La forza della solidarietà
L’Auto Mutuo Aiuto (AMA) è un potente concetto basato sulla solidarietà e sulla forza delle relazioni umane. Questo approccio sottolinea l’importanza della condivisione delle esperienze e del supporto reciproco tra individui che affrontano sfide simili nella...
Studenti, studentesse e giovani detenuti a confronto per crescere
Un percorso di cittadinanza attiva e legalità nell’Istituto Penale per i Minorenni di Treviso
Giunge alla sua ventitreesima edizione il progetto “Voci di dentro, voci di fuori”, un’iniziativa ormai storica promossa da...
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, su iniziativa delle professoresse Valentina Scomparin, Alessandra Montagner e Alessandra Vian, sono state molteplici le attività promosse dalla Scuola di Formazione Professionale Enac dell’Istituto Canossiano per sensibilizzare...
12 ragazzi e ragazze trevigiani protagonisti del campo di Libera
In campo con la legalità è l’esperienza nata da una collaborazione tra il progetto Sconfinamenti e Libera: un’esperienza concreta per dare impulso alla cultura della legalità.
12 Ragazzi e ragazze trevigiani...
La guerra colpisce anche le comunità civili
L’immaginario comune della guerra è rappresentato in primis dagli eserciti: persone in uniforme, munite di armi, attrezzature, veicoli, che combattono lungo fronti strategicamente studiati.Le informazioni che giungono a mezzo stampa rivelano che molti...
Diplomazia, convivenza, sviluppo umano
Introduzione al contesto. Attualmente, nessun continente è estraneo a conflitti armati e violenze. Le guerre in corso a livello globale sarebbero 59, un numero che corrisponderebbe al livello più alto dal 1945. Nel 2022, l’Onu ha mappato la...
Duecento persone tra studenti del Berto e associazioni marciano per chiedere maggiori semplificazioni e incentivi per i pannelli sui tetti di case e capannoni e per l’agrivoltaico.Il 25 marzo, Giornata globale di Sciopero per il Clima, anche a Mogliano...
Cosa li preoccupa e li appassiona?
Come vedono il futuro i ragazzi che vivono in Italia? Cosa chiedono alla politica e alla società?
Queste sono alcune delle domande a cui hanno risposto oltre 6.500 giovani tra i 12 e i 18...
L’ASSOCIAZIONE ADELANTE Onlus è un gruppo di volontariato, ma soprattutto un gruppo di giovani amici (tra volontari e ragazzi disabili siamo circa 27), che si occupa di disabilità in modo un po’ particolare… ma prima due cenni sulla storia...
Ottimo risultato per il video realizzato dalla 3E
Gli studenti della classe 3E indirizzo Audiovisivo e Multimediale del Liceo artistico di Treviso, coordinati dalla Prof.ssa Anna Osellame, si sono aggiudicati il secondo posto nel concorso "La cultura della legalità e...

































