L’insegnante spiega, l’allievo prende appunti e va a cercare l’argomento sul libro di testo e lo studia. Questa dovrebbe essere la principale sequenza dell’apprendimento delle tematiche del programma. Ma la questione è: quante volte e in quale modo l’allievo arriva...
I mesi di dicembre 2023 e di gennaio 2024 hanno visto la realizzazione di moltissimi progetti di volontariato e promozione di attività contro la violenza organizzati dalla nostra scuola professionale Engim Veneto Turazza. Il giorno 13 alcuni allievi del settore...
Il 27 gennaio noi di Engim Turazza abbiamo voluto ripartire, attraverso un incontro guidato da una nostra insegnante, dal lessico della Shoah (genocidio, olocausto, ghetto, lager), arrivando a parlare dei genocidi e delle guerre più recenti che ci toccano...
A novembre 2023 è stato avviato dall’Istituto Turazza il progetto “La Scuola in Cammino”, un vero e proprio “class building” immerso nella natura. L’attività prosegue con successo e ha visto i ragazzi delle classi prime iniziare il proprio cammino da...
Studenti del Planck a teatro con “Fenice Education” Assistere alle grandi opere in scena al Teatro La Fenice di Venezia è sempre una grande emozione. Sono pronti a confermarlo quest’anno gli studenti della classe 5 B Liceo dell’istituto Max Planck...
Una memoria da tramandare Gli studenti del Max Planck ne parlano con Antonio Bortoluzzi, autore del libro “Il saldatore del Vajont”. A pochi mesi dalla commemorazione del sessantesimo anniversario del disastro del Vajont continua l’impegno della scuola Max Planck a tenere...
Gli studenti del Max Planck in visita alla Ducati di Bologna Le leggi fondamentali della fisica spiegate nei laboratori di una nota azienda motociclistica come la Ducati di Bologna possono risultare perfino divertenti. Come da tradizione gli studenti delle classi...
Tra le attività del Progetto Giovani del Comune di Treviso, promosso dall’Assessorato alle Politiche Giovanili e all’Istruzione e gestito dalla Cooperativa La Esse di Treviso, ci sono anche i percorsi formativi nelle classi degli Istituti Superiori della città. La finalità...
Liberi di agire, di parlare, di pensare, di potere. Liberi di volere, di immaginare, di conoscere. Ma tutta questa nostra libertà, dove finisce esattamente? E dove inizia quella dell’altro? Poeti, artisti, filosofi e scrittori di ogni genere hanno sempre...
Con l’obiettivo di sensibilizzare le generazioni di giovani sull’importanza dell’acqua nella vita dell’uomo e sulla necessità di un uso consapevole di tale bene, a tutela dell’ambiente e del territorio, Alto Trevigiano Servizi (ATS) propone, ormai da diversi anni alle...
- Advertisement -
- Advertisement -