La campagna di Amnesty International e i casi di attualità Questa volta vi vogliamo parlare della più importante campagna internazionale di Amnesty International. “Proteggo la protesta” intende sfidare gli attacchi internazionali e diffusi alla protesta pacifica, supportando le e i manifestanti...
Il volume, dopo aver descritto che cosa sono l'ansia e lo stress, illustra un'ampia serie di suggerimenti e consigli pratici per contenere e gestire al meglio entrambi, nella vita quotidiana, a scuola come al lavoro. La prima stesura di questo...
La nostra professoressa di lettere Francesca Drago in collaborazione con la docente di tecniche di comunicazione e relazione Isabella Silvestri, ha proposto un argomento di attualità davvero interessante sul quale riflettere. Il giorno 28 gennaio abbiamo ospitato in aula...
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne è stata fortemente voluta nel 1999 dall’ONU, che ha definito questa violenza “una delle violazioni dei diritti umani più diffuse, persistenti...
Per cyberbullismo si intende “un atto intenzionalmente aggressivo, messo in atto da uno o più individui, che sfruttano mezzi telematici in modo continuo nel tempo, contro una vittima che non riesce a difendersi” (Smith, 2008). Come nel suo parente prossimo,...
Le baby gang sono diventate il fenomeno del momento. In internet la parola baby gang è più cercata del termine bullismo con cui si etichettava ogni comportamento aggressivo, violento e criminale di adolescenti senza controllo. Oggi gli adolescenti sono...
Nei Balcani con Rete Progetto Pace “È incredibile prendere delle persone con quasi nulla in comune e far venire fuori questo. È un viaggio che mi ha aperto gli occhi, anche su quella storia che a scuola non si riesce...
Coinvolti gli studenti del Planck Gli incontri formativi sulla sicurezza stradale organizzati dalla Provincia di Treviso all’auditorium di Sant’Artemio si sono aperti il 4 novembre 2022 con la partecipazione di dieci classi quinte Itis e Liceo scientifico dell’istituto Planck. Ancora...
Ottimo risultato per i ragazzi del Fleming L’anno scorso la quarta e la quinta dell'istituto Fleming di Treviso hanno partecipato alla Nasa Space App Challenge, iniziativa ideata dalla stessa NASA, che ha visto partecipare 16 alunni nella classe quarta, attuale...
“Democrazia e UE” ETV EuroTreviso, associazione attiva nel mondo della progettazione europea, ha avuto il piacere di organizzare a Treviso nello scorso mese di novembre un progetto di scambio giovanile. Il progetto, intitolato “Democrazia e UE” e sovvenzionato dal programma Erasmus+,...
- Advertisement -
- Advertisement -