Eccovi uno xilofono molto semplice e divertente sia nella costruzione che nell’esecuzione. Prima è doveroso sapere che xilofono significa suono dei legni (Xilos – legno, Phonos – suono)
Materiale necessario. Un bastone di 35/40 cm; 5 tavolette di multistrato con...
Una contaminazione interessante e innovativa è quella del “teatrodanza” che, per semplificare, potremmo definire: “raccontare una fiaba attraverso il movimento danzato del corpo”.
Il teatrodanza è un’espressione artistica della danza moderna, formatasi nella Germania Occidentale al principio degli anni 70....
Il teatro dei pupazzi: una forma d’arte che unisce abilità di costruzione della “figura” (per creare i movimenti della bocca e del corpo) e di animazione.
Si tratta di un teatro spesso ironico e divertente: i pupazzi solitamente sono buffi...
Conoscete la differenza tra burattini e marionette? I burattini vengono mossi dal basso verso l’alto infilando le mani dentro il “buratto”: un guanto-vestito alla cui sommità svetta la testa del personaggio. Le marionette vengono invece manovrate dall’alto verso il...
Noci: questo strumento è fatto con le noci “Brasiliane” ma il procedimento è uguale per molti altri tipi di noci. La parte principale di questo processo è l’apertura della noce, perché possa suonare bene è necessario che il guscio...
Lavoretto per bambini da “Il Mondo delle Magiche Impronte”
Passato da poco tempo il Natale, è già tempo di pensare al Carnevale. Il periodo dell'anno preferito dai bambini, dove tutto, o quasi, è concesso: travestimenti e stelle filanti, grida e...
Lavoretto per bambini da “Il Mondo delle Magiche Impronte”
L’estate sta arrivando portando con se la voglia di un Mare da “Sogno” in cui immergersi, circondati da variopinti pesci guizzanti, con un fresco ghiacciolo da gustarsi all'ombra di una palma...