A marzo tre incontri di presentazione online Lasciare il segno è una metafora che utilizziamo per indicare qualcosa che resta impresso, ma in realtà ha un significato ancora più profondo: indica quelle esperienze che viviamo e che ci permettono di...
Nei Balcani con Rete Progetto Pace “È incredibile prendere delle persone con quasi nulla in comune e far venire fuori questo. È un viaggio che mi ha aperto gli occhi, anche su quella storia che a scuola non si riesce...
Per gli studenti delle scuole superiori"Segni" è il nuovo progetto lanciato dal Laboratorio Scuola Volontariato per promuovere la partecipazione attiva all’interno delle associazioni di voi ragazzi e ragazze sin dai 14 anni. In questo modo potrete lasciare il vostro segno...
Il Laboratorio Scuola e Volontariato propone ai ragazzi e alle ragazze dai 14 anni in su di venire ad “assaggiare” il volontariato, dando la possibilità di fare delle esperienze di solidarietà, che fanno bene a tutti: a chi le...
Tre questioni di attualità e un messaggio di speranza e libertà In questo numero vorremmo sottoporre alla vostra attenzione 3 questioni di estrema attualità. La prima riguarda il conflitto russo-ucraino che è entrato nel suo quarto mese con tutto il suo...
Il progetto “Voci di dentro, voci di fuori” Da 20 anni il CSV - Centro di Servizio per il Volontariato di Belluno e Treviso coordina il progetto “Voci di dentro, voci di fuori”, che mette in relazione gli studenti e...
A marzo nuove opportunità “Siamo tutti coinvolti” è il nome del progetto che unisce il CSV Centro di Servizio per il Volontariato di Belluno Treviso alle associazioni Nats per, Auser il Faro, Genitori Quinto insieme per la scuola, Sogno numero...
Dopo 22 mesi di manifestazioni, appelli, articoli di giornale e altre forme di pressione finalmente abbiamo ottenuto ciò che chiedevamo. Una notizia che ci ha riempito immediatamente di gioia e commozione, quasi ancora increduli di quanto stava succedendo. Quando abbiamo...
“I viaggi umanitari mi hanno cambiato la vita. Tre parole mi risuonano costantemente in testa, se ci penso. La prima è opportunità, intesa non solamente come opportunità di conoscere il passato ma anche possibilità di scoprirsi, di individuare i...
Che cosa vedi? Ti sei mai soffermato o soffermata a pensare alla differenza che c’è tra vedere e guardare? Ti guardi mai attorno? E, quando guardi, cosa vedi? Guardare e vedere sembrano uguali nella forma, ma sono molto diversi nella sostanza: in...
- Advertisement -
- Advertisement -