I racconti di Eva e Nadia, studentesse del Mazzotti Le sensazioni e le riflessioni di due studentesse dell'Istituto Mazzotti che, con la loro classe, hanno visitato l'Istituto Penale Minorile di Treviso nell'ambito del progetto “Voci di Fuori, Voci di Dentro”...
L’elaborato premiato a “Voci per il cambiamento” Il 20 dicembre, all’Istituto Galilei, si sono tenute le premiazioni del concorso letterario “Voci per il cambiamento” con il quale gli studenti del liceo hanno potuto creare un elaborato legato alla tematica della...
La Scuola di Formazione Professionale delle Canossiane a Lisbona e Madrid Nei mesi di aprile e maggio, Spagna e Portogallo hanno rappresentato le mete d’approdo per numerosi studenti della SFP di Treviso. Nell’ambito delle esperienze di mobilità internazionale che da anni...
“Per children witnessing violence, si intende la violenza fisica, verbale, sessuale, psicologica, compiuta su figure vicine al minore a cui egli assiste o che anche solo gli viene riportata” (Betsos, 2009, 31). La donna vittima di violenza non è la...
Casa rifugio per le donne vittime di violenza Il 31 maggio presso il Vescovado di Treviso è stata presentata “Casa Rotary Vanessa”, una nuova casa rifugio nel territorio trevigiano per le donne vittime di violenza. “Casa Rotary Vanessa” è frutto del...
Giovani, baby gang e quartieri dimenticati: il grido d’aiuto di Treviso Nelle strade grigie delle periferie italiane, il silenzio è spesso rotto solo dal suono delle sirene.Un altro giovane a terra, un’altra lama che ha parlato.Non era un nemico.Era uno...
Al Giorgi Fermi la CPS e l’Unità di Prevenzione del Comune di Treviso Le parole sono energia pura ed è da esse che le nostre azioni hanno origine. È nostra responsabilità saperle usare adeguatamente per far sì che ogni tipo...
"La Bolla" è un cortometraggio realizzato dalla collaborazione tra la Consulta Provinciale degli Studenti di Treviso e gli Alcuni. Insieme abbiamo scritto, realizzato e recitato in un prodotto cinematografico che dà voce ad un disagio nato prima della creazione di...
Un viaggio tra sport e identità con il campione di nuoto artistico Un incontro tra lettura e sport Il 4 ottobre, gli studenti dell’istituto Riccati-Luzzatti, insieme ad altri istituti, hanno partecipato a un’esperienza arricchente grazie al progetto “Il Veneto legge”, promosso...
Conclusione della prima fase Scriviamo per annunciare la conclusione dei lavori della prima fase del progetto “Finestre sul mondo: laboratorio, cinema, territorio”, che rientra nei bandi Cinema Scuola LAB del Ministero della Cultura in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e...
- Advertisement -
- Advertisement -