Ilaria frequenta il Centro Food for Mind e con il suo disegno ha voluto esprimere quanto le complesse dinamiche che intercorrono tra sè e l’altro lascino un segno nel corpo che ne diventa il testimone involontario.
Preso in ostaggio il...
Le riflessioni degli studenti
Ogni anno vari settori della scuola professionale Engim Veneto Turazza organizzano l'allestimento dell'atrio della scuola in occasione della giornata contro la violenza sulle donne.
Il settore acconciatura si è occupato della realizzazione di spille rosse per insegnanti...
Il genocidio in atto nei confronti del popolo palestinese è ormai quotidianamente documentato da orribili immagini di devastazioni di infrastrutture, punti di raccolta di cibo, acqua, carburante e qualsiasi fonte di approvvigionamento di beni di necessità per la popolazione.
L’intento...
Un documentario per festeggiare i 10 anni
Ci sono persone che scelgono di dedicarsi agli altri senza clamore, in silenzio, possono esprimere i motivi più diversi, ma da una parte all'altra del mondo, pur senza conoscersi, condividono un impegno verso...
"Se la cosa non è stata pubblicata su Facebook, allora non è avvenuta".
E' forse il nostro desiderio costante di rendere informate le persone vicino a noi e non (a volte più di quelle che ci stanno realmente vicino) a...
Al Giorgi Fermi la CPS e l’Unità di Prevenzione del Comune di Treviso
Le parole sono energia pura ed è da esse che le nostre azioni hanno origine. È nostra responsabilità saperle usare adeguatamente per far sì che ogni tipo...
Chi può dire di conoscere il vero? Esiste forse una verità unica e assoluta riconosciuta come la sola da tutti? Non penso proprio sia così, anzi guardando una puntata della serie tv “Nebbie e delitti” ho riflettuto molto sulla...
Il video “I fisici umanisti” vince il concorso “Eureka! Cronaca di una scoperta”
“EUREKA! Cronaca di una scoperta”, è il titolo di un concorso bandito dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare per festeggiare i vent’anni di ScienzaPerTutti. Lo scorso 18 maggio...
"La Bolla" è un cortometraggio realizzato dalla collaborazione tra la Consulta Provinciale degli Studenti di Treviso e gli Alcuni.
Insieme abbiamo scritto, realizzato e recitato in un prodotto cinematografico che dà voce ad un disagio nato prima della creazione di...
Duecento persone tra studenti del Berto e associazioni marciano per chiedere maggiori semplificazioni e incentivi per i pannelli sui tetti di case e capannoni e per l’agrivoltaico.Il 25 marzo, Giornata globale di Sciopero per il Clima, anche a Mogliano...

































