L’arrampicata sportiva

0
Il crescente disagio della società contemporanea, in particolare fra i giovani, si può esprimere nella ricerca di sensazioni ed emozioni forti, nella voglia di...

A scuola di valori

0
I mesi di dicembre 2023 e di gennaio 2024 hanno visto la realizzazione di moltissimi progetti di volontariato e promozione di attività contro la...

Giornata della Memoria

0
Il 27 gennaio noi di Engim Turazza abbiamo voluto ripartire, attraverso un incontro guidato da una nostra insegnante, dal lessico della Shoah (genocidio, olocausto,...

“La scuola in cammino”

0
A novembre 2023 è stato avviato dall’Istituto Turazza il progetto “La Scuola in Cammino”, un vero e proprio “class building” immerso nella natura. L’attività prosegue...

Il cyberbullismo

0
Ore 14.50, Whatsapp: «Faresti meglio a guardarti allo specchio. Perché sei orribile!» Ore 23.35, Facebook: «Ti pentirai di esserti lasciata andare con il tuo ragazzo!...

Centro Antiviolenza

0
Telefono Rosa di Treviso: le attività Il Centro Antiviolenza Telefono Rosa di Treviso ODV per il supporto e l’accompagnamento alle donne vittime di violenza di...

Irrestistibile “La Boheme”

0
Studenti del Planck a teatro con “Fenice Education” Assistere alle grandi opere in scena al Teatro La Fenice di Venezia è sempre una grande emozione....

Il “Progetto Lettura” riparte dai grandi temi

0
Il ricordo del Vajont, l’amicizia, i migranti La tragedia del Vajont, il tema dei migranti, l’amicizia, il viaggio e l’ambiente sono i grandi temi del...

Il disastro del Vajont

0
Una memoria da tramandare Gli studenti del Max Planck ne parlano con Antonio Bortoluzzi, autore del libro “Il saldatore del Vajont”. A pochi mesi dalla commemorazione...

La fisica vista dall’affascinante mondo delle moto da corsa

0
Gli studenti del Max Planck in visita alla Ducati di Bologna Le leggi fondamentali della fisica spiegate nei laboratori di una nota azienda motociclistica come...

Corsi di Autocad e di programmazione

0
Per studenti e adulti al Max Planck Disegnare con Autocad o programmare con l’applicativo Arduino non sono più prerogativa degli studenti di una scuola tecnica...

Metodo di studio

0
Tre appuntamenti per migliorarlo! Il Progetto Giovani del Comune di Treviso, promosso dall’Assessorato alle Politiche Giovanili e all’Istruzione e gestito dalla Cooperativa La Esse di...

Il PG TV nelle scuole superiori

0
Tra le attività del Progetto Giovani del Comune di Treviso, promosso dall’Assessorato alle Politiche Giovanili e all’Istruzione e gestito dalla Cooperativa La Esse di...

“Making Beats Extended”

0
Il Progetto Giovani del Comune di Treviso, promosso dall’Assessorato alle Politiche Giovanili e all’Istruzione e gestito dalla Cooperativa La Esse di Treviso, ha in...

Jam session in sala prove!

0
Appuntamenti liberi e gratuiti a Treviso Sia che tu abbia una band, sia che tu sia un musicista solista, o semplicemente appassionato o appassionata di...

Non Ti Scordar Di Me odv

0
Un’opportunità per essere protagonisti nella tua città Cosa accumuna 9 ragazzi, di età diverse, di zone diverse, con gusti e passioni diverse? Ce lo siamo...

Sleeping beauties

0
Nonostante l’atmosfera onirica e soprannaturale, in Sleeping Beauties il male si tinge di colori del tutto umani. Partiamo subito col dire che l’adattamento grafico...

Sali in cattedra!

0
Attività di volontariato e PCTO nei doposcuola del territorio La collaborazione tra Fondazione Caritas Treviso e CSV Centro di Servizio per il volontariato ha dato...

Quanto siamo liberi di essere liberi?

0
Liberi di agire, di parlare, di pensare, di potere. Liberi di volere, di immaginare, di conoscere. Ma tutta questa nostra libertà, dove finisce esattamente?...

B(L)OOM!

0
Stagione off di teatro contemporaneo Kaliscopio Teatro Off di Treviso inaugura b(l)oom!, rassegna primaverile di teatro contemporaneo e di ricerca, durante la quale si assisterà...