RapAdvisor: vince Martz Da Marte
Successo dell'artista di Noale nel contest con più di 1000 partecipanti
Vista la situazione dell’ultimo anno, con l’assenza di concerti live, abbiamo avuto modo di...
Il rap per la rieducazione
Il progetto DaZero all'Istituto Penale Minorile di Treviso
Le condanne devono “tendere alla rieducazione del condannato”. Così recita la nostra costituzione, e spesso ci si...
Idee per giovani Fuoriclasse
Sta per partire l’estate 2021 del progetto Generazione connesse: CreAttivaMENTE insieme finanziato dal Piano di intervento in materia di politiche giovanili D.G.R. 1362 del...
Lezioni di cinema al Multisala Corso
A cura di Cineforum Labirinto,in collaborazione con Cinema Corso Treviso.
Nella storica Sala Grande del Multisala Corso di Treviso, Cineforum Labirinto presenta un nuovo ciclo...
Cos’è la scintilla segreta della vita?
“Soul” un film della Disney uscito nel dicembre del 2020 e subito piaciuto moltissimo al pubblico ed alla critica. Premiato come miglior film d’animazione...
Un ponte tra due generazioni: Progetto TAAFE
Dall’inizio dell’attuale anno scolastico sono state avviate con i rappresentanti del Comune di Treviso, attività didattiche di service learning, che rientrano nei PCTO degli...
La settimana dell’industria 4.0
L'Istituto Tecnico Tecnologico del Collegio salesiano Astori presenta: “La settimana dell’Industria 4.0” dal 19 al 26 aprile 2021.
Un'esperienza immersiva nelle diverse dimensioni della quarta...
Progetto E-Labs
E-Labs è una nuova modalità didattica attraverso lavori di gruppo e studi di casi. Scegliere la modalità collaborativa e la realizzazione di prodotti finali...
Progetto Astori-Orienta
L’attività Astori Orienta, si pone l’obiettivo di aiutare e accompagnare lo studente a valutare attentamente l’offerta formativa proposta dal mondo universitario, la realtà della formazione...
Educazione Civica
Formazione alla Cittadinanza all’Astori
Come previsto dalla Legge n.92 20/08/2019 l’insegnamento dell’Ed. Civica parte a pieno titolo quale didattica trasversale che vedrà coinvolte varie discipline....
Concorso Ruskino 2019
Il giorno 18 ottobre si è svolta presso il Teatro Astori la cerimonia di premiazione del Concorso "Ruskino 2019 - sezione scuola secondaria di secondo...
Festival delle frontiere
L’associazione Agorà riporta il tema delle frontiere nel centro storico di Treviso.
Nel 2018 si è svolta la prima edizione del festival con tre giornate...
#700annidiDante
Un omaggio al padre della lingua italiana, un incontro interdisciplinare fra le arti
Creare una parte di un insieme più grande, combinare l’arte con il gioco...
Buon compleanno Amnesty!
Il “social network” di Peter Benenson compie 60 anni
Nel 1961 quelle due parole non esistevano, se non separate, e dunque Peter Benenson non si...
Estate post “semiDAD”
Ci lasciamo alle spalle un anno scolastico per molti versi più difficile del precedente. Abbiamo alternato lezioni in presenza con lezioni a distanza nella...
Premio Giorgio Lago Juniores
NUOVI TALENTI DEL GIORNALISMO 2021
Prorogata la scadenza del bando, c'è tempo fino al 31 marzo
Gli studenti delle ultime classi dei licei del Veneto sono...
3300 secondi di Fred Paronuzzi
3300 secondi, un'ora di scuola e quattro ragazzi apparentemente soli ad affrontare le loro vicissitudini, che si sfiorano senza mai davvero toccarsi. Questi gli...
Studenti del Liceo Artistico allo “Rosa Zalivani”
Progettato e realizzato un murale nella casa di residenza trevigiana
Presso la Residenza “Rosa Zalivani” di Treviso gli studenti della Classe 5^ AF del Liceo...
L’arte di prendere appunti
Arrivi a casa e appoggi sul tavolo il quaderno con quanto sei riuscito a catturare della lezione e già ti vien da svenire. Hai...