I diritti umani nel mondo nel 2022
In questo numero parleremo del Rapporto Annuale di Amnesty International nel quale sono riassunte sia in forma generale per aree geografiche e...
Un anno sotto una buona stella
Ogni anno più di 70.000 giovani tra i 18 e i 28 anni hanno la possibilità di scegliere un anno di Servizio Civile...
La testimonianza di Alessia
Quella che segue è la testimonianza di Alessia, seguita in Food For Mind Mestre Venezia, che sta affrontando il cosiddetto “disturbo alimentare invisibile”, la bulimia.
Questione di coraggio o di buonsenso?
Per curiosità o per necessità, i ragazzi mostrano interesse per i corsi o gli incontri di educazione sessuale a scuola. Eppure, ciò che...
The European Union - Yesterday, Today, Tomorrow
ETV EuroTreviso, associazione attiva nel mondo della progettazione europea, ha avuto la possibilità di prendere parte a un progetto del Programma “Europa...
“Bici Sicura”: creatività e impegno di 110 studenti del Duca
Quattro classi del Liceo Duca degli Abruzzi (3AC, 3AL, 3EU e 4EU), per un totale di oltre cento studenti,...
La Consulta Provinciale degli Studenti e il Gruppo Alcuni, nell’ambito del progetto “Dalla Carta al Patto di Treviso” hanno presentato il cortometraggio “La bolla” sui temi dell’informazione e della sicurezza nel web....
Conosci il mondo dei Disturbi del Comportamento Alimentare?
Il libro “Cosa succede” di Ilaria Iannucci descrive lo stato emotivo e i meccanismi tipici di chi vive un Disturbo Alimentare...
E' possibile riconoscere al videogioco anche un valore artistico oppure si limita ad essere un prodotto ludico di intrattenimento? Qual è la differenza tra arte e intrattenimento?
Sono...
La Salamandra. Un titolo che, di primo acchito, può sembrare abbastanza buffo per una rivista ma che in realtà può nascondere un significato di una potenza disarmante. Perché? - vi starete chiedendo. Cosa potrà mai significare un...