Home Scuola e orientamento Letteratura, filosofia e storia

Letteratura, filosofia e storia

Come il Liceo Artistico Statale di Treviso ha celebrato il Giorno della Memoria Rompere il silenzio. "La Shoah sarà ridotta a una frase nei libri di storia”. Sono queste le parole di Liliana Segre, senatrice a vita, attivista, politica italiana...
Un corso pomeridiano al Max Planck Per il secondo anno consecutivo l'Istituto Max Planck organizza, per studenti e personale interessato, incontri di storia contemporanea, volti ad approfondire tematiche che spesso, per ragioni di tempo, non trovano spazio all'interno dei programmi...
I prossimi appuntamenti in calendario La Società nazionale Dante Alighieri è l’antica istituzione italiana per la diffusione della nostra cultura nel mondo, battezzata così dal poeta Giosuè Carducci nel 1889. Il Comitato della Dante Alighieri di Treviso, inserito nella rete dei...
Silenzio! L'ossuto dito inanellato scorre, da cima a fondo, quel foglio” O forse non si usa più, c'è uno schermo di computer”. Ma è forse l'ansia di Platone men dura? Eccola, si ferma: “Rossi, vieni tu?”. Lo sappiamo tutti...
Esperienza di resilienza culturale al Duca Sfidando la forza di quella rassegnazione che ti induce a rinunciare prima ancora di iniziare, anche quest'anno non ho risparmiato ai miei studenti proprio nulla: progetti, realizzazione di video, lavori di gruppo, letture, incontri....
Il 31 marzo scorso è terminato, dopo più di due anni, lo stato d’emergenza. Molte restrizioni stanno andando e andranno a cadere e, in generale, possiamo ragionevolmente affermare che la tensione che abbiamo provato in modo pressoché perenne, si...
In occasione del Giorno della Memoria 2023, la Fondazione Zanetti presenta il film “Edith, una ballerina all’inferno” ispirato alla storia vera di Edith Eva Eger. Edith ha solo 16 anni quando una notte del maggio 1944 i soldati fanno irruzione...
Il Festival Letterario dedicato a Luigi Meneghello In occasione delle Celebrazioni per il primo centenario dalla nascita dell’illustre scrittore veneto Luigi Meneghello, il Duca ha partecipato, insieme ad altri istituti del territorio, alla giornata delle scuole dedicata a Meneghello dal...
Candido angelo Oh mio candido angelo,tu che mi hai illuminato la via,tu che hai liberato il mio duro cuore,tu hai fatto capire a questo giovane uomocos’è l’amore. Oh mio candido angelo,tu che mi fai perdere nei tuoi occhi,tu che sopporti ogni...
I temi, le poesie illustrate ed i racconti che leggerete in questi libriccini sono stati scritti dai ragazzi e dalle ragazze del settore acconciatura della scuola professionale ENGIM Turazza di Treviso, tra il 2020 ed il 2021, dopo aver...
- Advertisement -
- Advertisement -