?> Attualità & Società Archivi - La Salamandra
Da settembre 2024 ad agosto 2025, Liberamente Onlus ha promosso il progetto “Ri-trovarci Amici”, nell’ambito del bando ministeriale Educare Insieme del Dipartimento per le Politiche della Famiglia. Un percorso gratuito pensato per ragazze e ragazzi tra i 14 e...
Riflessioni e testimonianze sui femminicidi In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Scuola di Formazione Professionale ENAC dell’Istituto Canossiano ha promosso un’importante iniziativa culturale e educativa per sensibilizzare la comunità scolastica su questo delicato...
30 lezioni di vita, semplici ma efficaci “Hakuna Matata!”, diceva il Re Leone di Walt Disney, proprio per essere ottimista e prendere i problemi con filosofia. Sì, perché la vita nella savana non è affatto semplice! Bisogna andare a caccia, affrontare...
Durante una lezione di tecniche di comunicazione, la professoressa Silvestri ci ha chiesto di rispondere ad alcune domande-guida per raggiungere maggiore consapevolezza dei nostri punti di forza e debolezza. La finalità del dibattito è di riuscire a trasformare i...
Attualmente abbiamo raggiunto un livello molto alto di dipendenza dai dispositivi cellulari, problema che richiede un’attenzione prioritaria perché va ad incidere anche nell’ambito etico-sociale, (testimoniato da recenti fatti di cronaca) e, soprattutto, sta trasformando le peculiari dinamiche di apprendimento...
Un’esperienza raccontata dal Telefono Rosa di Treviso Raccontiamo la storia di una ragazza, purtroppo frequente tra i giovani, e ricordiamo loro che un video, anche condiviso, che entra in internet giunge facilmente nei siti pornografici, dai quali poi è difficile...
Il 31 marzo scorso è terminato, dopo più di due anni, lo stato d’emergenza. Molte restrizioni stanno andando e andranno a cadere e, in generale, possiamo ragionevolmente affermare che la tensione che abbiamo provato in modo pressoché perenne, si...
Ilaria frequenta il Centro Food for Mind e con il suo disegno ha voluto esprimere quanto le complesse dinamiche che intercorrono tra sè e l’altro lascino un segno nel corpo che ne diventa il testimone involontario. Preso in ostaggio il...
“Potrai uscire solo se l’interrogazione di storia andrà bene. Dovresti cercare un lavoretto per l’estate per poterti pagare gli studi. Credi che scegliendo quella facoltà riuscirai a trovare un impiego facilmente? Non sarebbe meglio se andassi a trovare i...
Ai sensi dell’art. 85 del Codice Penale nessuno può essere punito per un fatto previsto dalla legge come reato se, al momento in cui lo ha commesso, non era imputabile. Per essere imputabile chi commette il reato deve essere capace...
- Advertisement -
- Advertisement -