Il Dott. Soligo, ex studente del liceo, si racconta agli studenti
Sabato 28 maggio il dott. Lorenzo Soligo, brillante ex studente del liceo Duca degli Abruzzi, ora ingegnere informatico, ha incontrato gli studenti nell'aula magna della sede centrale dell’Istituto. L’intervento...
Quest’anno, forse più di altri anni, mi sono posta la domanda: può una persona atea o quanto meno non praticante dirsi di amare il Natale in maniera autentica?
Chi scrive appartiene sia alla categoria dei non praticanti che a quella dei...
Questo appuntamento lo vogliamo iniziare con l’aggiornamento sul caso di Patrick Zaki, lo studente egiziano dell’Università di Bologna arrestato nel febbraio 2020 e tuttora sotto processo.
Non sono buone notizie perché è stato reso noto l’ennesimo rinvio al 28 febbraio...
La legge per donne e minori vittime di violenza
Rosso è il colore che, nell’immaginario collettivo, evoca il sangue, il fuoco dell’incendio, il cartellino che sanziona un comportamento gravemente scorretto, gli occhi straziati dal pianto; rosso è il colore che...
Casa rifugio per le donne vittime di violenza
Il 31 maggio presso il Vescovado di Treviso è stata presentata “Casa Rotary Vanessa”, una nuova casa rifugio nel territorio trevigiano per le donne vittime di violenza.
“Casa Rotary Vanessa” è frutto del...
L’ASSOCIAZIONE ADELANTE Onlus è un gruppo di volontariato, ma soprattutto un gruppo di giovani amici (tra volontari e ragazzi disabili siamo circa 27), che si occupa di disabilità in modo un po’ particolare… ma prima due cenni sulla storia...
Il video “I fisici umanisti” vince il concorso “Eureka! Cronaca di una scoperta”
“EUREKA! Cronaca di una scoperta”, è il titolo di un concorso bandito dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare per festeggiare i vent’anni di ScienzaPerTutti. Lo scorso 18 maggio...
Finalmente, dopo un anno stracolmo di notizie negative e spesso sconvolgenti, ecco un barlume di speranza: a volte l’uomo si ricorda di dover, teoricamente, essere civile.
Nella mattina del 18 dicembre, a New York, è stata approvata la moratoria universale...
ETV EuroTreviso è un’organizzazione no-profit nata nel 2016 le cui finalità sono la promozione della cittadinanza attiva, dei diritti umani, dell’inclusione sociale, di attività di volontariato e di cooperazione internazionale.
ETV EuroTreviso lavora principalmente con giovani, animatori socio-educativi, insegnanti ed...
Per una città sempre più vivibile e inclusiva
Il collettivo GRA - Grande Raccordo Ambientale è nato nell'estate del 2019 ed è un gruppo aperto e inclusivo che unisce singoli cittadini e associazioni che hanno voglia di dare il proprio...

































