Cari genitori, Sta finendo un anno scolastico che ha visto protagonisti noi insegnanti e i vostri figli. C'è chi ha svolto al meglio il proprio compito, chi avrebbe potuto fare di più. Ci tengo a dirvi che i voti non fanno la...
14 febbraio: le origini della festa San Valentino, la festa degli innamorati: tutti la conoscono, alcuni la celebrano e l’apprezzano ed altri la vedono solo come una mera trovata consumistica. Pochi però ne conoscono le lontane e curiose origini ed...
"La Bolla" è un cortometraggio realizzato dalla collaborazione tra la Consulta Provinciale degli Studenti di Treviso e gli Alcuni. Insieme abbiamo scritto, realizzato e recitato in un prodotto cinematografico che dà voce ad un disagio nato prima della creazione di...
La Convenzione di Istanbul vieta la mediazione familiare nei casi di violenza, ma quando quest’ultima non è presente, e pertanto si parla di conflitto e non di violenza, imparare tecniche di negoziazione dei conflitti rappresenta una forma di prevenzione...
Il racconto di 5 esperienze e… una proposta per te! Restare o partire?Continuare o cambiare?Trattenersi o osare? Giovedì 12 settembre abbiamo parlato proprio di questo, in un incontro tenutosi sulla piattaforma Zoom cinque persone che hanno scelto di uscire dalla propria...
Realizzato da studenti del Turazza e del Liceo Giorgione con ISTRESCO Dopo la raccolta di testimonianze, documenti, mappe della pietra d'inciampo e tutto ciò che traccia la storia della persecuzione contro gli ebrei in Veneto, due Studenti di ENGIM Veneto,...
The European Union - Yesterday, Today, Tomorrow ETV EuroTreviso, associazione attiva nel mondo della progettazione europea, ha avuto la possibilità di prendere parte a un progetto del Programma “Europa per i cittadini” dal titolo “The European Union - Yesterday, Today,...
I dati del 2022 In questo numero affronteremo il tema della pena di morte. La pena di morte è una punizione crudele, disumana e degradante che ormai la maggior parte degli stati del mondo ha consegnato alla storia. Fin dalla nostra...
Quando sono in città ho spesso un pensiero: ci sono troppi rumori. Mi manca la natura nella quale i pochi suoni presenti non disturbano, si amalgamano tra loro creando un’atmosfera che non stanca quanto la confusione imposta dalla realtà...
Finalmente, dopo un anno stracolmo di notizie negative e spesso sconvolgenti, ecco un barlume di speranza: a volte l’uomo si ricorda di dover, teoricamente, essere civile. Nella mattina del 18 dicembre, a New York, è stata approvata la moratoria universale...
- Advertisement -
- Advertisement -