Sali in cattedra!
Attività di volontariato e PCTO nei doposcuola del territorio
La collaborazione tra Fondazione Caritas Treviso e CSV Centro di Servizio per il volontariato ha dato...
Quanto siamo liberi di essere liberi?
Liberi di agire, di parlare, di pensare, di potere. Liberi di volere, di immaginare, di conoscere. Ma tutta questa nostra libertà, dove finisce esattamente?...
B(L)OOM!
Stagione off di teatro contemporaneo
Kaliscopio Teatro Off di Treviso inaugura b(l)oom!, rassegna primaverile di teatro contemporaneo e di ricerca, durante la quale si assisterà...
“Street Riot”
Intervista alla band punk metal trevigiana
Gli Street Riot sono una giovane ed agguerrita formazione trevigiana che farà parlare di sé negli ambienti metal e...
Che cos’è l’AFS EFFECT?
È difficile parlare di Intercultura a chi non l’ha vissuta sulla propria pelle, questo è poco ma sicuro. Proprio per questo ci siamo proposte...
Ama l’acqua e non sprecarla
Con l’obiettivo di sensibilizzare le generazioni di giovani sull’importanza dell’acqua nella vita dell’uomo e sulla necessità di un uso consapevole di tale bene, a...
La scoperta del proprio talento
Al Giorgi Fermi grazie ad O.R.T.
Nel mese di gennaio presso l’IS “Giorgi-Fermi” è stato realizzato il progetto OSM/O.R.T. rivolto alle classi 4AM, 4BM e...
È un’impresa fare impresa
Sabato 20 gennaio presso l’aula magna “Francesco Busnello” dell’IS “Giorgi-Fermi” di Treviso gli studenti delle classi Quinte e Quarte hanno potuto assistere al convegno...
Imparare ad abitarsi
Sentirsi amati passa per il sentirsi riconosciuti. Non sempre questo avviene all’interno di una relazione ma, per esempio, attraverso la lettura di un testo...
ETV Eurotreviso e i progetti di mobilità europea
ETV EuroTreviso è un’organizzazione no-profit nata nel 2016 le cui finalità sono la promozione della cittadinanza attiva, dei diritti umani, dell’inclusione sociale, di attività...
I classici arrivano al “Giorgi-Fermi”
Il nuovo anno si è aperto all’Istituto “Giorgi-Fermi” con numerose iniziative.
Una di queste ha visto coinvolte due classi seconde, 2AMT e 2E, nel progetto...
Anatomia di un film
Nuovo corso di cinema a Treviso!
A partire da metà marzo, Cineforum Labirinto presenta un nuovo ciclo di lezioni di cinema per tornare a vivere...
Incontri culturali a Treviso
Gli incontri primaverili di Bibliotreviso
L’Associazione Culturale Bibliotreviso è nata con l’obiettivo primario di contribuire alla diffusione del pensiero scientifico e delle interconnessioni fra scienza,...
I desideri fanno rumore
Scelti per voi dalla Biblioteca Comunale di Treviso
Il libro scelto per voi è I desideri fanno rumore,dello scrittore Paolo di Paolo.
La storia è raccontata...
Il brusio in aula
C’è una cosa che rammento con una certa nostalgia scolastica… è il silenzio che c’era in aula quando ero a scuola. Che fossero state...
Intervista a Francesco Chiavacci Lago
Vicepresidente dell’associazione (18 gennaio 2024)
Prima domanda: un consiglio agli aspiranti giornalisti che parteciperanno al premio.
Non è tanto un consiglio ma è un obbligo che...
Premio Giorgio Lago Juniores 2023/24
Riflessioni degli studenti dell’Istituto Massimo Alberini
Introduzione - Prof.ssa Isabella Silvestri (Docente di tecniche di comunicazione)
Il giorno 18 gennaio 2024 abbiamo avuto l’onore di ospitare...
Casa Vittoria: un’esperienza fantastica!
Mi chiamo Arianna e frequento l’ultimo anno di scuola superiore presso l’istituto alberghiero “Alberini” di Villorba a Treviso.
Volevo condividere la mia esperienza di stage...
“Viaggiando si impara”
Osservazioni e riflessioni sulla crociera
Alcuni diari di bordo della classe 5I
Non ci ho pensato due volte quando ho dato l’adesione alla partecipazione a questo...
Viaggio studio a bordo della Costa Smeralda
Esperienza educativa tra mare e cultura
Proff. Cammarota Simone e Baldo Silvia (docenti di accoglienza turistica)
Gli studenti della classe 4I e 5I dell'IPSSEOA "M. Alberini"...