Prosa e poesia, i testi vincitori
I due elaborati hanno vinto i primi premi, rispettivamente per il miglior testo in prosa e per la migliore composizione poetica, tra quelle partecipanti alla prima edizione del Premio Letterario “Le Parole di Ludovica”...
Scopri questa opportunità a Treviso
Il servizio, sostenuto da Regione, Cassa Ammende e Ministero di Giustizia attraverso i progetti Re-Agire e You-be Hub, è gratuito e rivolto ai cittadini di tutta la provincia.
Il Centro per l'accoglienza, la cura e il...
Piatti pieni di lenticchie e spumante a litri, biancheria rosso fuoco e trenini a ritmo di musica, urla di gioia e baci sotto il vischio.
Queste sono le vivaci usanze del Capodanno italiano, tra auguri, fuochi artificiali e botti, che...
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne è stata fortemente voluta nel 1999 dall’ONU, che ha definito questa violenza “una delle violazioni dei diritti umani più diffuse, persistenti...
Un importante supporto per le donne vittime di violenza
L’istituto trae il suo fondamento dall’art.24 Cost. per il quale “sono assicurati ai non abbienti, con appositi istituti, i mezzi per agire e difendersi avanti ogni giurisdizione”, ed è in quest’ottica...
L’UAT in collaborazione con il Comune di Treviso, l’Unità Operativa Prevenzione Violenza e la Consulta Provinciale degli Studenti hanno promosso il progetto “Violenza di genere – generazioni a confronto” con l’intento di creare un percorso di formazione per docenti...
La Consulta Provinciale degli Studenti e il Gruppo Alcuni, nell’ambito del progetto “Dalla Carta al Patto di Treviso” hanno presentato il cortometraggio “La bolla” sui temi dell’informazione e della sicurezza nel web. L’opera partecipa a “Ciak Junior – Il...
Continua l'attività di formazione e sensibilizzazione sul tema del contrasto alla violenza sulle donne all'interno delle Scuole Secondarie di Secondo grado.
Studenti, Docenti, Servizi Sociali del Comune di Treviso, Ufficio Scolastico Territoriale e Consulta Provinciale degli Studenti uniti per contribuire...
Ai sensi dell’art. 85 del Codice Penale nessuno può essere punito per un fatto previsto dalla legge come reato se, al momento in cui lo ha commesso, non era imputabile.
Per essere imputabile chi commette il reato deve essere capace...
Ilaria frequenta il Centro Food for Mind e con il suo disegno ha voluto esprimere quanto le complesse dinamiche che intercorrono tra sè e l’altro lascino un segno nel corpo che ne diventa il testimone involontario.
Preso in ostaggio il...

































