Le riflessioni di autorevoli rappresentanti delle tre principali religioni monoteiste In occasione del 25 novembre, “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, la Commissione Pari Opportunità del Comune di Treviso ha chiesto, ad autorevoli rappresentanti delle tre principali...
Questo appuntamento lo vogliamo iniziare con l’aggiornamento sul caso di Patrick Zaki, lo studente egiziano dell’Università di Bologna arrestato nel febbraio 2020 e tuttora sotto processo. Non sono buone notizie perché è stato reso noto l’ennesimo rinvio al 28 febbraio...
"Se la cosa non è stata pubblicata su Facebook, allora non è avvenuta". E' forse il nostro desiderio costante di rendere informate le persone vicino a noi e non (a volte più di quelle che ci stanno realmente vicino) a...
Siamo un gruppo di sei studenti di scuola superiore che hanno viaggiato dall'istituto IES Federica Montseny di Fuenlabrada (Madrid) a Treviso per svolgere un tirocinio Erasmus+ presso l’associazione ETV EuroTreviso. Sono passati circa due mesi da quando siamo arrivati a...
La Convenzione di Istanbul vieta la mediazione familiare nei casi di violenza, ma quando quest’ultima non è presente, e pertanto si parla di conflitto e non di violenza, imparare tecniche di negoziazione dei conflitti rappresenta una forma di prevenzione...
Oggi mi sono svegliato e, non sapendo quale maschera avrei indossato, ho deciso di fare una rassegna di quelle che uso più spesso.Ecco le principali: Studente Amico Figlio Quella che indosso quando penso di essermele tolte tutte Ho deciso di scrivere questo articolo a...
Il Dott. Soligo, ex studente del liceo, si racconta agli studenti Sabato 28 maggio il dott. Lorenzo Soligo, brillante ex studente del liceo Duca degli Abruzzi, ora ingegnere informatico, ha incontrato gli studenti nell'aula magna della sede centrale dell’Istituto. L’intervento...
Il 25 Novembre l’Istituto ITT Mazzotti ha dimostrato il suo impegno per sensibilizzare e argomentare un tema molto delicato: la Giornata Contro la Violenza sulle Donne. Tutti gli studenti sono stati coinvolti e incoraggiati a mandare un messaggio significativo, scrivendolo...
Piatti pieni di lenticchie e spumante a litri, biancheria rosso fuoco e trenini a ritmo di musica, urla di gioia e baci sotto il vischio. Queste sono le vivaci usanze del Capodanno italiano, tra auguri, fuochi artificiali e botti, che...
"La Bolla" è un cortometraggio realizzato dalla collaborazione tra la Consulta Provinciale degli Studenti di Treviso e gli Alcuni. Insieme abbiamo scritto, realizzato e recitato in un prodotto cinematografico che dà voce ad un disagio nato prima della creazione di...
- Advertisement -
- Advertisement -