Al Cinema Edera la proiezione dei video realizzati dagli studenti
“L’adolescenza è come una montagna russa, dove a volte ti senti cadere nel vuoto e altre dove sei così in alto da poter toccare il cielo”: sono, queste, le parole di...
Giovani, baby gang e quartieri dimenticati: il grido d’aiuto di Treviso
Nelle strade grigie delle periferie italiane, il silenzio è spesso rotto solo dal suono delle sirene.Un altro giovane a terra, un’altra lama che ha parlato.Non era un nemico.Era uno...
Il 31 marzo scorso è terminato, dopo più di due anni, lo stato d’emergenza. Molte restrizioni stanno andando e andranno a cadere e, in generale, possiamo ragionevolmente affermare che la tensione che abbiamo provato in modo pressoché perenne, si...
Sabato 17 novembre, le forze dell’ordine hanno fatto un blitz in due note discoteche di Treviso.
Nella prima, sono stati trovati 300 clienti oltre la capienza massima del locale, il cui parcheggio disordinato ha portato a più di cento multe....
“Quando io guardo gli altri, persino coloro che amo, li vedo davvero?”
Nessuno mi conosce come io non conosco nessuno: questa generazione è troppo presa dai social, non c'è più l'amore di una volta. Le coppie si lasciano per messaggio,...
Il volume, dopo aver descritto che cosa sono l'ansia e lo stress, illustra un'ampia serie di suggerimenti e consigli pratici per contenere e gestire al meglio entrambi, nella vita quotidiana, a scuola come al lavoro.
La prima stesura di questo...
Bilancio di un anno in… cameretta
Sonetto numero 234 del Canzoniere di Petrarca
O cameretta che già fosti un portoa le gravi tempeste mie diürne,fonte se’ or di lagrime nocturne,che ’l dí celate per vergogna porto.
O letticciuol che requie eri et...
Attualmente abbiamo raggiunto un livello molto alto di dipendenza dai dispositivi cellulari, problema che richiede un’attenzione prioritaria perché va ad incidere anche nell’ambito etico-sociale, (testimoniato da recenti fatti di cronaca) e, soprattutto, sta trasformando le peculiari dinamiche di apprendimento...
- Cos’è, un bidone?
Da una domanda assurda come questa, sembra strano, possono nascere ragionamenti decisamente profondi.
Provate un attimo ad immaginare: voi, cosa rispondereste?
Probabilmente storcereste il naso, direste: “Un recipiente pieno di spazzatura!?”, o al limite: “Eh, quando qualcuno ti...
I giovani di oggi dovrebbero guardare al futuro con speranza e fiducia.
Pensando agli accadimenti del passato e proiettandosi avanti nel tempo bisognerebbe essere ottimisti ed investire nel presente per avere un domani migliore. La differenza tra la reazione che...

































