50 ragazzi e un’esperienza indelebile
Viviamo in un periodo storico dove si parla spesso di queste “nuove generazioni”. C’è chi li definisce fannulloni, che non si alzano dal divano, senza voglia di fare né di lavorare.
Viviamo in un’epoca in cui...
"Se la cosa non è stata pubblicata su Facebook, allora non è avvenuta".
E' forse il nostro desiderio costante di rendere informate le persone vicino a noi e non (a volte più di quelle che ci stanno realmente vicino) a...
La forza della solidarietà
L’Auto Mutuo Aiuto (AMA) è un potente concetto basato sulla solidarietà e sulla forza delle relazioni umane. Questo approccio sottolinea l’importanza della condivisione delle esperienze e del supporto reciproco tra individui che affrontano sfide simili nella...
Nei Balcani con Rete Progetto Pace
“È incredibile prendere delle persone con quasi nulla in comune e far venire fuori questo. È un viaggio che mi ha aperto gli occhi, anche su quella storia che a scuola non si riesce...
La nostra professoressa di lettere Francesca Drago in collaborazione con la docente di tecniche di comunicazione e relazione Isabella Silvestri, ha proposto un argomento di attualità davvero interessante sul quale riflettere. Il giorno 28 gennaio abbiamo ospitato in aula...
La formazione alla mediazione umanistica a scuola
Giovedì 24 ottobre, all’Auditorium di Santa Caterina, ha avuto luogo l’incontro aperto a tutta la cittadinanza dal titolo “Conflitti a Scuola... ma non solo! - La proposta del Centro di Giustizia Riparativa YOUNG”...
Al Cinema Edera la proiezione dei video realizzati dagli studenti
“L’adolescenza è come una montagna russa, dove a volte ti senti cadere nel vuoto e altre dove sei così in alto da poter toccare il cielo”: sono, queste, le parole di...
"La Bolla" è un cortometraggio realizzato dalla collaborazione tra la Consulta Provinciale degli Studenti di Treviso e gli Alcuni.
Insieme abbiamo scritto, realizzato e recitato in un prodotto cinematografico che dà voce ad un disagio nato prima della creazione di...
Caro figlio,
E’ da un po' che non riesco più a parlarti come vorrei. Essere tuo padre è sempre stato il mio sogno, ero il tuo super papà quando eri piccolo.
Ti ricordi i giochi insieme e le avventure in bici...
L’elaborato premiato a “Voci per il cambiamento”
Il 20 dicembre, all’Istituto Galilei, si sono tenute le premiazioni del concorso letterario “Voci per il cambiamento” con il quale gli studenti del liceo hanno potuto creare un elaborato legato alla tematica della...