Le buone notizie da Amnesty International
Nel corso delle nostre attività per la promozione dei diritti umani, in particolare quando presentiamo i nostri appelli, ci viene spesso fatta questa domanda: “A cosa serve la mia firma?”.
Per dare una risposta concreta...
Vivere la nostra scuola per imparare e migliorare reciprocamente
Vi vorremmo raccontare la nostra esperienza di partecipazione al Pon “Scuola amica dei diritti umani”, iniziando col dire che, durante le trenta ore, abbiamo affrontato tutte le tematiche che i partecipanti...
Ai sensi dell’art. 85 del Codice Penale nessuno può essere punito per un fatto previsto dalla legge come reato se, al momento in cui lo ha commesso, non era imputabile.
Per essere imputabile chi commette il reato deve essere capace...
The European Union - Yesterday, Today, Tomorrow
ETV EuroTreviso, associazione attiva nel mondo della progettazione europea, ha avuto la possibilità di prendere parte a un progetto del Programma “Europa per i cittadini” dal titolo “The European Union - Yesterday, Today,...
L'Amib Onlus nasce nel 2000 ed è fondata da 7 soci. La sua sede legale e' situata in Castronno (Va) e l'altra sede sorge a Salgareda (Tv).
l'Associazione si occupa principalmente di Assistenza ai minori in difficoltà e/o a rischio...
Il racconto di 5 esperienze e… una proposta per te!
Restare o partire?Continuare o cambiare?Trattenersi o osare?
Giovedì 12 settembre abbiamo parlato proprio di questo, in un incontro tenutosi sulla piattaforma Zoom cinque persone che hanno scelto di uscire dalla propria...
Duecento persone tra studenti del Berto e associazioni marciano per chiedere maggiori semplificazioni e incentivi per i pannelli sui tetti di case e capannoni e per l’agrivoltaico.Il 25 marzo, Giornata globale di Sciopero per il Clima, anche a Mogliano...
Coinvolti gli studenti del Planck
Gli incontri formativi sulla sicurezza stradale organizzati dalla Provincia di Treviso all’auditorium di Sant’Artemio si sono aperti il 4 novembre 2022 con la partecipazione di dieci classi quinte Itis e Liceo scientifico dell’istituto Planck. Ancora...
Conclusione della prima fase
Scriviamo per annunciare la conclusione dei lavori della prima fase del progetto “Finestre sul mondo: laboratorio, cinema, territorio”, che rientra nei bandi Cinema Scuola LAB del Ministero della Cultura in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e...
Le riflessioni di autorevoli rappresentanti delle tre principali religioni monoteiste
In occasione del 25 novembre, “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, la Commissione Pari Opportunità del Comune di Treviso ha chiesto, ad autorevoli rappresentanti delle tre principali...

































