L’amore cos’è? … Inizierei col dire che l'amore, l'innamoramento e qualsiasi altro sentimento d'affetto è soggettivo, ognuno ha la sua idea d’amore e ognuno prova amore in maniera differente. Se cercassimo sul dizionario il significato troveremmo: “Sentimento di viva...
Ho sempre riflettuto molto sul futuro ed è un tema che un po’ mi spaventa. Sono sempre stata una ragazza che ama le certezze e che adora avere tutto sotto controllo e, forse proprio per questo, sono tanto titubante sul...
Prosa e poesia, i testi vincitori I due elaborati hanno vinto i primi premi, rispettivamente per il miglior testo in prosa e per la migliore composizione poetica, tra quelle partecipanti alla prima edizione del Premio Letterario “Le Parole di Ludovica”...
Lisa Mazzero (Classe 5^ D Gec - Istituto “A. Palladio” di Treviso) Ad oggi, 16 Dicembre 2021, possiamo di certo affermare che il numero dei femminicidi in Italia sia in crescita rispetto allo scorso anno (+8% i dati di Novembre)....
Coinvolgere i compagni in disparte Il primo presupposto che sta alla base di queste mie riflessioni è l’importanza che il socializzare assume per qualunque individuo, di ogni età. Ne deriva che anche nel contesto scolastico la socializzazione è un elemento...
Un numero speciale de "la Salamandra" propone a studenti e genitori una vera e propria guida per orientarsi tra Istituti Superiori, indirizzi scolastici e quadri orari. Clicca per consultare il PDF
Ecco spiegate le tecnologie che sentiamo nominare tutti i giorni Spesso quando ci troviamo a scrollare la pagina principale di Instagram ci imbattiamo in titoli come “Un NFT è stato venduto a 1 milione di euro” oppure “Da oggi Tesla...
Immaginate: è un giorno qualunque di un anno qualunque nel campo di sterminio di Auschwitz. Siete uno dei milioni di ebrei imprigionati per cui un giorno vale l’altro, ormai abituati ad abusi e violenza. Per voi il mondo è buio,...
L’insegnante spiega, l’allievo prende appunti e va a cercare l’argomento sul libro di testo e lo studia. Questa dovrebbe essere la principale sequenza dell’apprendimento delle tematiche del programma. Ma la questione è: quante volte e in quale modo l’allievo arriva...
Che tu sia un insegnante o un alunno sicuramente conosci bene le verifiche scritte, la situazione nella quale l’aula si trasforma in un campo di battaglia. Da una parte il Prof con il problema di controllare le astuzie della...
- Advertisement -
- Advertisement -