Formazione alla Cittadinanza all’Astori Come previsto dalla Legge n.92 20/08/2019 l’insegnamento dell’Ed. Civica parte a pieno titolo quale didattica trasversale che vedrà coinvolte varie discipline. Il percorso di studio, già praticato in precedenza nella scuola superiore grazie al progetto “Formazione...
Quello del futuro è un tema che ricorre spesso tra i giovani, che si chiedono se essere ottimisti o pessimisti. È importante che questi abbiano speranza e fiducia. La frase che si sente spesso dire dai più anziani - “Si...
Le buone notizie da Amnesty International Nel corso delle nostre attività per la promozione dei diritti umani, in particolare quando presentiamo i nostri appelli, ci viene spesso fatta questa domanda: “A cosa serve la mia firma?”. Per dare una risposta concreta...
Uno spazio dedicato ai genitori Come può un genitore stare vicino, comprendere, aiutare, supportare un figlio adolescente o giovane adulto che sta imparando a stare in piedi da solo esplorando e sperimentando il mondo alla sana e legittima ricerca di...
30 lezioni di vita, semplici ma efficaci “Hakuna Matata!”, diceva il Re Leone di Walt Disney, proprio per essere ottimista e prendere i problemi con filosofia. Sì, perché la vita nella savana non è affatto semplice! Bisogna andare a caccia, affrontare...
Coinvolti gli studenti del Planck Gli incontri formativi sulla sicurezza stradale organizzati dalla Provincia di Treviso all’auditorium di Sant’Artemio si sono aperti il 4 novembre 2022 con la partecipazione di dieci classi quinte Itis e Liceo scientifico dell’istituto Planck. Ancora...
14 febbraio: le origini della festa San Valentino, la festa degli innamorati: tutti la conoscono, alcuni la celebrano e l’apprezzano ed altri la vedono solo come una mera trovata consumistica. Pochi però ne conoscono le lontane e curiose origini ed...
Il racconto di 5 esperienze e… una proposta per te! Restare o partire?Continuare o cambiare?Trattenersi o osare? Giovedì 12 settembre abbiamo parlato proprio di questo, in un incontro tenutosi sulla piattaforma Zoom cinque persone che hanno scelto di uscire dalla propria...
La Salamandra. Un titolo che, di primo acchito, può sembrare abbastanza buffo per una rivista ma che in realtà può nascondere un significato di una potenza disarmante. Perché? - vi starete chiedendo. Cosa potrà mai significare un animale talmente...
Riflessioni e testimonianze sui femminicidi In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Scuola di Formazione Professionale ENAC dell’Istituto Canossiano ha promosso un’importante iniziativa culturale e educativa per sensibilizzare la comunità scolastica su questo delicato...
- Advertisement -
- Advertisement -