Il collasso gravitazionale e le supernove
«Una stella è un gioiello di riciclaggio!» (Tomaso Belloni)
Anche le stelle muoiono. O meglio, il ciclo della loro esistenza può terminare in una serie di differenti modalità. Ad esempio, una stella può lentamente implodere...
Intervista all’autore David De Vallier
Cinquanta e cinquanta è un romanzo ambientato nella periferia di Treviso e ha come protagonista un ragazzino difficile, che rischia di perdersi; potrebbe assomigliare a uno di quei ragazzi che finiscono tristemente nelle cronache cittadine.
Leggendo...
Scelti per voi dalla Biblioteca comunale di Treviso
Questa volta non ho scelto di parlare di un libro in particolare, perché…
Perché ne ho scelti tanti! La biblioteca Zanzotto si è infatti arricchita di una nuova sezione libraria indirizzata ai ragazzi...
Benedetta Tobagi al Turazza di Treviso
Il 7 maggio 2025, Engim Veneto Turazza ha ospitato Benedetta Tobagi, vincitrice del Premio Campiello 2023, per una discussione aperta sul libro La Resistenza delle Donne.
L’intervento si inserisce in una serie di iniziative legate...
L’eredità di David Lynch nel cinema mondiale
«Ci sono molte cose nascoste che sembrano segreti. E tu non riesci a capire con certezza se sei solo un paranoico o se questi segreti ci sono davvero...» (D. Lynch).
Il cinema americano, anzi,...
Crowdfunding per un cortometraggio tra storia e innovazione
È in fase di realizzazione “Lupo Longobardo”, un cortometraggio tratto dal romanzo Il cammino di Ariperto di Andrea Delìa e Nicoletta Riato. Il progetto nasce con l’intento di portare sullo schermo, in...
Scelti per voi dalla Biblioteca comunale di Treviso.
Tutto il cielo possibile è un libro di Luigi Ballerini e Benedetta Bonfiglioli.
Adele e Lorenzo, due ragazzi di circa sedici anni, si conoscono per caso un giorno d'estate, quando un acquazzone li...
Una grande opportunità per gli studenti
Il vvfilmf: dove cinema, educazione e tecnologia si incontrano
vvfilmf - Festival Internazionale di Cinema per Ragazzi: Il Festival che sta Insegnando il mondo del Cinema ai ragazzi con Tecnologia e InnovazioneL’industria cinematografica è in...
Un viaggio tra musica ed emozioni
Il treno, condotto magistralmente da Bitols e Tolo Marton, ha fatto tappa, il 3 aprile, all’Istituto Riccati-Luzzatti.
Lo spettacolo “Mystery Train”, dedicato alla storia del rock americano, è stato un viaggio sonoro tra le epoche...
Impegno e dedizione nello sport e nello studio
Sofia Gorgosalice è una studentessa del terzo anno dell'Istituto Mazzotti di Treviso, risiede a Gardigiano di Scorzè ed è tesserata con il Gruppo Atletico Coin dal 2022. Si allena tutti i giorni...

































