La tragedia di Shakespeare Hamlet cantata con le melodie rock dei Queen e dei Rolling Stones entusiasma gli studenti. E’ stato accolto con lunghi applausi il musical Hamlet, rigorosamente in inglese, messo in scena dalla compagnia Palketto Stage al...
Un confronto sul gioco d’azzardo patologico
Gli Studenti avvertono: Mind the GAP!
Mind the Gap! è una frase presa in prestito dalla lingua inglese che l’ha resa popolare a partire dal 1969 quando, per la prima volta, fu introdotta nelle metropolitane...
Quattro cortometraggi realizzati dagli studenti delle Canossiane
Un importante progetto cinematografico ha coinvolto quattro classi (100 studenti) del Liceo dell’indirizzo delle scienze umane a specializzazione teatrale e cinematografica dell’Istituto Canossiano di Treviso.
Il progetto, finanziato da un bando del Piano Nazionale...
L'edizione di quest'anno di Creative Hero si è rivelata un'esperienza indimenticabile per 1745 studenti di 30 scuole italiane. Un vero e proprio laboratorio di creatività dove gli studenti di indirizzo di Grafica hanno potuto mettere alla prova le proprie...
Esperienza entusiasmante per gli studenti del Planck
Gli studenti dell’istituto Max Planck ritornano alle Isole Eolie guidati dall’Associazione culturale Vulcani e Ambiente di Palermo. E’ ripartito infatti, dopo tre anni di pausa causa pandemia, lo stage vulcanologico quest’anno frequentato dalle...
Anche quest’anno gli insegnanti del liceo “Galilei” di Olmi di S. Biagio hanno scelto di sviluppare diversi percorsi pluridisciplinari coinvolgendo gran parte delle classi dell’istituto e con l’idea anche di presentare all’esterno alcune delle attività realizzate.
Lunedì 6 Giugno dalle...
Il 20 Aprile in ENGIM Turazza si è svolto l'incontro tenuto dal Sovrintendente della Polizia di Stato e Lavoro presso la Sezione Investigativa della Digos dell’Aquila dott. Vincenzo Troiani promosso dal Progetto Italia Educante in collaborazione con Ruggers Tarvisium...
Nel mese di dicembre viene offerta la possibilità di partecipare ad una colletta alimentare. I prodotti raccolti serviranno a confezionare dei pacchi da donare a Natale alle famiglie più in difficoltà.
CONCORSO “A SCUOLA DEL DONO”
Il concorso è rivolto a...
Un corso per aspiranti giornalisti
Stefano Feltri, direttore del giornale “Domani” dal 2020 all'aprile del 2023, e vicedirettore de “Il Fatto Quotidiano” dal 2015 al 2019, ha presieduto il primo incontro tenutosi il 7 novembre presso l'auditorium della Camera di...
Il 20 maggio, a Villa Giovannina, si è tenuta la serata “Gli IMI e il valore della scelta” al cui progetto hanno partecipato le classi 4^A liceo, 2^L itis, 2^F itis e 1^F itis dell’Istituto Max Planck.
Questa occasione ci...