30 lezioni di vita, semplici ma efficaci “Hakuna Matata!”, diceva il Re Leone di Walt Disney, proprio per essere ottimista e prendere i problemi con filosofia. Sì, perché la vita nella savana non è affatto semplice! Bisogna andare a caccia, affrontare...
Per affrontare le salite, le arrampicate e le discese dell’adolescenza c’è bisogno di portare sempre con sé una sorta di zaino bello zeppo e variopinto, con dentro tutti gli attrezzi utili a gestire le sfide quotidiane che il crescere...
- Cos’è, un bidone? Da una domanda assurda come questa, sembra strano, possono nascere ragionamenti decisamente profondi. Provate un attimo ad immaginare: voi, cosa rispondereste? Probabilmente storcereste il naso, direste: “Un recipiente pieno di spazzatura!?”, o al limite: “Eh, quando qualcuno ti...
Tre questioni di attualità e un messaggio di speranza e libertà In questo numero vorremmo sottoporre alla vostra attenzione 3 questioni di estrema attualità. La prima riguarda il conflitto russo-ucraino che è entrato nel suo quarto mese con tutto il suo...
Da settembre 2024 ad agosto 2025, Liberamente Onlus ha promosso il progetto “Ri-trovarci Amici”, nell’ambito del bando ministeriale Educare Insieme del Dipartimento per le Politiche della Famiglia. Un percorso gratuito pensato per ragazze e ragazzi tra i 14 e...
La formazione alla mediazione umanistica a scuola Giovedì 24 ottobre, all’Auditorium di Santa Caterina, ha avuto luogo l’incontro aperto a tutta la cittadinanza dal titolo “Conflitti a Scuola... ma non solo! - La proposta del Centro di Giustizia Riparativa YOUNG”...
Online da due ore, ma le spunte non sono ancora blu?? Le spunte sono blu, ma ancora non risponde??? Ultimo accesso alle 03:42 ma con chi diavolo si scriveva???? Queste e tante, tante altre sono le situazioni di paranoia che...
Vivere la nostra scuola per imparare e migliorare reciprocamente Vi vorremmo raccontare la nostra esperienza di partecipazione al Pon “Scuola amica dei diritti umani”, iniziando col dire che, durante le trenta ore, abbiamo affrontato tutte le tematiche che i partecipanti...
Lunedì 25 Novembre 2024 noi ragazzi della classe 4 GTR dell’Istituto Giorgi-Fermi (manutenzione e trasporti, sede di via Terraglio) abbiamo trascorso una mattinata di scuola diversa dal solito: siamo entrati nell’I.P.M. (ISTITUTO PENALE MINORILE) di Treviso, per incontrare i...
Caro figlio, E’ da un po' che non riesco più a parlarti come vorrei. Essere tuo padre è sempre stato il mio sogno, ero il tuo super papà quando eri piccolo. Ti ricordi i giochi insieme e le avventure in bici...
- Advertisement -
- Advertisement -