Quello del futuro è un tema che ricorre spesso tra i giovani, che si chiedono se essere ottimisti o pessimisti. È importante che questi abbiano speranza e fiducia.
La frase che si sente spesso dire dai più anziani - “Si...
Il genocidio in atto nei confronti del popolo palestinese è ormai quotidianamente documentato da orribili immagini di devastazioni di infrastrutture, punti di raccolta di cibo, acqua, carburante e qualsiasi fonte di approvvigionamento di beni di necessità per la popolazione.
L’intento...
L'Amib Onlus nasce nel 2000 ed è fondata da 7 soci. La sua sede legale e' situata in Castronno (Va) e l'altra sede sorge a Salgareda (Tv).
l'Associazione si occupa principalmente di Assistenza ai minori in difficoltà e/o a rischio...
Un’esperienza che ti cambia la vita
È un’esperienza che ti cambia la vita. Ti permette di prendere maggiore consapevolezza del valore dei tuoi gesti, scopri quanto sia bello vedere nascere la felicità dal dolore, senti nell’aria e osservi quanta sofferenza...
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne è stata fortemente voluta nel 1999 dall’ONU, che ha definito questa violenza “una delle violazioni dei diritti umani più diffuse, persistenti...
Le riflessioni di autorevoli rappresentanti delle tre principali religioni monoteiste
In occasione del 25 novembre, “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, la Commissione Pari Opportunità del Comune di Treviso ha chiesto, ad autorevoli rappresentanti delle tre principali...
L’UAT in collaborazione con il Comune di Treviso, l’Unità Operativa Prevenzione Violenza e la Consulta Provinciale degli Studenti hanno promosso il progetto “Violenza di genere – generazioni a confronto” con l’intento di creare un percorso di formazione per docenti...
Studenti, studentesse e giovani detenuti a confronto per crescere
Un percorso di cittadinanza attiva e legalità nell’Istituto Penale per i Minorenni di Treviso
Giunge alla sua ventitreesima edizione il progetto “Voci di dentro, voci di fuori”, un’iniziativa ormai storica promossa da...
I recenti fatti di cronaca che riportano all’attenzione pubblica i fenomeni delle cosiddette baby-gang, composte da preadolescenti che si rendono protagonisti di risse, atti di devastazione e di bullismo, non hanno nemmeno risparmiato un fenomeno, in genere rimasto sommerso,...
Nella prima settimana di aprile sono successi due fatti molto importanti che riguardano casi sui quali Amnesty International si è spesa molto.
Il primo fa riferimento al rinvio al 21 giugno dell’udienza del caso di Patrick Zaki, lo studente egiziano...

































