Per le difficoltà di lettura, attenzione, comprensione dei testi, c’è “Leggomeglio”
LeggoMEGLIO e' un Training alla Lettura scientificamente validato, finalizzato ad incrementare le abilità di lettura di ogni fascia di età. E' semplice, veloce e... divertente perché è proposto a...
Cari bambini, il Natale si avvicina portando con sè magia, attesa, gioia e amore.Per accompagnarvi nel periodo dell’anno più bello, ho pensato a qualcosa di buono che lo rappresenti.
Ho pensato ai biscotti di Natale e in particolare al ginger-bread....
Una delle motivazioni più frequenti per cui le famiglie e le scuole richiedono l’intervento del pedagogista, riguarda il difficile e conflittuale rapporto che i ragazzi hanno con lo studio e con il sistema scolastico. Le ragioni di queste difficoltà...
Le Storie Buone di Angela Maci
Ciao bambini, come state? Scommetto che siete super felici perché manca pochissimo tempo alla fine della scuola. Non è vero????Beh, tre mesi di vacanza, anche io sarei felice come voi.
Avrete più tempo per giocare,...
Salassi, esorcismi e polvere di salice: così, prima dell’avvento della moderna medicina e biochimica, si tentava di curare la cefalea. Con scarsi risultati. Oggi i rimedi per trattare sintomi e cause di emicrania e cefalea, fortunatamente, sono molteplici, diversificati...
Un portale con decine di proposte per “tutte le gambe”
Sentiero Natura via Vallon a Caerano di San Marco
Una passeggiata di campagna che sa regalare degli stupendi colpi d'occhio sui colli asolani, il monte Grappa e le Prealpi Trevigiane.
Durante il...
Un adeguato sonno è un elemento necessario per il sostentamento della vita.
Dalla qualità e dalla durata del sonno dipende lo stato di salute psicofisico dell’individuo.
In particolar modo per i neonati e i bambini dormire un adeguato numero di ore è...
Un nuovo portale dedicato alle famiglie con figli minori
Quali opportunità offre il mio Comune per le famiglie? Dove si trovano gli asili nido più vicini? Ci sono scuole di musica nei dintorni? Chi può aiutarmi a richiedere i bonus...
In base agli ultimi dati forniti dall’ufficio statistico del Ministero dell’Istruzione, gli studenti con disturbi specifici dell'apprendimento in provincia di Treviso sono 3.300, pari al 2,9% del totale.
Le regioni con i valori più elevati di alunni con DSA sul...
Nella nostra bocca, dopo ogni pasto, si accumula una certa quantità di cibo non ingerito che nel giro di alcune ore viene colonizzato dai batteri presenti nel cavo orale formando la placca batterica.
Nella placca sono presenti i batteri responsabili...