La formazione alla mediazione umanistica a scuola Giovedì 24 ottobre, all’Auditorium di Santa Caterina, ha avuto luogo l’incontro aperto a tutta la cittadinanza dal titolo “Conflitti a Scuola... ma non solo! - La proposta del Centro di Giustizia Riparativa YOUNG”...
Sicuramente molti di voi avranno sentito parlare dei podcast, contenuti audio disponibili nelle diverse piattaforme online esistenti, che affrontano i più svariati argomenti attraverso la voce di uno o più narratori. Noi di “Ti Ascolto”, il gruppo Facebook dell'ULSS 2...
Conclusione della prima fase Scriviamo per annunciare la conclusione dei lavori della prima fase del progetto “Finestre sul mondo: laboratorio, cinema, territorio”, che rientra nei bandi Cinema Scuola LAB del Ministero della Cultura in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e...
Ilaria frequenta il Centro Food for Mind e con il suo disegno ha voluto esprimere quanto le complesse dinamiche che intercorrono tra sè e l’altro lascino un segno nel corpo che ne diventa il testimone involontario. Preso in ostaggio il...
Telefono Rosa di Treviso: le attività Il Centro Antiviolenza Telefono Rosa di Treviso ODV per il supporto e l’accompagnamento alle donne vittime di violenza di genere ha nella sua organizzazione interna un gruppo di operatrici esperte con competenze professionali, quali:...
E se non ci fossero solo binari? Maschio e femmina… Dolce e salato… Bianco e nero… Destra e sinistra... Nord e sud… Per orientarci, per scegliere, per comprendere dobbiamo sempre dividere! Un grande autore come Oscar Wilde ci aveva visto...
Quello del futuro è un tema che ricorre spesso tra i giovani, che si chiedono se essere ottimisti o pessimisti. È importante che questi abbiano speranza e fiducia. La frase che si sente spesso dire dai più anziani - “Si...
Siamo un gruppo di sei studenti di scuola superiore che hanno viaggiato dall'istituto IES Federica Montseny di Fuenlabrada (Madrid) a Treviso per svolgere un tirocinio Erasmus+ presso l’associazione ETV EuroTreviso. Sono passati circa due mesi da quando siamo arrivati a...
Il video “I fisici umanisti” vince il concorso “Eureka! Cronaca di una scoperta” “EUREKA! Cronaca di una scoperta”, è il titolo di un concorso bandito dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare per festeggiare i vent’anni di ScienzaPerTutti. Lo scorso 18 maggio...
21 marzo: “Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime delle mafie” Nel mese di febbraio un delegato di Libera ha incontrato alcune classi del Duca degli Abruzzi. Questa particolare associazione nasce nel 1995 con l'obiettivo di contrastare mafie...
- Advertisement -
- Advertisement -