Dylan magic life, il mio canale YouTube, nasce dal desiderio di condividere le mie passioni artistiche con il mio pubblico preferito: i giovani e i bambini! Con i miei video insegno quello che ho imparato e che ancora oggi imparo...
Officina 31021 è un progetto nato per riunire le ragazze e i ragazzi delle associazioni Nite Park, Mogliano HC Skateboarding, Seekers e del Progetto Giovani del Comune di Mogliano Veneto. Il nome"Officina" è stato scelto perché rende ben chiaro lo...
Si sta concludendo il primo disco lavorato all’Istituto Penale Minorile di Santa Bona. Il progetto, curato dal collettivo DaZero col supporto di NatsPer e del Centro Servizio Volontariato, porta giovani ragazzi della provincia di Treviso a registrare brani all’interno del...
Alcune storie lasciano il segno. Resistono nel tempo, crescono e mutano finendo per tradursi in formati e linguaggi inediti, capaci di colpire l’immaginazione e di suscitare empatia e commozione, rompendo ogni barriera culturale e generazionale. E’ il caso di “Josée,...
Forse non tutti sanno che il filosofo Platone si chiama così perché – a quanto pare – era un uomo dalle spalle molto larghe. Non sproporzionate, s’intende, però sembra fosse ben piazzato… così tanto che ancora dopo millenni lo...
Le esperienze dei classe 2006, Marta e Antonio Raccontare la storia del Judo Treviso è compito assai arduo. Gli episodi da ricordare dal 1959, anno della fondazione, ad oggi infatti sono talmente tanti da riempire pagine intere; ancor di più...
Come meravigliarsi alzando lo sguardo! Il grandissimo filosofo greco Platone (427-347 a.C.) scrive nel suo Timeo che alzare lo sguardo verso il cielo è un atto di fondamentale importanza per l’essere umano: perché così possiamo scrutare nei misteri dell’universo, e...
Le testimonianze dei “fischietti” di Treviso Essere al centro del gioco, ma non esserne il protagonista, è da sempre una caratteristica degli arbitri di calcio. In Italia è l’Associazione Italiana Arbitri che raggruppa circa 30.000 fischietti, sotto l’egida della Federazione Italiana...
Novità dagli ultimi acquisti della Biblioteca Comunale di Treviso I libri questa volta proposti raccontano entrambi storie “forti”, con protagoniste due ragazze: uno è un romanzo che tratta di difficoltà personali e di crescita, l’altro è la storia vera di...
Il Calendario dei Colori 2022 Quali colori usavano gli artisti nel passato, prima che fosse possibile disporre dei tubetti già pronti grazie all’avvento dell’industria? Hai mai visto la preparazione e l’applicazione della tempera a base di tuorlo d’uovo? L’Associazione Arzy Ca’...
- Advertisement -
- Advertisement -