La Convenzione di Istanbul vieta la mediazione familiare nei casi di violenza, ma quando quest’ultima non è presente, e pertanto si parla di conflitto e non di violenza, imparare tecniche di negoziazione dei conflitti rappresenta una forma di prevenzione...
Perché donare? Come fare? Le paure da sfatare ADMO.Ricerca è l’Associazione Donatori Midollo Osseo impegnata nel promuovere la donazione delle cellule staminali del midollo osseo, del sangue periferico e del cordone ombelicale per tutti i malati, candidati al trapianto, che...
Vivere la nostra scuola per imparare e migliorare reciprocamente Vi vorremmo raccontare la nostra esperienza di partecipazione al Pon “Scuola amica dei diritti umani”, iniziando col dire che, durante le trenta ore, abbiamo affrontato tutte le tematiche che i partecipanti...
Ilaria frequenta il Centro Food for Mind e con il suo disegno ha voluto esprimere quanto le complesse dinamiche che intercorrono tra sè e l’altro lascino un segno nel corpo che ne diventa il testimone involontario. Preso in ostaggio il...
Lisa Mazzero (Classe 5^ D Gec - Istituto “A. Palladio” di Treviso) Ad oggi, 16 Dicembre 2021, possiamo di certo affermare che il numero dei femminicidi in Italia sia in crescita rispetto allo scorso anno (+8% i dati di Novembre)....
50 ragazzi e un’esperienza indelebile Viviamo in un periodo storico dove si parla spesso di queste “nuove generazioni”. C’è chi li definisce fannulloni, che non si alzano dal divano, senza voglia di fare né di lavorare. Viviamo in un’epoca in cui...
Il 31 marzo scorso è terminato, dopo più di due anni, lo stato d’emergenza. Molte restrizioni stanno andando e andranno a cadere e, in generale, possiamo ragionevolmente affermare che la tensione che abbiamo provato in modo pressoché perenne, si...
“Per children witnessing violence, si intende la violenza fisica, verbale, sessuale, psicologica, compiuta su figure vicine al minore a cui egli assiste o che anche solo gli viene riportata” (Betsos, 2009, 31). La donna vittima di violenza non è la...
Il Dott. Soligo, ex studente del liceo, si racconta agli studenti Sabato 28 maggio il dott. Lorenzo Soligo, brillante ex studente del liceo Duca degli Abruzzi, ora ingegnere informatico, ha incontrato gli studenti nell'aula magna della sede centrale dell’Istituto. L’intervento...
Apre a Treviso con accesso gratuito Dopo l’esempio virtuoso di Verona, e insieme a Venezia, Vicenza e Padova, anche il capoluogo della Marca è ufficialmente dotato di un Centro per l’accoglienza, la cura e il supporto alle persone che hanno...
- Advertisement -
- Advertisement -