Prosa e poesia, i testi vincitori I due elaborati hanno vinto i primi premi, rispettivamente per il miglior testo in prosa e per la migliore composizione poetica, tra quelle partecipanti alla prima edizione del Premio Letterario “Le Parole di Ludovica”...
Prosa e poesia: i testi vincitori I due elaborati hanno vinto i primi premi, rispettivamente per il miglior testo in prosa e per la migliore composizione poetica, tra quelle partecipanti alla prima edizione del Premio Letterario “Le Parole di Ludovica”...
Nella prima settimana di aprile sono successi due fatti molto importanti che riguardano casi sui quali Amnesty International si è spesa molto. Il primo fa riferimento al rinvio al 21 giugno dell’udienza del caso di Patrick Zaki, lo studente egiziano...
La legge per donne e minori vittime di violenza Rosso è il colore che, nell’immaginario collettivo, evoca il sangue, il fuoco dell’incendio, il cartellino che sanziona un comportamento gravemente scorretto, gli occhi straziati dal pianto; rosso è il colore che...
Le riflessioni di autorevoli rappresentanti delle tre principali religioni monoteiste In occasione del 25 novembre, “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, la Commissione Pari Opportunità del Comune di Treviso ha chiesto, ad autorevoli rappresentanti delle tre principali...
Duecento persone tra studenti del Berto e associazioni marciano per chiedere maggiori semplificazioni e incentivi per i pannelli sui tetti di case e capannoni e per l’agrivoltaico.Il 25 marzo, Giornata globale di Sciopero per il Clima, anche a Mogliano...
Il 31 marzo scorso è terminato, dopo più di due anni, lo stato d’emergenza. Molte restrizioni stanno andando e andranno a cadere e, in generale, possiamo ragionevolmente affermare che la tensione che abbiamo provato in modo pressoché perenne, si...
Realizzato da studenti del Turazza e del Liceo Giorgione con ISTRESCO Dopo la raccolta di testimonianze, documenti, mappe della pietra d'inciampo e tutto ciò che traccia la storia della persecuzione contro gli ebrei in Veneto, due Studenti di ENGIM Veneto,...
Un’esperienza raccontata dal Telefono Rosa di Treviso Raccontiamo la storia di una ragazza, purtroppo frequente tra i giovani, e ricordiamo loro che un video, anche condiviso, che entra in internet giunge facilmente nei siti pornografici, dai quali poi è difficile...
Lisa Mazzero (Classe 5^ D Gec - Istituto “A. Palladio” di Treviso) Ad oggi, 16 Dicembre 2021, possiamo di certo affermare che il numero dei femminicidi in Italia sia in crescita rispetto allo scorso anno (+8% i dati di Novembre)....
- Advertisement -
- Advertisement -