Questo appuntamento lo vogliamo iniziare con l’aggiornamento sul caso di Patrick Zaki, lo studente egiziano dell’Università di Bologna arrestato nel febbraio 2020 e tuttora sotto processo. Non sono buone notizie perché è stato reso noto l’ennesimo rinvio al 28 febbraio...
La Convenzione di Istanbul vieta la mediazione familiare nei casi di violenza, ma quando quest’ultima non è presente, e pertanto si parla di conflitto e non di violenza, imparare tecniche di negoziazione dei conflitti rappresenta una forma di prevenzione...
L’8 febbraio scorso si è tenuto, presso l’aula magna dell'Istituto Palladio a Treviso, un incontro aperto al pubblico con don Luigi Ciotti, fondatore del Gruppo Abele e massimo esponente italiano nella lotta contro la mafia, figura, tra l’altro, rimasta...
Il 25 Novembre l’Istituto ITT Mazzotti ha dimostrato il suo impegno per sensibilizzare e argomentare un tema molto delicato: la Giornata Contro la Violenza sulle Donne. Tutti gli studenti sono stati coinvolti e incoraggiati a mandare un messaggio significativo, scrivendolo...
Casa rifugio per le donne vittime di violenza Il 31 maggio presso il Vescovado di Treviso è stata presentata “Casa Rotary Vanessa”, una nuova casa rifugio nel territorio trevigiano per le donne vittime di violenza. “Casa Rotary Vanessa” è frutto del...
Il progetto, articolato in più incontri a distanza, ha come finalità la sensibilizzazione degli studenti circa il tema della violenza. Una vera e propria presa di coscienza sui fatti aberranti che accadono oggigiorno. Infatti, attraverso l’illustrazione di schemi, mappe...
Le relazioni sono una realtà presente fin dalla nascita di ognuno di noi e contribuiscono alla creazione della nostra identità, personalità e al modo in cui sentiamo le nostre emozioni. L’inizio di una relazione amorosa è spesso caratterizzato da...
I racconti di Eva e Nadia, studentesse del Mazzotti Le sensazioni e le riflessioni di due studentesse dell'Istituto Mazzotti che, con la loro classe, hanno visitato l'Istituto Penale Minorile di Treviso nell'ambito del progetto “Voci di Fuori, Voci di Dentro”...
“Bici Sicura”: creatività e impegno di 110 studenti del Duca Quattro classi del Liceo Duca degli Abruzzi (3AC, 3AL, 3EU e 4EU), per un totale di oltre cento studenti, sono state le protagoniste del progetto “Bici Sicura”, promosso dall’Istituto in...
- Cos’è, un bidone? Da una domanda assurda come questa, sembra strano, possono nascere ragionamenti decisamente profondi. Provate un attimo ad immaginare: voi, cosa rispondereste? Probabilmente storcereste il naso, direste: “Un recipiente pieno di spazzatura!?”, o al limite: “Eh, quando qualcuno ti...
- Advertisement -
- Advertisement -