scolastico rappresenta il raggiungimento di un obiettivo importante e contemporaneamente anche un passaggio verso nuove opportunità di vita, la possibilità di concretizzare sogni e desideri ma anche...
- Advertisement -
- Advertisement -