La splendida arte della danza

0
Fifth Treviso – Direttore Artistico Silvia Funes La danza si differenzia da altri sport perché in realtà non lo è, o per lo meno non...

La fine della pandemia, la fine del mascheramento?

0
Il 31 marzo scorso è terminato, dopo più di due anni, lo stato d’emergenza. Molte restrizioni stanno andando e andranno a cadere e, in...

Campioni del volley tra scuola e sport

0
Tre esperienze di ragazzi delle Canossiane Ciao, sono Luca Porro, ho 17 anni e frequento la quarta al Liceo scientifico sportivo dell'Istituto Canossiano "Madonna del Grappa"....

Scelti per voi

0
Novità dagli ultimi acquisti della Biblioteca Comunale di Treviso Il primo libro scelto per voi è Il ritratto, di Paola Zannoner. Si tratta di un romanzo...

Alternanza Scuola-Lavoro, esperienza utile?

0
Il 15 aprile 2015 un decreto legislativo siglava come obbligatorio il percorso di alternanza scuola-lavoro , progetto di didattica innovativa introdotta già dal 2003...

Stanchezza di fine anno

0
L’anno scolastico sta navigando verso la sua conclusione, sembrava ieri che ci siamo destati all’alba per la prima volta dopo le “brutte abitudini” prese...

“la Salamandra” n.82

0
E' online la nuova uscita de "la Salamandra" con audio-articoli, video, link! Clicca qui per leggerla

“live music”, i concerti in programma

0
CLICCA SULLA DATA PER MAGGIORI INFO SULL'EVENTO 25 febbraio – Gianmaria al New Age di Roncade 26 febbraio – Ermal Meta al PalaInvent di Jesolo 3 marzo...

Dylan Magic Life: scuola di magia

0
Dylan magic life, il mio canale YouTube, nasce dal desiderio di condividere le mie passioni artistiche con il mio pubblico preferito: i giovani e...

Gioco o gioco d’azzardo?!

0
Che cos’è Indipendo? INDIPENDO è una piattaforma informativa realizzata dall’azienda Ulss 2 Marca Trevigiana, rivolta ai giocatori d’azzardo, ai loro familiari, agli operatori e a...

Un sito per il Giorno della Memoria

0
Realizzato da studenti del Turazza e del Liceo Giorgione con ISTRESCO Dopo la raccolta di testimonianze, documenti, mappe della pietra d'inciampo e tutto ciò che...

A scuola di scrittura

0
I temi, le poesie illustrate ed i racconti che leggerete in questi libriccini sono stati scritti dai ragazzi e dalle ragazze del settore acconciatura...

Sport e legalità

0
Il 20 Aprile in ENGIM Turazza si è svolto l'incontro tenuto dal Sovrintendente della Polizia di Stato e Lavoro presso la Sezione Investigativa della...

“Pensofuturo” 2021

0
Studenti dalle idee vincenti. Sabato 27 novembre presso il teatro accademico di Castelfranco Veneto, Davide Vendramin, studente della classe 1^ vendite, selezionato dal concorso...

La flessografia incontra la formazione professionale

0
Storia di un progetto industrializzato. Oggi più che mai il mercato del lavoro cerca nuove figure professionali, in particolar modo nel campo della stampa...

Prevenire, l’essere consapevoli è l’arma migliore

0
Un’esperienza raccontata dal Telefono Rosa di Treviso Raccontiamo la storia di una ragazza, purtroppo frequente tra i giovani, e ricordiamo loro che un video, anche...

Sono tornato al Planck!

0
Chi l’avrebbe mai detto… Mi chiamo Matteo Criveller, ho 22 anni e sono al terzo anno di Ingegneria Gestionale presso l’Università di Padova. Ho frequentato...

Studenti del Planck presentano “Ero un bullo” di Andrea Franzoso

0
L’incontro con l’autore alla libreria Lovat ha aperto il progetto lettura della scuola Gli studenti del liceo e dell’Itis Max Planck protagonisti alla Libreria Lovat...

Stage all’estero con Erasmus+ per 90 studenti veneti

0
Itis Planck, Is Einaudi-Scarpa e Turistico Algarotti nel progetto per la mobilità individuale Per gli studenti veneti si aprono le porte dell’Europa grazie al programma...

27 gennaio 1945: si può tornare ad essere felici?

0
Immaginate: è un giorno qualunque di un anno qualunque nel campo di sterminio di Auschwitz. Siete uno dei milioni di ebrei imprigionati per cui un...