I diritti umani nel mondo nel 2022 In questo numero parleremo del Rapporto Annuale di Amnesty International nel quale sono riassunte sia in forma generale per aree geografiche e tematiche sia per singoli Stati le violazioni dei diritti umani rilevate...
Ore 14.50, Whatsapp: «Faresti meglio a guardarti allo specchio. Perché sei orribile!» Ore 23.35, Facebook: «Ti pentirai di esserti lasciata andare con il tuo ragazzo! Ho fatto un video …» Questo è cyberbullismo. Con il termine cyberbullismo si intende una manifestazione in...
I giovani di oggi dovrebbero guardare al futuro con speranza e fiducia. Pensando agli accadimenti del passato e proiettandosi avanti nel tempo bisognerebbe essere ottimisti ed investire nel presente per avere un domani migliore. La differenza tra la reazione che...
La Consulta Provinciale degli Studenti e il Gruppo Alcuni, nell’ambito del progetto “Dalla Carta al Patto di Treviso” hanno presentato il cortometraggio “La bolla” sui temi dell’informazione e della sicurezza nel web. L’opera partecipa a “Ciak Junior – Il...
Un’esperienza raccontata dal Telefono Rosa di Treviso Raccontiamo la storia di una ragazza, purtroppo frequente tra i giovani, e ricordiamo loro che un video, anche condiviso, che entra in internet giunge facilmente nei siti pornografici, dai quali poi è difficile...
Conclusione della prima fase Scriviamo per annunciare la conclusione dei lavori della prima fase del progetto “Finestre sul mondo: laboratorio, cinema, territorio”, che rientra nei bandi Cinema Scuola LAB del Ministero della Cultura in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e...
La formazione alla mediazione umanistica a scuola Giovedì 24 ottobre, all’Auditorium di Santa Caterina, ha avuto luogo l’incontro aperto a tutta la cittadinanza dal titolo “Conflitti a Scuola... ma non solo! - La proposta del Centro di Giustizia Riparativa YOUNG”...
Un importante supporto per le donne vittime di violenza L’istituto trae il suo fondamento dall’art.24 Cost. per il quale “sono assicurati ai non abbienti, con appositi istituti, i mezzi per agire e difendersi avanti ogni giurisdizione”, ed è in quest’ottica...
La violenza sulle donne è un problema ancora molto presente nella nostra società, nonostante gli enormi passi in avanti che sono stati fatti negli ultimi anni. Spesso non ci rendiamo conto della gravità del fenomeno e continuano ad esserci...
Sicuramente molti di voi avranno sentito parlare dei podcast, contenuti audio disponibili nelle diverse piattaforme online esistenti, che affrontano i più svariati argomenti attraverso la voce di uno o più narratori. Noi di “Ti Ascolto”, il gruppo Facebook dell'ULSS 2...
- Advertisement -
- Advertisement -