Il futuro, un tema sicuramente molto ampio, che per i ragazzi diviene un modo per fare i conti con le proprie aspettative, le paure e anche i desideri, con la consapevolezza che non vi sono certezze e le previsioni...
Sportello di Ascolto e Consultazione Cos’è S-collegati? E’ uno sportello gratuito di ascolto e consultazione per ragazze/i che pensano di avere un problema con le tecnologie digitali (es.: internet, social, chat, gaming…) e per genitori preoccupati dall’uso eccessivo, da parte dei...
Ottimo risultato per i ragazzi del Fleming L’anno scorso la quarta e la quinta dell'istituto Fleming di Treviso hanno partecipato alla Nasa Space App Challenge, iniziativa ideata dalla stessa NASA, che ha visto partecipare 16 alunni nella classe quarta, attuale...
“Quando io guardo gli altri, persino coloro che amo, li vedo davvero?” Nessuno mi conosce come io non conosco nessuno: questa generazione è troppo presa dai social, non c'è più l'amore di una volta. Le coppie si lasciano per messaggio,...
Diplomazia, convivenza, sviluppo umano Introduzione al contesto. Attualmente, nessun continente è estraneo a conflitti armati e violenze. Le guerre in corso a livello globale sarebbero 59, un numero che corrisponderebbe al livello più alto dal 1945. Nel 2022, l’Onu ha mappato la...
Il cortometraggio della CPS di Treviso protagonista a Ciak Junior 2023 Sabato 27 maggio a Jesolo si è tenuta la cerimonia di premiazione della 31^ edizione del Festival Televisivo Internazionale Ciak Junior, il primo dopo la pausa forzata dovuta alla...
Quest’anno, forse più di altri anni, mi sono posta la domanda: può una persona atea o quanto meno non praticante dirsi di amare il Natale in maniera autentica? Chi scrive appartiene sia alla categoria dei non praticanti che a quella dei...
Compiti di realtà all’Alberini Quest’anno scolastico durante una lezione sulla comunicazione efficace verbale e non verbale volta a prendersi “cura” del cliente in sala (customer CARE) abbiamo sottolineato che, qualsiasi cosa accada o ci venga detta, è opportuno mantenere sotto...
Un viaggio tra sport e identità con il campione di nuoto artistico Un incontro tra lettura e sport Il 4 ottobre, gli studenti dell’istituto Riccati-Luzzatti, insieme ad altri istituti, hanno partecipato a un’esperienza arricchente grazie al progetto “Il Veneto legge”, promosso...
Lunedì 25 Novembre 2024 noi ragazzi della classe 4 GTR dell’Istituto Giorgi-Fermi (manutenzione e trasporti, sede di via Terraglio) abbiamo trascorso una mattinata di scuola diversa dal solito: siamo entrati nell’I.P.M. (ISTITUTO PENALE MINORILE) di Treviso, per incontrare i...
- Advertisement -
- Advertisement -