Realizzato da studenti del Turazza e del Liceo Giorgione con ISTRESCO
Dopo la raccolta di testimonianze, documenti, mappe della pietra d'inciampo e tutto ciò che traccia la storia della persecuzione contro gli ebrei in Veneto, due Studenti di ENGIM Veneto,...
“Democrazia e UE”
ETV EuroTreviso, associazione attiva nel mondo della progettazione europea, ha avuto il piacere di organizzare a Treviso nello scorso mese di novembre un progetto di scambio giovanile.
Il progetto, intitolato “Democrazia e UE” e sovvenzionato dal programma Erasmus+,...
Un progetto nazionale con collegamenti in paesi europei e una rete di Scuole per la diffusione della cultura della mediazione
Abbiamo formulato alcune domande ad un dirigente nazionale e ad un referente locale del progetto, ecco cosa è emerso:
Come è...
Trent'anni di oscurità e cuori infranti
È uscito Sky void of stars, nuovo album del gruppo metal svedese ormai divenuto sinonimo di una delle migliori espressioni della malinconia nella musica contemporanea: i Katatonia.
Il quintetto di Stoccolma, da sempre guidato dal...
Tre questioni di attualità e un messaggio di speranza e libertà
In questo numero vorremmo sottoporre alla vostra attenzione 3 questioni di estrema attualità.
La prima riguarda il conflitto russo-ucraino che è entrato nel suo quarto mese con tutto il suo...
L’8 febbraio scorso si è tenuto, presso l’aula magna dell'Istituto Palladio a Treviso, un incontro aperto al pubblico con don Luigi Ciotti, fondatore del Gruppo Abele e massimo esponente italiano nella lotta contro la mafia, figura, tra l’altro, rimasta...
La formazione alla mediazione umanistica a scuola
Giovedì 24 ottobre, all’Auditorium di Santa Caterina, ha avuto luogo l’incontro aperto a tutta la cittadinanza dal titolo “Conflitti a Scuola... ma non solo! - La proposta del Centro di Giustizia Riparativa YOUNG”...
Compiti di realtà all’Alberini
Quest’anno scolastico durante una lezione sulla comunicazione efficace verbale e non verbale volta a prendersi “cura” del cliente in sala (customer CARE) abbiamo sottolineato che, qualsiasi cosa accada o ci venga detta, è opportuno mantenere sotto...
Sicuramente molti di voi avranno sentito parlare dei podcast, contenuti audio disponibili nelle diverse piattaforme online esistenti, che affrontano i più svariati argomenti attraverso la voce di uno o più narratori.
Noi di “Ti Ascolto”, il gruppo Facebook dell'ULSS 2...
Coinvolti gli studenti del Planck
Gli incontri formativi sulla sicurezza stradale organizzati dalla Provincia di Treviso all’auditorium di Sant’Artemio si sono aperti il 4 novembre 2022 con la partecipazione di dieci classi quinte Itis e Liceo scientifico dell’istituto Planck. Ancora...

































