Duecento persone tra studenti del Berto e associazioni marciano per chiedere maggiori semplificazioni e incentivi per i pannelli sui tetti di case e capannoni e per l’agrivoltaico.Il 25 marzo, Giornata globale di Sciopero per il Clima, anche a Mogliano...
I dati del 2022 In questo numero affronteremo il tema della pena di morte. La pena di morte è una punizione crudele, disumana e degradante che ormai la maggior parte degli stati del mondo ha consegnato alla storia. Fin dalla nostra...
Ore 14.50, Whatsapp: «Faresti meglio a guardarti allo specchio. Perché sei orribile!» Ore 23.35, Facebook: «Ti pentirai di esserti lasciata andare con il tuo ragazzo! Ho fatto un video …» Questo è cyberbullismo. Con il termine cyberbullismo si intende una manifestazione in...
La questione dell’abbigliamento a scuola è un tema che di primo acchito verrebbe da risolvere con un… ci si vesta come si vuole e stop, ma esistono vari aspetti da esaminare prima di archiviarlo. La scuola è una comunità e...
Lisa Mazzero (Classe 5^ D Gec - Istituto “A. Palladio” di Treviso) Ad oggi, 16 Dicembre 2021, possiamo di certo affermare che il numero dei femminicidi in Italia sia in crescita rispetto allo scorso anno (+8% i dati di Novembre)....
Il racconto di 5 esperienze e… una proposta per te! Restare o partire?Continuare o cambiare?Trattenersi o osare? Giovedì 12 settembre abbiamo parlato proprio di questo, in un incontro tenutosi sulla piattaforma Zoom cinque persone che hanno scelto di uscire dalla propria...
La campagna di Amnesty International e i casi di attualità Questa volta vi vogliamo parlare della più importante campagna internazionale di Amnesty International. “Proteggo la protesta” intende sfidare gli attacchi internazionali e diffusi alla protesta pacifica, supportando le e i manifestanti...
Il cortometraggio in concorso ai David di Donatello L'arte e la creatività hanno la capacità di affrontare temi complessi e delicati, offrendo potenti messaggi e stimoli che diventano opportunità di riflessione e spunti di dialogo. Il linguaggio creativo permette di...
“Bici Sicura”: creatività e impegno di 110 studenti del Duca Quattro classi del Liceo Duca degli Abruzzi (3AC, 3AL, 3EU e 4EU), per un totale di oltre cento studenti, sono state le protagoniste del progetto “Bici Sicura”, promosso dall’Istituto in...
Le riflessioni di autorevoli rappresentanti delle tre principali religioni monoteiste In occasione del 25 novembre, “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, la Commissione Pari Opportunità del Comune di Treviso ha chiesto, ad autorevoli rappresentanti delle tre principali...
- Advertisement -
- Advertisement -