Quale ruolo per l’uomo nel contrasto alla violenza sulle donne?
Come Centro Antiviolenza Telefono Rosa di Treviso, riteniamo interessante dare voce all’esperienza di un tirocinante psicoterapeuta, prima figura maschile che ha svolto parte del suo tirocinio prevalentemente all’interno di progetti...
Gli studenti del Palladio all’hackathon di Telefono Azzurro
Il 6 maggio 2021, insieme ad altri studenti delle classi 3^Atel, 3^Bgec, 4^Agec e 4^Cgec dell’Istituto “Andrea Palladio” di Treviso, ho avuto l’occasione di partecipare ad un hackathon organizzato dal Telefono Azzurro....
La Salamandra. Un titolo che, di primo acchito, può sembrare abbastanza buffo per una rivista ma che in realtà può nascondere un significato di una potenza disarmante. Perché? - vi starete chiedendo. Cosa potrà mai significare un animale talmente...
La creazione dei ragazzi di Quinto per la lotta contro il tumore al seno
La “Graphic Crew” è un gruppo di ragazzi dai 14 ai 16 anni formato da Anxu, Emma, Marco, Mattia e Paolo, nato grazie alle attività dello...
La nostra professoressa di lettere Francesca Drago in collaborazione con la docente di tecniche di comunicazione e relazione Isabella Silvestri, ha proposto un argomento di attualità davvero interessante sul quale riflettere. Il giorno 28 gennaio abbiamo ospitato in aula...
“Per children witnessing violence, si intende la violenza fisica, verbale, sessuale, psicologica, compiuta su figure vicine al minore a cui egli assiste o che anche solo gli viene riportata” (Betsos, 2009, 31).
La donna vittima di violenza non è la...
Apre a Treviso con accesso gratuito
Dopo l’esempio virtuoso di Verona, e insieme a Venezia, Vicenza e Padova, anche il capoluogo della Marca è ufficialmente dotato di un Centro per l’accoglienza, la cura e il supporto alle persone che hanno...
Siamo un gruppo di sei studenti di scuola superiore che hanno viaggiato dall'istituto IES Federica Montseny di Fuenlabrada (Madrid) a Treviso per svolgere un tirocinio Erasmus+ presso l’associazione ETV EuroTreviso.
Sono passati circa due mesi da quando siamo arrivati a...
Un progetto nazionale con collegamenti in paesi europei e una rete di Scuole per la diffusione della cultura della mediazione
Abbiamo formulato alcune domande ad un dirigente nazionale e ad un referente locale del progetto, ecco cosa è emerso:
Come è...
Chi può dire di conoscere il vero? Esiste forse una verità unica e assoluta riconosciuta come la sola da tutti? Non penso proprio sia così, anzi guardando una puntata della serie tv “Nebbie e delitti” ho riflettuto molto sulla...

































