Il cortometraggio in concorso ai David di Donatello L'arte e la creatività hanno la capacità di affrontare temi complessi e delicati, offrendo potenti messaggi e stimoli che diventano opportunità di riflessione e spunti di dialogo. Il linguaggio creativo permette di...
…o lasciarseli sfuggire? Tempo fa per curiosità assistetti a un corso per docenti sulla comunicazione. Il formatore a un tratto mentre parlava rivolse una domanda agli insegnanti con più esperienza: “Sono davvero trenta o più anni che insegnate, o avete...
Nei Balcani con Rete Progetto Pace “È incredibile prendere delle persone con quasi nulla in comune e far venire fuori questo. È un viaggio che mi ha aperto gli occhi, anche su quella storia che a scuola non si riesce...
Il 18 dicembre la cerimonia al Salone dei Trecento ha visto la consegna degli attestati di merito agli studenti delle medie e delle superiori che hanno conseguito il massimo dei voti nell’anno scolastico 2023-2024 Sono 89 gli studenti che il...
La campagna di Amnesty International e i casi di attualità Questa volta vi vogliamo parlare della più importante campagna internazionale di Amnesty International. “Proteggo la protesta” intende sfidare gli attacchi internazionali e diffusi alla protesta pacifica, supportando le e i manifestanti...
Conclusione della prima fase Scriviamo per annunciare la conclusione dei lavori della prima fase del progetto “Finestre sul mondo: laboratorio, cinema, territorio”, che rientra nei bandi Cinema Scuola LAB del Ministero della Cultura in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e...
Per una città sempre più vivibile e inclusiva Il collettivo GRA - Grande Raccordo Ambientale è nato nell'estate del 2019 ed è un gruppo aperto e inclusivo che unisce singoli cittadini e associazioni che hanno voglia di dare il proprio...
Casa rifugio per le donne vittime di violenza Il 31 maggio presso il Vescovado di Treviso è stata presentata “Casa Rotary Vanessa”, una nuova casa rifugio nel territorio trevigiano per le donne vittime di violenza. “Casa Rotary Vanessa” è frutto del...
“Bici Sicura”: creatività e impegno di 110 studenti del Duca Quattro classi del Liceo Duca degli Abruzzi (3AC, 3AL, 3EU e 4EU), per un totale di oltre cento studenti, sono state le protagoniste del progetto “Bici Sicura”, promosso dall’Istituto in...
Il video “I fisici umanisti” vince il concorso “Eureka! Cronaca di una scoperta” “EUREKA! Cronaca di una scoperta”, è il titolo di un concorso bandito dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare per festeggiare i vent’anni di ScienzaPerTutti. Lo scorso 18 maggio...
- Advertisement -
- Advertisement -