“Da Zero”, il rap al carcere minorile
Si sta concludendo il primo disco lavorato all’Istituto Penale Minorile di Santa Bona.
Il...
Due anni di pandemia visti dalle “Scienze Umane”
I nostri comportamenti e cosa succederà “dopo”?
Dopo due anni interi (e chi l’avrebbe immaginato?) di emergenza sanitaria Covid-19,...
Josée, la tigre e i pesci
Alcune storie lasciano il segno. Resistono nel tempo, crescono e mutano finendo per tradursi in formati e...
“La coperta è corta” di Petra Zanella
Giornata della Memoria 27 gennaio 2022 (Classe 5C – Liceo Artistico)
"La coperta è...
Anna e Maddalena, la loro esperienza all’IPM
Il progetto “Voci di dentro, voci di fuori”
Da 20 anni il CSV -...
Volontariato, le esperienze di Chiara e Omaima
A marzo nuove opportunità
“Siamo tutti coinvolti” è il nome del progetto che unisce...
“Tra consapevolezze e nuove fragilità”
Il territorio si prende cura dei giovani
Stare con i giovani, conoscerli e accoglierli nelle loro fragilità, per costruire...
Platone a teatroooo?!
Forse non tutti sanno che il filosofo Platone si chiama così perché – a quanto pare –...
Premio Giuseppe Mazzotti Juniores
Raccontaci la “tua” acqua
Il Premio “Giuseppe Mazzotti” Juniores è il concorso nazionale dedicato...
Judo Treviso
Le esperienze dei classe 2006, Marta e Antonio
Raccontare la storia del Judo Treviso...
Le costellazioni invernali
Come meravigliarsi alzando lo sguardo!
Il grandissimo filosofo greco Platone (427-347 a.C.) scrive nel suo Timeo che alzare lo...
Conversando con Luiz
Dal Brasile al Liceo Berto con Intercultura
Autrice dell’intervista: Chiara Magoga, 18 anni, studentessa...
Più GRA per tutti!
Per una città sempre più vivibile e inclusiva
Il collettivo GRA - Grande Raccordo...
“Non voglio più l’anoressia”
Quando ti ammali le cose di ogni giorno, quelle che fai senza pensarci, quelle che pensi non smetterai mai di fare, pian...
Società Dante Alighieri (feb-apr)
I prossimi appuntamenti in calendario
La Società nazionale Dante Alighieri è l’antica istituzione italiana per la diffusione della nostra...
Essere arbitro di calcio
Le testimonianze dei “fischietti” di Treviso
Essere al centro del gioco, ma non esserne...
Storia di Treviso in pillole
Via Bressa e Piazza della Vittoria
Di fronte all'Istituto Riccati, una delle Scuole storiche della città, vi è piazza...
Scelti per voi
Novità dagli ultimi acquisti della Biblioteca Comunale di Treviso
I libri questa volta proposti raccontano entrambi storie “forti”, con...
Radio Astori Web: pronti a ripartire
Radio Astori Web riparte trent’anni dopo la chiusura di una delle prime radio libere del territorio, la...
The Fossil Sea Challenge
La sfida lanciata dalla Fondazione Dolomiti Unesco e accolta dall’Astori
Sei dipartimenti, due indirizzi di studio, cinque classi coinvolte....