Le riflessioni degli studenti Ogni anno vari settori della scuola professionale Engim Veneto Turazza organizzano l'allestimento dell'atrio della scuola in occasione della giornata contro la violenza sulle donne. Il settore acconciatura si è occupato della realizzazione di spille rosse per insegnanti...
“Nessuno è superiore, siamo tutti lo stesso piano” IL NOSTRO PROGETTO. Il 1° marzo si celebra la giornata internazionale promossa dall’ONU contro ogni forma di discriminazione. Anche noi, come classe e come istituto, abbiamo voluto approfondire questa tematica e trovare...
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, su iniziativa delle professoresse Valentina Scomparin, Alessandra Montagner e Alessandra Vian, sono state molteplici le attività promosse dalla Scuola di Formazione Professionale Enac dell’Istituto Canossiano per sensibilizzare...
Ai sensi dell’art. 85 del Codice Penale nessuno può essere punito per un fatto previsto dalla legge come reato se, al momento in cui lo ha commesso, non era imputabile. Per essere imputabile chi commette il reato deve essere capace...
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne è stata fortemente voluta nel 1999 dall’ONU, che ha definito questa violenza “una delle violazioni dei diritti umani più diffuse, persistenti...
“Bici Sicura”: creatività e impegno di 110 studenti del Duca Quattro classi del Liceo Duca degli Abruzzi (3AC, 3AL, 3EU e 4EU), per un totale di oltre cento studenti, sono state le protagoniste del progetto “Bici Sicura”, promosso dall’Istituto in...
I dati del 2022 In questo numero affronteremo il tema della pena di morte. La pena di morte è una punizione crudele, disumana e degradante che ormai la maggior parte degli stati del mondo ha consegnato alla storia. Fin dalla nostra...
L’UAT in collaborazione con il Comune di Treviso, l’Unità Operativa Prevenzione Violenza e la Consulta Provinciale degli Studenti hanno promosso il progetto “Violenza di genere – generazioni a confronto” con l’intento di creare un percorso di formazione per docenti...
Durante una lezione di tecniche di comunicazione, la professoressa Silvestri ci ha chiesto di rispondere ad alcune domande-guida per raggiungere maggiore consapevolezza dei nostri punti di forza e debolezza. La finalità del dibattito è di riuscire a trasformare i...
Al Liceo Artistico di Treviso Un evento speciale con il "pittore di cinema" Il giorno 19 marzo il Liceo Artistico di Treviso ha ospitato il cartellonista anzi “pittore di cinema”, come ama definirsi, Renato Casaro, che ha incontrato le classi dell’indirizzo...
- Advertisement -
- Advertisement -