Quello del futuro è un tema che ricorre spesso tra i giovani, che si chiedono se essere ottimisti o pessimisti. È importante che questi abbiano speranza e fiducia. La frase che si sente spesso dire dai più anziani - “Si...
I racconti di Eva e Nadia, studentesse del Mazzotti Le sensazioni e le riflessioni di due studentesse dell'Istituto Mazzotti che, con la loro classe, hanno visitato l'Istituto Penale Minorile di Treviso nell'ambito del progetto “Voci di Fuori, Voci di Dentro”...
Studenti, studentesse e giovani detenuti a confronto per crescere Un percorso di cittadinanza attiva e legalità nell’Istituto Penale per i Minorenni di Treviso Giunge alla sua ventitreesima edizione il progetto “Voci di dentro, voci di fuori”, un’iniziativa ormai storica promossa da...
“Quando io guardo gli altri, persino coloro che amo, li vedo davvero?” Nessuno mi conosce come io non conosco nessuno: questa generazione è troppo presa dai social, non c'è più l'amore di una volta. Le coppie si lasciano per messaggio,...
La Scuola di Formazione Professionale delle Canossiane a Lisbona e Madrid Nei mesi di aprile e maggio, Spagna e Portogallo hanno rappresentato le mete d’approdo per numerosi studenti della SFP di Treviso. Nell’ambito delle esperienze di mobilità internazionale che da anni...
L’8 febbraio scorso si è tenuto, presso l’aula magna dell'Istituto Palladio a Treviso, un incontro aperto al pubblico con don Luigi Ciotti, fondatore del Gruppo Abele e massimo esponente italiano nella lotta contro la mafia, figura, tra l’altro, rimasta...
Insieme a Comunica & NATSper, continua il progetto musicale al carcere minorile di Santa Bona. I ragazzi all'interno dell'istituto penale, registrano brani col supporto di produttori e autori del collettivo DaZero. Ogni settimana sono previsti incontri dediti alla scrittura, strettamente...
Piatti pieni di lenticchie e spumante a litri, biancheria rosso fuoco e trenini a ritmo di musica, urla di gioia e baci sotto il vischio. Queste sono le vivaci usanze del Capodanno italiano, tra auguri, fuochi artificiali e botti, che...
Prosa e poesia, i testi vincitori I due elaborati hanno vinto i primi premi, rispettivamente per il miglior testo in prosa e per la migliore composizione poetica, tra quelle partecipanti alla prima edizione del Premio Letterario “Le Parole di Ludovica”...
Il potere della curiosità Crescendo e maturando è molto importante iniziare a familiarizzare con temi di attualità, e quale luogo migliore per farlo se non a scuola? Oltre ad una ricca educazione, che per quanto necessaria, spesso e volentieri guarda...
- Advertisement -
- Advertisement -