“La rivista interscolastica ed universitaria di Treviso”
“la Salamandra” n.91
E’ online la nuova edizione de “la Salamandra”, come sempre tanti articoli dal mondo della scuola per raccontare ragazze e ragazzi attraverso le loro...
“Class Building” immersi nella natura
Le classi quarte della Scuola di Formazione Professionale ENAC dell’Istituto Canossiano, accompagnate dalla coordinatrice di classe prof.ssa Montagner, dal prof. Guerra e dalla prof.ssa...
“Segni”
Proposte di volontariato attivo per studenti e studentesse delle scuole superiori
Lasciare il segno è una metafora che utilizziamo per indicare qualcosa che resta impresso,...
Parent training
Uno spazio dedicato ai genitori
Come può un genitore stare vicino, comprendere, aiutare, supportare un figlio adolescente o giovane adulto che sta imparando a stare...
Uso e abuso dello smartphone
I sintomi, le conseguenze e la soluzione
Smartphone: un unico strumento, tante funzioni
Gli smartphone sono diventati indispensabili nella vita di tutti i giorni. Tipicamente sono...
Lettera a mio figlio
Caro figlio,
E’ da un po' che non riesco più a parlarti come vorrei. Essere tuo padre è sempre stato il mio sogno, ero il...
Moda, arte, musica e creatività
Protagonisti studenti e studentesse del Turazza
Anche quest’anno la Scuola di Formazione Professionale Engim Veneto Turazza di Treviso ha partecipato al Giavera Festival a Villa...
La negoziazione dei conflitti
La Convenzione di Istanbul vieta la mediazione familiare nei casi di violenza, ma quando quest’ultima non è presente, e pertanto si parla di conflitto...
“live music”, i concerti in programma
CLICCA SULLA DATA PER MAGGIORI INFO SULL’EVENTO
26 ottobre – Angelina Mango al New Age di Roncade
27 e 28 ottobre – Ligabue alla Fiera di...
La società della neve
Dall’80^ Mostra del Cinema di Venezia
Dopo The Orphanage, The Impossible, Jurassic World: Il regno distrutto, il regista Juan Antonio Bayona, in una coproduzione Spagna-Uruguay,...
Open ape alle sale prove
Aperitivo in musica
Una nuova batteria sta arrivando in sala prove e quale migliore occasione per fare festa?
Sabato 28 ottobre dalle 18.30 vi aspettiamo nelle...
Laboratorio di montaggio
Il Progetto Giovani propone un laboratorio gratuito di montaggio per giovani dai 14 ai 25 anni!
Insieme alla regista Sandy Palù, scopriremo come strutturare un...
Treviso Audiovisual Festival
Continuano gli eventi organizzati all’interno del bando #LiberaCreatività!
Dal 10 al 12 novembre, il centro storico di Treviso sarà animato dalla prima edizione del TREVISO...
Laboratorio Making Beats
È partito venerdì 20 ottobre il laboratorio Making Beats, un laboratorio gratuito per giovani dai 14 ai 25 anni che dà la possibilità di...
La “Graphic Crew” crea il logo “MUM”
La creazione dei ragazzi di Quinto per la lotta contro il tumore al seno
La “Graphic Crew” è un gruppo di ragazzi dai 14 ai...
First Global Challenge di Singapore
Planck Team nella top 60 mondiale
Si è conclusa a Singapore con un 58esimo posto su 191 squadre partecipanti l’avventura alla First Global Challenge del...
Camminata dalla rocca di Asolo alla rocca di Maser
Per le classi terze dell’Itis Planck
Una camminata dalla rocca di Asolo alla rocca di Maser per favorire la relazione e l’amicizia tra compagni di...
Caccia al tesoro in mezzo alla natura
Per le classi prima del Max Planck
Un’accoglienza tra giochi, riflessioni di gruppo e cacce al tesoro. Da alcuni anni l’istituto Max Planck di Lancenigo...
Dieci anni del Panorama di Villorba
Studenti del Lepido Rocco protagonisti della festa
Un dolcissimo decimo compleanno, con una torta da record preparata da una giovane brigata e un ospite eccezionale:...
Progetto “Finestre sul mondo: laboratorio, cinema, territorio”
Avvio della seconda fase
Scriviamo per comunicare l’avvio dei lavori della seconda fase del progetto “FINESTRE SUL MONDO: LABORATORIO, CINEMA, TERRITORIO”, che rientra nei bandi...