Un successo di tutoraggio studentesco nella nostra scuola
Negli annali della nostra istituzione scolastica, svetta il progetto "Help Junior", un'iniziativa intramurale che ha illuminato il cammino accademico di molti studenti nel corso degli anni.
Questo programma di tutoraggio offre una piattaforma...
Il nuovo anno si è aperto all’Istituto “Giorgi-Fermi” con numerose iniziative.
Una di queste ha visto coinvolte due classi seconde, 2AMT e 2E, nel progetto Classici a scuola del Festival Mythos, giunto quest’anno alla sua terza edizione.
La dirigente Giuliana Milana...
Attività a completamento d’orario alle Canossiane
Gli studenti e le studentesse del Liceo scientifico "Madonna del Grappa" di Treviso, dalla classe I alla IV, hanno la possibilità di scegliere alcune attività per completare il loro monte ore annuale. È obbligatorio...
Le schede didattiche per la visione del documentario in classe
Sono disponibili le schede didattiche per accompagnare la visione a scuola del documentario Passi verso l’Altrove, prodotto dalla Fondazione Zanetti Onlus e diretto da Marco Zuin.
Il film racconta 10 storie diverse tra loro...
Il Planck si afferma nella gara nazionale First Tech Challenge 2023
Planck Team è ancora primo in robotica. Lo scorso marzo gli studenti del Liceo e Itis Planck si sono aggiudicati il primo posto della finale nazionale della First Tech...
I prossimi appuntamenti in calendario
La Società nazionale Dante Alighieri è l’antica istituzione italiana per la diffusione della nostra cultura nel mondo, battezzata così dal poeta Giosuè Carducci nel 1889.
Il Comitato della Dante Alighieri di Treviso, inserito nella rete dei...
L’incontro con l’autore alla libreria Lovat ha aperto il progetto lettura della scuola
Gli studenti del liceo e dell’Itis Max Planck protagonisti alla Libreria Lovat di Villorba per presentare l’ultimo romanzo di Andrea Franzoso “Ero un bullo. La vera storia...
Io (Ginevra) e Alessia studentesse di 4C dell’istituto Canossiano di Treviso indirizzo Scienze umane siamo partite in Erasmus il 15 Agosto per un’esperienza nelle Filippine di due mesi che si è rivelata trasformativa.
Siamo partite per fare volontariato e studiare,...
Questo risultato sportivo è solo una metafora per raccontare lo scambio culturale, all’interno di un progetto Erasmus, che ha coinvolto alcuni studenti dell’Istituto Canossiano “Madonna del Grappa” di Treviso e coetanei olandesi dell’Oranje Nassau College di Zoertermeer.
Il “pareggio” sta...
Dal 26 al 29 aprile gli allievi della scuola superiore hanno vissuto delle giornate di straordinario livello formativo ed educativo, le settimane di indirizzo sono state sapientemente progettate su misura per tutto il quinquennio al fine di far vivere...