Che cosa bisogna davvero raccontare, fin dove ci si deve spingere, come selezionare le fonti?
Si è inaugurata venerdì 10 dicembre 2021, negli spazi di Santa Caterina a Treviso, la Scuola di Reportage Goffredo Parise, ideata da Antonio Barzaghi e Maria...
L’istituto scolastico paritario “G.Galilei”, in quest’ultimo periodo, sta raccogliendo diverse conferme sulla qualità del servizio che eroga ai suoi studenti. L’ultima è pervenuta dalla realizzazione di un progetto europeo “Young European generation towards a connected world with the use...
Le schede didattiche per la visione del documentario in classe
Sono disponibili le schede didattiche per accompagnare la visione a scuola del documentario Passi verso l’Altrove, prodotto dalla Fondazione Zanetti Onlus e diretto da Marco Zuin.
Il film racconta 10 storie diverse tra loro...
Continua l'attività di formazione e sensibilizzazione sul tema del contrasto alla violenza sulle donne all'interno delle Scuole Secondarie di Secondo grado.
Studenti, Docenti, Servizi Sociali del Comune di Treviso, Ufficio Scolastico Territoriale e Consulta Provinciale degli Studenti uniti per contribuire...
Per monitorare inquinamento e clima
La rete di sensori sarà installata al termine dei divieti anti-Covid, le prove anche sul tetto della scuola.
Gli studenti del Planck salgono sulle Dolomiti e diventano sentinelle contro l’inquinamento e i cambiamenti climatici con il...
Il team degli studenti si aggiudica il prestigioso premio di robotica e ora guarda agli europei
Un robot super-tecnologico costruito con i Lego e un’applicazione che trasforma il cellulare in un personal trainer interattivo aggiudicano all’istituto Planck di Lancenigo la...
Il progetto, articolato in più incontri a distanza, ha come finalità la sensibilizzazione degli studenti circa il tema della violenza. Una vera e propria presa di coscienza sui fatti aberranti che accadono oggigiorno. Infatti, attraverso l’illustrazione di schemi, mappe...
Gli studenti del Palladio all’hackathon di Telefono Azzurro
Il 6 maggio 2021, insieme ad altri studenti delle classi 3^Atel, 3^Bgec, 4^Agec e 4^Cgec dell’Istituto “Andrea Palladio” di Treviso, ho avuto l’occasione di partecipare ad un hackathon organizzato dal Telefono Azzurro....
Comunicazione, lettura, scrittura e recitazione
Siamo due giovani donne che si sono conosciute per caso, ma con una passione che ci ha legate fin dal primo momento: il teatro.
Io, Federica Guerretta, sono insegnante di francese e letteratura italiana ed editrice,...
Esperienza di resilienza culturale al Duca
Sfidando la forza di quella rassegnazione che ti induce a rinunciare prima ancora di iniziare, anche quest'anno non ho risparmiato ai miei studenti proprio nulla: progetti, realizzazione di video, lavori di gruppo, letture, incontri....