I giovani e la storia
                I giovani e la storia, due semplici parole apparentemente così diverse, così lontane.
Una che sa di vecchio, di passato; una che sa di nuovo,...            
            
        Un anno in Ungheria
                Cara Valeria,
qui va tutto benissimo. Sono qua da sette mesi e mezzo, e la famosa curva delle emozioni è in continua crescita. Sono arrivata...            
            
        “Diritto alla vita” (Liceo Artistico)
                L’opera dell’Artistico di Treviso contro il terrorismo
I ragazzi delle classi 2F e 4F dell’indirizzo arti figurative hanno realizzato, con la supervisione della docente Donata...            
            
        Progetto Giovani di Villorba
                Una giornata ricca di emozioni quella di sabato 30 aprile al Progetto Giovani di Villorba per l’inaugurazione della nuova sede. Un sacco di esibizioni...            
            
        Il mondo dei Social Network
                "Se la cosa non è stata pubblicata su Facebook, allora non è avvenuta".
E' forse il nostro desiderio costante di rendere informate le persone vicino...            
            
        Le Luci del Nord
                Le Luci Del Nord è una band che nasce negli ultimi mesi del 2013.
Dopo le diverse esperienze live nei dintorni della propria città, la...            
            
        Una candelina dentro di noi / Storie di anoressia
                Ricordo perfettamente la prima volta che sono andata al Centro Aba.
Era un giovedì mattina di fine estate, il cielo era grigio, l'aria umida. Mi...            
            
        La musica
                La musica al giorno d’oggi è legata al mondo dei giovani, come dicono da molto tempo musicisti e discografici. Ed è da questo punto...            
            
        Countdown all’esame di maturità
                Guida pratica per affrontarlo al meglio
Senza dubbio possono essere utili a tutti i ragazzi che si avvicinano agli esami finali alcune idee, suggerimenti, consigli...            
            
        David Bowie, scompare un mito…
                10 gennaio 2016. Giunta oggi la tragica notizia della scomparsa di un'icona importantissima nel mondo della musica: David Bowie, pseudonimo di David Robert Jones.
Nato...            
            
        Un giorno ai “We Free Days”
                Cari amici,
trascorrere un giorno a San Patrignano durante i “We Free Days” non è un'esperienza che si può descrivere a parole, potrei raccontarla con...            
            
        Yukio Mishima, il riposo del samurai
                Il ricordo a 45 anni dalla scomparsa
Yukio Mishima (pseudonimo di Kimitake Hiraoka, 1925-1970) è un nome fondamentale nella letteratura giapponese del secolo scorso; potremmo...            
            
        Se chiudo gli occhi non sono più qui
                Un film di cui ogni spettatore è in parte regista!
Il più delle volte, quando si assiste ad una proiezione cinematografica o più semplicemente alla...            
            
        Una grande e terribile bellezza (di Libba Bray)
                Ritorniamo nuovamente a recensire un romanzo della scrittrice Libba Bray. Questa volta abbiamo letto “Una grande e terribile bellezza”, il primo volume di una...            
            
        Ansia per gli esami? Falsa nemica
                E' iniziato l'avvicinamento agli Esami di Stato del prossimo giugno, nei quali, per raggiungere il tanto agognato diploma, i ragazzi dovranno dimostrare di padroneggiare...            
            
        Leicester & Jamie Vardy… Ops! He did it again
                C'era una volta una squadra di calcio, in una piccola città  tra Manchester e Londra, che senza rendersene conto ha fatto sognare il mondo.
Se...            
            
        Per una mezza pasticca di ecstasy…
                Incontro con Giorgia Benusiglio
Il 2 e 3 febbraio, con due incontri promossi dalla Fondazione Zanetti Onlus e patrocinati dall'Ulss 9, Giorgia Benusiglio ha incontrato...            
            
        Volontariato, l’esperienza di Alessandra
                Mettersi in gioco per gli altri
Quest'esperienza è iniziata un po' per caso, ma posso dire che da tre anni ormai il volontariato è entrato...            
            
        Mirela, un cuore per metà “brasileiro”
                Come puoi sapere... con Intercultura!
Come puoi sapere cosa sia un sogno se non ne hai mai fatto uno?
Come puoi sapere cosa sia un'avventura se...            
            
        Argentina, un mondo che ti avvolge
                Oramai da circa due mesi ho poggiato i piedi sul suolo italiano, dopo aver trascorso un'affascinante ed emozionante esperienza interculturale nella terra del tango,...            
            
         
		

