Il Si e il No [prima parte]
DIRE DI SI significa puoi essere, puoi fare, puoi avere
DIRE DI NO significa non puoi essere, non puoi fare, non puoi avere
Il SI e...
Laboratorio di giochi da tavolo
Avevo sentito parlare una mia collega di una sua esperienza molto bella con i giochi da tavolo, fatta nelle sua classi con operatori competenti....
Dalla dipendenza all’indipendenza
Quando nasce un bambino all'interno di una coppia, l'ago della bilancia si sposta inevitabilmente su quel bambino, sulle sue necessità , sui suoi bisogni primari.
Un...
Speciale Centri Estivi 2022
In questa prima sezione verranno inseriti i Centri e Camp Estivi non citati nell'elenco pubblicato nella rivista
PAESE
Centri Estivi 2022 - Sgatto e il custode...
Il Si e il No [seconda parte]
DIRE DI SI - Se ciascuno di noi si chiedesse: "so dire di sì?", è probabile che la risposta sia affermativa. Ma nella realtà...
Bullo non è bello
Purtroppo ciclicamente veniamo a conoscenza di fatti tragici che, come un tornado, come una martellata improvvisa sulla testa, ci fanno improvvisamente risvegliare da un...
Consigli di lettura dalla BRaT #16
La grande domanda, Wolf Erlbruch, Edizioni e/o 2004, a partire dai 3 anni
Un testo che, facendo esplorare differenti punti di vista, permette di apprezzare...
Archivio uscite “la Salamandra Baby”
N° 55 Aprile - Maggio 2025Clicca qui per sfogliarlo
N° 54 Febbraio - Marzo 2025Clicca qui per sfogliarlo
N° 53 Dicembre - Gennaio 2024-2025Clicca qui per...
Bambini digitali
Al giorno d'oggi, già a partire dai 3 anni, i bambini hanno la possibilità e la capacità di utilizzare smartphone e tablet per giocare...
Il Si e il No [terza parte]
Perchè diciamo no? Spieghiamo la ragione di un no? Come possiamo insegnare ad accettare il no?
Di fronte a un no i bambini tendono ad...
E quando i figli escono di casa?
Il nido vuoto
Generalmente quando si vuole comprendere un momento di disagio vissuto dai genitori, il pensiero va subito ad un periodo della vita legato...