E se non ci fossero solo binari? Maschio e femmina… Dolce e salato… Bianco e nero… Destra e sinistra... Nord e sud… Per orientarci, per scegliere, per comprendere dobbiamo sempre dividere! Un grande autore come Oscar Wilde ci aveva visto...
Lo sviluppo dell’essere umano, uomo o donna che sia, è connotato dal superamento di ostacoli e di sofferenza. É importante però aver ben presente che, da un punto di vista psicologico, la sofferenza abbia la finalità di realizzare qualcosa,...
Quando sono in città ho spesso un pensiero: ci sono troppi rumori. Mi manca la natura nella quale i pochi suoni presenti non disturbano, si amalgamano tra loro creando un’atmosfera che non stanca quanto la confusione imposta dalla realtà...
Attualmente abbiamo raggiunto un livello molto alto di dipendenza dai dispositivi cellulari, problema che richiede un’attenzione prioritaria perché va ad incidere anche nell’ambito etico-sociale, (testimoniato da recenti fatti di cronaca) e, soprattutto, sta trasformando le peculiari dinamiche di apprendimento...
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne è stata fortemente voluta nel 1999 dall’ONU, che ha definito questa violenza “una delle violazioni dei diritti umani più diffuse, persistenti...
Studenti del Giorgi Fermi protagonisti nel video del Comune “Be yourself. Everyone else is already taken”. Che si tratti del mondo del lavoro o della vita privata, riuscire ad unire ciò che ci piace fare con ciò che sappiamo fare,...
Conclusione della prima fase Scriviamo per annunciare la conclusione dei lavori della prima fase del progetto “Finestre sul mondo: laboratorio, cinema, territorio”, che rientra nei bandi Cinema Scuola LAB del Ministero della Cultura in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e...
Trent'anni di oscurità e cuori infranti È uscito Sky void of stars, nuovo album del gruppo metal svedese ormai divenuto sinonimo di una delle migliori espressioni della malinconia nella musica contemporanea: i Katatonia. Il quintetto di Stoccolma, da sempre guidato dal...
I racconti di Eva e Nadia, studentesse del Mazzotti Le sensazioni e le riflessioni di due studentesse dell'Istituto Mazzotti che, con la loro classe, hanno visitato l'Istituto Penale Minorile di Treviso nell'ambito del progetto “Voci di Fuori, Voci di Dentro”...
“Democrazia e UE” ETV EuroTreviso, associazione attiva nel mondo della progettazione europea, ha avuto il piacere di organizzare a Treviso nello scorso mese di novembre un progetto di scambio giovanile. Il progetto, intitolato “Democrazia e UE” e sovvenzionato dal programma Erasmus+,...
- Advertisement -
- Advertisement -