Profezie metalliche
Intervista ai Gates of Prophecy
Ci troviamo nelle oscure e nebbiose lande del Nord, nella fattispecie alla birreria «Il Barone Rosso» di Conegliano, per fare...
Prepararsi al mondo del lavoro in Veneto
In questi giorni di novembre 130 allievi dell’Engim Turazza di TV del settore meccanico, elettrico, termico, moda e grafica hanno visitato una delle fiere per...
Nuovo Liceo Matematico al Max Planck
Il percorso attivato con l’Università di Padova può essere scelto nell’iscrizione alle classi prime
La matematica al centro per una didattica innovativa. E’ tutto pronto...
Le scommesse sportive: tra gioco e rischio
Negli ultimi mesi, il fenomeno del gioco d’azzardo è stato portato alla ribalta a causa dello scandalo delle scommesse calcistiche in cui sono stati...
Il 25 novembre è tutti i giorni
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, su iniziativa delle professoresse Valentina Scomparin, Alessandra Montagner e Alessandra Vian, sono...
YouTube, le 10 canzoni più popolari del 2023
Dicembre, tempo di bilanci anche per YouTube che ha comunicato la classifica dei dieci video musicali più popolari in Italia.
Due dati saltano all’occhio: la...
A scuola di carrozzeria con l’azienda Camolei
Sabato 14 ottobre la storica azienda Camolei ha ampliato la sua sede e festeggiato anche la nascita della Training Lab avanzata, un laboratorio per gli...
I ragazzi della Nickel
Scelti per voi dalla Biblioteca Comunale di Treviso
Il libro scelto per voi è I ragazzi della Nickel,dello scrittore americano Colson Whitehead; un romanzo che...
Costruzione del nuovo Planck
Posata la prima pietra
Il presidente della Provincia ha inaugurato i lavori. Un mattone con bigliettini augurali di studenti e docenti sarà inserito nel muro.
E’...
Nero e bianco, dolce e salato…
E se non ci fossero solo binari?
Maschio e femmina… Dolce e salato… Bianco e nero… Destra e sinistra... Nord e sud… Per orientarci, per...
Un sorriso per capello
Tanta emozione e voglia di mettersi in gioco da parte dei nostri ragazzi!
Lunedì 23 ottobre c'è stato l'incontro delle classi seconde e terze acconciatori...
Sportello “Polaris”
Un servizio gratuito per ragazzi e genitori di Villorba
Il Comune di Villorba è promotore dello Sportello “Polaris”, servizio di ascolto e consulenza dedicato sia...
Il caso Mattei
Gli studenti del Planck sulle tracce dell’imprenditore e politico
La classe 5 B del liceo delle scienze applicate Max Planck ha dedicato un percorso tra...
Progetto “Finestre sul mondo: laboratorio, cinema, territorio”
Conclusione progetto
Si è concluso il 5 dicembre il progetto “FINESTRE SUL MONDO: LABORATORIO, CINEMA, TERRITORIO”, che rientrava nei bandi Cinema Scuola LAB del Ministero...
Fondamenta giornalistiche con Stefano Feltri
Un corso per aspiranti giornalisti
Stefano Feltri, direttore del giornale “Domani” dal 2020 all'aprile del 2023, e vicedirettore de “Il Fatto Quotidiano” dal 2015 al...
Ricerca storica
Uno dei tanti progetti proposti dal nostro istituto è il laboratorio di analisi di documenti storici.
Gli incontri si svolgono ogni quindici giorni nella biblioteca...
Italia – Olanda 1-1
Questo risultato sportivo è solo una metafora per raccontare lo scambio culturale, all’interno di un progetto Erasmus, che ha coinvolto alcuni studenti dell’Istituto Canossiano...
Intervista doppia a Matilde e Stefan
“Stefan e Matilde sono partiti all’età di 16 anni per trascorrere un anno di studio all’estero seguiti passo passo dai volontari dell’associazione Intercultura. Due...
“Statistica & Cittadinanza”
Progetto ISTAT al Liceo Giuseppe Berto
La statistica è uno strumento indispensabile per capire il funzionamento del mondo che ci circonda ed è utilizzata dalle...
“Alveari” ora online
Sicuramente molti di voi avranno sentito parlare dei podcast, contenuti audio disponibili nelle diverse piattaforme online esistenti, che affrontano i più svariati argomenti attraverso...