La prima donna a frequentare il Liceo Canova di Treviso
Paola Bianchetti, conosciuta come Paola Drigo (Drigo è il cognome del marito che prenderà ad usare dopo il loro matrimonio), fu una scrittrice veneta attiva nei primi anni del novecento....
C’è un motivo per il quale oggi Socrate figurerebbe come il prototipo del boomer. Infatti, circa 2500 anni fa, questo borghese figlio di un’ostetrica e di uno scultore puntava il dito contro le nuove ICT (Information and Communication Technologies)...
Paolo Malaguti presenta il suo romanzo storico "Piero fa la Merica"
Un incontro formativo con lo scrittore al Riccati-Luzzatti di Treviso
Nove classi dell'Istituto Riccati-Luzzatti di Treviso hanno partecipato, il 12 novembre, all'incontro in Aula Magna con lo scrittore Paolo Malaguti....
Una proposta creativa per il vostro PCTO
La programmazione del Centro studi Paideia, quest’anno si arricchisce di alcune iniziative incentrate sulla comunicazione, la lettura e la scrittura, con la certezza che queste attività, in un momento particolare come quello che...
Forse non tutti sanno che il filosofo Platone si chiama così perché – a quanto pare – era un uomo dalle spalle molto larghe. Non sproporzionate, s’intende, però sembra fosse ben piazzato… così tanto che ancora dopo millenni lo...
Avete presente le frasi romantiche e filosofeggianti che si trovano scritte nei calendari oppure nei post sui social con bellissimi tramonti o grafiche accattivanti? O magari nei bigliettini scritti in blu dei Baci Perugina? Se vi piacciono queste frasi...
Il significato primordiale della parola “vacanza”
Il vero significato della vacanza
Se pensiamo all’etimologia del termine vacanza, dovremmo stupirci di quanto ci stiamo allontanando, nella pratica, dal suo significato originario. Esso, infatti, deriva da vacans, participio presente del verbo latino vacare,...
Esperienza di resilienza culturale al Duca
Sfidando la forza di quella rassegnazione che ti induce a rinunciare prima ancora di iniziare, anche quest'anno non ho risparmiato ai miei studenti proprio nulla: progetti, realizzazione di video, lavori di gruppo, letture, incontri....
Cos’è la felicità?
Cos’è la felicità? Ricchezza? Salute? È un viaggio o una meta? Una ricerca personale o qualcosa che deriva dagli altri?
Da un punto di vista scientifico la felicità è dovuta alla serotonina (comunemente detta ormone della felicità), un...
Un progetto di memoria e riflessione
Nell’ambito del progetto Video Podcast della scuola, l'Istituto Riccati Luzzatti ha realizzato un episodio dedicato alla poesia La colpa di essere nati di Marta Minerbi. Questo progetto mira a valorizzare la memoria storica e...

































