Tutorial di giochi linguistici per bambini e genitori
Le numerose ricerche linguistiche e di glottodidattica effettuate negli ultimi vent’anni hanno dimostrato che le modalità più naturali e congeniali attraverso le quali insegnare ai bambini le lingue straniere, sono le stesse...
La comunicazione efficace nelle favole per bambini speciali
L’attività di inventare favole funzionali a valorizzare i compagni di classe che presentano difficoltà sensoriali, cognitive o motorie potrebbe essere proposta in ogni ordine e grado di scuola.
La finalità non è solamente...
Il racconto realizzato dalla classe 1^ C della Primaria “De Amicis”
Questo lavoro nasce dalla partecipazione della classe 1^ C della scuola primaria "E. De Amicis" (IC2 Serena, Treviso) all'iniziativa "Seiofossicipì", promossa dall'impresa sociale "Con i bambini" e dal Comitato...
Disegnare il mondo dall’XI al XXI secolo
Da sabato 5 febbraio a domenica 29 maggio 2022 - Ca’ Scarpa, Treviso
Una mostra sull’immagine del mondo, sull’audace tentativo intellettuale umano di disegnare lo spazio terrestre e di vederlo tutto insieme in un’unica...
Attività naturalistiche per bambini e famiglie, visite scolastiche, centri estivi e il Minicamp di Pasqua!
Il parco della Storga è un parco boscato che si sviluppa entro un’area di risorgiva di 67 ettari circa contigua alla città di Treviso.
Tutto l’amore...
Le Storie Buone di Angela Maci
Ciao bambini, siete pronti per una nuova ricettina da fare assieme?
Oggi prepareremo un toast molto speciale. Ha un nome francese. Si chiama Croque monsieur ed è buonissimo. Perfetto per una cena speciale in famiglia.
Fatemi...
Ossia… “lo scavo in classe” per una metodologia laboratoriale della STORIA
Nella nostra scuola una caratteristica fondamentale è la volontà progettuale di supportare lo studio attraverso una didattica laboratoriale che, come attesta tutta la ricerca didattica, crea i presupposti culturali...
Ossia: “…cosa ha a che fare il dettato costituzionale con le vetrine natalizie del quartiere di S. Liberale?”
Con la legge 20 agosto 2019, n. 92 e le successive Linee guida, la scuola italiana ha visto l’introduzione dell’Educazione Civica come...
Nuovi sistemi educativi per generazioni competenti
Il progetto Kepler 5-14, nuovi sistemi educativi per generazioni competenti prosegue il suo percorso a supporto dei ragazzi, docenti, famiglie e della comunità. Selezionato da Con i bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto...
Opera dei bambini dell’IC 5 Coletti
Ciao bambini! Sono l'asinello del Presepio!
Tra le belle tradizioni natalizie il Presepio è tra quelle più amate.
Da tanto tempo è la rappresentazione della nascita di Gesù, da quando San Francesco d'Assisi ha realizzato il...