Pulire la nostra scuola è come darle rispetto e orgoglio Un giorno durante un'ora di lezione ci siamo organizzati per pulire il giardino della nostra scuola. Era la mattina del primo aprile, e la nostra classe, la 2BMT dell’IS Giorgi-Fermi,...
L’esempio educativo dell’istituto Giorgi Fermi di Treviso Un team di insegnanti, personale scolastico e alunni, propone nell’istituto momenti di formazione e buone pratiche di risparmio energetico che vengono analizzate e quantificate. Ben 1220 kg di anidride carbonica non sono stati...
Una metodologia didattica molto formativa e appassionante Già per il secondo anno consecutivo la nostra classe, l’attuale Quarta dell’Istituto Tecnologico Aeronautico “A. Fleming” di Treviso, è stata coinvolta dal prof. Marco Pedretti in diverse sessioni di debate competition. Il debate è...
I ragazzi del Fleming incontrano Andrea Pesenato Il 20 febbraio, le classi terza e quarta dell’Istituto Aeronautico “A. Fleming” di Treviso hanno avuto la fortuna di avere un incontro, a scuola, con il pluripremiato pilota acrobatico Andrea Pesenato. Pesenato era...
Nella giornata del 27 Maggio gli studenti delle classi prima, seconda e terza del liceo sportivo Madonna del Grappa di Treviso hanno preso parte a una giornata di sport e inclusione. A Possagno si è infatti svolta una manifestazione...
L’Istituto Canossiano festeggia i suoi primi 180 anni di presenza a Treviso. Nel 1830 Santa Maddalena di Canossa fece la sua prima visita a Treviso accogliendo le richieste dell’allora vescovo Sebastiano Soldati e nel 1843 si costituì una Casa...
Noi allievi del settore acconciatura, vendite e moda del Turazza, l’8 marzo abbiamo porto gli auguri a tutte le donne, ricordando attraverso un particolare allestimento in atrio alcune grandi scrittrici che, con i loro libri, hanno cambiato il modo...
“Nessuno è superiore, siamo tutti lo stesso piano” IL NOSTRO PROGETTO. Il 1° marzo si celebra la giornata internazionale promossa dall’ONU contro ogni forma di discriminazione. Anche noi, come classe e come istituto, abbiamo voluto approfondire questa tematica e trovare...
Esperienza entusiasmante per gli studenti del Planck Gli studenti dell’istituto Max Planck ritornano alle Isole Eolie guidati dall’Associazione culturale Vulcani e Ambiente di Palermo. E’ ripartito infatti, dopo tre anni di pausa causa pandemia, lo stage vulcanologico quest’anno frequentato dalle...
Al Museo Archeologico Nazionale di Ferrara Antichi recipienti di forme variabili, vòlti al contenimento e al trasporto di liquidi, cibo e oggetti vari. I vasi sono stati il fulcro del progetto al quale noi, alunni delle classi 1AL e 1BL...
- Advertisement -
- Advertisement -