La musica al giorno d’oggi è legata al mondo dei giovani, come dicono da molto tempo musicisti e discografici. Ed è da questo punto di vista che la vorrei analizzare. La musica è parte della vita quotidiana, non c’è più...
10 gennaio 2016. Giunta oggi la tragica notizia della scomparsa di un'icona importantissima nel mondo della musica: David Bowie, pseudonimo di David Robert Jones. Nato a Londra nel 1947 ed attivo nell'ambito musicale dalla metà  degli anni 60 attraversò cinque...
Il ricordo a 45 anni dalla scomparsa Yukio Mishima (pseudonimo di Kimitake Hiraoka, 1925-1970) è un nome fondamentale nella letteratura giapponese del secolo scorso; potremmo dire anche di questo secolo, a giudicare dal fatto che a tutt'oggi resta uno degli...
Un film di cui ogni spettatore è in parte regista! Il più delle volte, quando si assiste ad una proiezione cinematografica o più semplicemente alla visione di un film, vi è la necessità continua di ricordare a sé stessi che...
Ritorniamo nuovamente a recensire un romanzo della scrittrice Libba Bray. Questa volta abbiamo letto “Una grande e terribile bellezza”, il primo volume di una trilogia fantasy che ha conquistato gli Stati Uniti e purtroppo in Italia non ha raggiunto...
C'era una volta una squadra di calcio, in una piccola città  tra Manchester e Londra, che senza rendersene conto ha fatto sognare il mondo. Se mai avrò un figlio, questa sarà  la favola che gli racconterò prima di andare a...
A GALLA - Alessandro Toso, autore trevigiano alla seconda prova Andrea Vismara, LA MIA FRANCIGENA - Un ex rocker sulla via Francigena Edoardo Pittalis, ROSSOPIAVE - Una famiglia, il fiume e il vino. Una saga di sinistra Piave Alessandro Toso, autore trevigiano...
Ricordate la storia di Cosimo Piovasco di Rondà², il barone rampante di Italo Calvino? La vicenda del romanzo “Niente” di Janne Teller inizia all'incirca nello stesso modo: il tredicenne Pierre Anthon sale su un albero e non ne vuole scendere...
Online da due ore, ma le spunte non sono ancora blu?? Le spunte sono blu, ma ancora non risponde??? Ultimo accesso alle 03:42 ma con chi diavolo si scriveva???? Queste e tante, tante altre sono le situazioni di paranoia che...
Un romanzo per adolescenti scritto a due mani da Loredana Frescura e Marco Tomatis sul dolce sentimento più cantato e mai spiegato dell'Universo: l'Amore. Due ragazzi, Costanza e Angelo, che si incontrano, si trovano, si conoscono ed iniziano ad amarsi,...
- Advertisement -
- Advertisement -