Thiago Samuel ospite a Treviso di “Nat’s per…” Quando pensiamo al lavoro minorile ci viene subito in mente una condizione di sfruttamento, pericolo, assenza di diritti. In molti casi è così, in tutto il mondo. Ma fortunatamente ci sono delle...
Volontariato consapevole e responsabile É incoraggiante l’idea che qualcuno finalmente pensi al fine concreto delle proprie azioni piuttosto che all’immagine che esse danno. Questa è la “mission” dell’associazione Plannin’Around, creare un volontariato consapevole e responsabile. Immediatamente Giovanni Freschi, il fondatore dell'associazione,...
A marzo tre incontri di presentazione online Lasciare il segno è una metafora che utilizziamo per indicare qualcosa che resta impresso, ma in realtà ha un significato ancora più profondo: indica quelle esperienze che viviamo e che ci permettono di...
Il Laboratorio Scuola e Volontariato propone ai ragazzi e alle ragazze dai 14 anni in su di venire ad “assaggiare” il volontariato, dando la possibilità di fare delle esperienze di solidarietà, che fanno bene a tutti: a chi le...
Mani Tese organizza due campi di volontariato estivo per ragazze e ragazzi. Ogni giorno dalle 9.30 alle 17.30, si alterneranno momenti di formazione, attività ricreative e volontariato nei quartieri e presso le associazioni del territorio. Ai partecipanti che ne faranno richiesta...
Per gli studenti delle scuole superiori"Segni" è il nuovo progetto lanciato dal Laboratorio Scuola Volontariato per promuovere la partecipazione attiva all’interno delle associazioni di voi ragazzi e ragazze sin dai 14 anni. In questo modo potrete lasciare il vostro segno...
Una scelta che cambia la vita. Tua e degli altri Affonda le sue radici nell’obiezione di coscienza, quindi nella nonviolenza e nella difesa della Patria (articolo 52 della Costituzione) attraverso strumenti di dialogo e di promozione dei diritti poiché “L’Italia...
Un anno sotto una buona stella Ogni anno più di 70.000 giovani tra i 18 e i 28 anni hanno la possibilità di scegliere un anno di Servizio Civile Universale (SCU). Di cosa si tratta? È un’esperienza di volontariato incentivato: un...
L'Amib Onlus nasce nel 2000 ed è fondata da 7 soci. La sua sede legale e' situata in Castronno (Va) e l'altra sede sorge a Salgareda (Tv). l'Associazione si occupa principalmente di Assistenza ai minori in difficoltà  e/o a rischio...
Mettersi in gioco per gli altri Quest'esperienza è iniziata un po' per caso, ma posso dire che da tre anni ormai il volontariato è entrato nella mia vita e ne è diventato una componente molto importante. Ho cominciato con un laboratorio...
- Advertisement -
- Advertisement -