Inserito da Albert Camus (1913-1960) nel Ciclo dell’Assurdo, Lo straniero è un romanzo che sconcerta.
L’assurdo appare fin dalle prime righe, dipinto con disarmante chiarezza. “Oggi la mamma è morta, o forse ieri, non so”. Un’attitudine all’inettitudine, quella del protagonista....
Uno spazio comunale di sperimentazione musicale per giovanissimi
Ad un anno dall’apertura delle Sale Prove, il Progetto Giovani del Comune di Treviso, promosso dall’Assessorato alle Politiche Giovanili e all’Istruzione e gestito dalla Cooperativa La Esse, amplia la propria offerta per...
Si dice che l'ozio sia il padre dei vizi ebbene Panic, una competizione segreta ed illegale che mira a sfidare le paure più profonde dei concorrenti, è nato proprio perché d'estate non c'era niente da fare a Carp, la...
Per cyberbullismo si intende “un atto intenzionalmente aggressivo, messo in atto da uno o più individui, che sfruttano mezzi telematici in modo continuo nel tempo, contro una vittima che non riesce a difendersi” (Smith, 2008).
Come nel suo parente prossimo,...
Le Luci Del Nord è una band che nasce negli ultimi mesi del 2013.
Dopo le diverse esperienze live nei dintorni della propria città, la band entra in studio nell'Aprile 2014 per la produzione del primo EP: "Anima e Luce",...
Un film di cui ogni spettatore è in parte regista!
Il più delle volte, quando si assiste ad una proiezione cinematografica o più semplicemente alla visione di un film, vi è la necessità continua di ricordare a sé stessi che...
Ricordate la storia di Cosimo Piovasco di Rondà², il barone rampante di Italo Calvino?
La vicenda del romanzo “Niente” di Janne Teller inizia all'incirca nello stesso modo: il tredicenne Pierre Anthon sale su un albero e non ne vuole scendere...
Francesco Maino, un libro e uno spettacolo.
Dopo il best seller Cartongesso, ora ripubblicato da Einaudi in una nuova edizione, l’autore di San Donà ritorna con un libro di contenuto singolare e in una edizione particolarmente curata tipograficamente e impreziosita...
Il ricordo a 45 anni dalla scomparsa
Yukio Mishima (pseudonimo di Kimitake Hiraoka, 1925-1970) è un nome fondamentale nella letteratura giapponese del secolo scorso; potremmo dire anche di questo secolo, a giudicare dal fatto che a tutt'oggi resta uno degli...
Un romanzo per adolescenti scritto a due mani da Loredana Frescura e Marco Tomatis sul dolce sentimento più cantato e mai spiegato dell'Universo: l'Amore.
Due ragazzi, Costanza e Angelo, che si incontrano, si trovano, si conoscono ed iniziano ad amarsi,...