La legge per donne e minori vittime di violenza Rosso è il colore che, nell’immaginario collettivo, evoca il sangue, il fuoco dell’incendio, il cartellino che sanziona un comportamento gravemente scorretto, gli occhi straziati dal pianto; rosso è il colore che...
Giovani, baby gang e quartieri dimenticati: il grido d’aiuto di Treviso Nelle strade grigie delle periferie italiane, il silenzio è spesso rotto solo dal suono delle sirene.Un altro giovane a terra, un’altra lama che ha parlato.Non era un nemico.Era uno...
Un importante supporto per le donne vittime di violenza L’istituto trae il suo fondamento dall’art.24 Cost. per il quale “sono assicurati ai non abbienti, con appositi istituti, i mezzi per agire e difendersi avanti ogni giurisdizione”, ed è in quest’ottica...
La Consulta Provinciale degli Studenti e il Gruppo Alcuni, nell’ambito del progetto “Dalla Carta al Patto di Treviso” hanno presentato il cortometraggio “La bolla” sui temi dell’informazione e della sicurezza nel web. L’opera partecipa a “Ciak Junior – Il...
Quello del futuro è un tema che ricorre spesso tra i giovani, che si chiedono se essere ottimisti o pessimisti. È importante che questi abbiano speranza e fiducia. La frase che si sente spesso dire dai più anziani - “Si...
Per affrontare le salite, le arrampicate e le discese dell’adolescenza c’è bisogno di portare sempre con sé una sorta di zaino bello zeppo e variopinto, con dentro tutti gli attrezzi utili a gestire le sfide quotidiane che il crescere...
Uno spazio dedicato ai genitori Come può un genitore stare vicino, comprendere, aiutare, supportare un figlio adolescente o giovane adulto che sta imparando a stare in piedi da solo esplorando e sperimentando il mondo alla sana e legittima ricerca di...
Attualmente abbiamo raggiunto un livello molto alto di dipendenza dai dispositivi cellulari, problema che richiede un’attenzione prioritaria perché va ad incidere anche nell’ambito etico-sociale, (testimoniato da recenti fatti di cronaca) e, soprattutto, sta trasformando le peculiari dinamiche di apprendimento...
La forza della solidarietà L’Auto Mutuo Aiuto (AMA) è un potente concetto basato sulla solidarietà e sulla forza delle relazioni umane. Questo approccio sottolinea l’importanza della condivisione delle esperienze e del supporto reciproco tra individui che affrontano sfide simili nella...
Compiti di realtà all’Alberini Quest’anno scolastico durante una lezione sulla comunicazione efficace verbale e non verbale volta a prendersi “cura” del cliente in sala (customer CARE) abbiamo sottolineato che, qualsiasi cosa accada o ci venga detta, è opportuno mantenere sotto...
- Advertisement -
- Advertisement -