Prosa e poesia, i testi vincitori
I due elaborati hanno vinto i primi premi, rispettivamente per il miglior testo in prosa e per la migliore composizione poetica, tra quelle partecipanti alla prima edizione del Premio Letterario “Le Parole di Ludovica”...
Amare o non amare? Ecco qual è il vero dilemma che affligge grandi e piccini. La passione che si prova quando si sentono le farfalle nello stomaco, le mani sudate e l’ansia di non essere mai abbastanza, una sensazione che ti...
Coinvolgere i compagni in disparte
Il primo presupposto che sta alla base di queste mie riflessioni è l’importanza che il socializzare assume per qualunque individuo, di ogni età. Ne deriva che anche nel contesto scolastico la socializzazione è un elemento...
Come abbiamo cominciato a parlare?
Ci sono molte domande senza risposta che costellano la storia dell’uomo, ma una in particolare stuzzica la mente di molti studiosi da molto tempo: come ha avuto origine il linguaggio dell’uomo?
Riflettendoci un momento, il linguaggio...
La musica al giorno d’oggi è legata al mondo dei giovani, come dicono da molto tempo musicisti e discografici. Ed è da questo punto di vista che la vorrei analizzare.
La musica è parte della vita quotidiana, non c’è più...
I giovani di oggi dovrebbero guardare al futuro con speranza e fiducia.
Pensando agli accadimenti del passato e proiettandosi avanti nel tempo bisognerebbe essere ottimisti ed investire nel presente per avere un domani migliore. La differenza tra la reazione che...
Una riflessione su una parola dai molti significati
Esistono parole piene e parole vuote, Lacan insegna che le parole servono sempre a ricongiungersi con le tensioni inconsce che ci muovono verso gli Altri. Esistono poi linguaggi denotativi e connotativi, la...
L’elaborato premiato a “Voci per il cambiamento”
Il 20 dicembre, all’Istituto Galilei, si sono tenute le premiazioni del concorso letterario “Voci per il cambiamento” con il quale gli studenti del liceo hanno potuto creare un elaborato legato alla tematica della...
Ho sempre riflettuto molto sul futuro ed è un tema che un po’ mi spaventa.
Sono sempre stata una ragazza che ama le certezze e che adora avere tutto sotto controllo e, forse proprio per questo, sono tanto titubante sul...
Tema espositivo - argomentativo
Nel sonetto In morte del fratello Giovanni uno dei temi centrali è costituito dagli affetti familiari. Quale importanza rivestono al giorno d'oggi, secondo la tua opinione, i legami di parentela? È possibile che l'ambiente familiare possa...