L'Amib Onlus nasce nel 2000 ed è fondata da 7 soci. La sua sede legale e' situata in Castronno (Va) e l'altra sede sorge a Salgareda (Tv).
l'Associazione si occupa principalmente di Assistenza ai minori in difficoltà e/o a rischio...
Le riflessioni di autorevoli rappresentanti delle tre principali religioni monoteiste
In occasione del 25 novembre, “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, la Commissione Pari Opportunità del Comune di Treviso ha chiesto, ad autorevoli rappresentanti delle tre principali...
"Se la cosa non è stata pubblicata su Facebook, allora non è avvenuta".
E' forse il nostro desiderio costante di rendere informate le persone vicino a noi e non (a volte più di quelle che ci stanno realmente vicino) a...
La creazione dei ragazzi di Quinto per la lotta contro il tumore al seno
La “Graphic Crew” è un gruppo di ragazzi dai 14 ai 16 anni formato da Anxu, Emma, Marco, Mattia e Paolo, nato grazie alle attività dello...
Il Dott. Soligo, ex studente del liceo, si racconta agli studenti
Sabato 28 maggio il dott. Lorenzo Soligo, brillante ex studente del liceo Duca degli Abruzzi, ora ingegnere informatico, ha incontrato gli studenti nell'aula magna della sede centrale dell’Istituto. L’intervento...
Ore 14.50, Whatsapp: «Faresti meglio a guardarti allo specchio. Perché sei orribile!»
Ore 23.35, Facebook: «Ti pentirai di esserti lasciata andare con il tuo ragazzo! Ho fatto un video …»
Questo è cyberbullismo.
Con il termine cyberbullismo si intende una manifestazione in...
Gli studenti del Palladio all’hackathon di Telefono Azzurro
Il 6 maggio 2021, insieme ad altri studenti delle classi 3^Atel, 3^Bgec, 4^Agec e 4^Cgec dell’Istituto “Andrea Palladio” di Treviso, ho avuto l’occasione di partecipare ad un hackathon organizzato dal Telefono Azzurro....