Silenzio! L'ossuto dito inanellato scorre, da cima a fondo, quel foglio” O forse non si usa più, c'è uno schermo di computer”. Ma è forse l'ansia di Platone men dura? Eccola, si ferma: “Rossi, vieni tu?”. Lo sappiamo tutti...
La donna non è sempre stata libera ed eguale all'uomo come lo è oggi. Ha dovuto lottare e ribellarsi per ottenere i diritti che ha oggi, ma chi sono le figure che lo hanno permesso?
Tutti conoscono le suffragette, che...
Il 31 marzo scorso è terminato, dopo più di due anni, lo stato d’emergenza. Molte restrizioni stanno andando e andranno a cadere e, in generale, possiamo ragionevolmente affermare che la tensione che abbiamo provato in modo pressoché perenne, si...
In questa edizione del giornalino settimanale della scuola abbiamo il piacere di riportarvi “un'intervista immaginaria” fatta al famosissimo scrittore di opere teatrali, Carlo Goldoni.
Nel caso non conosciate la sua biografia, ecco alcune informazioni! Goldoni nasce a Venezia nel 1707...
Il significato primordiale della parola “vacanza”
Il vero significato della vacanza
Se pensiamo all’etimologia del termine vacanza, dovremmo stupirci di quanto ci stiamo allontanando, nella pratica, dal suo significato originario. Esso, infatti, deriva da vacans, participio presente del verbo latino vacare,...
B.A.D- Berto a distanza e Notte Nazionale dei Licei Classici
https://www.youtube.com/watch?v=_XzDqG2LeIE&t=3865s
Il Liceo Berto di Mogliano Veneto si distingue per l’attenzione che da sempre dedica agli studenti, proponendo loro attività come “la Notte Nazionale del Liceo Classico” ed il Laboratorio Teatrale.
Si...
Al Museo Archeologico Nazionale di Ferrara
Antichi recipienti di forme variabili, vòlti al contenimento e al trasporto di liquidi, cibo e oggetti vari. I vasi sono stati il fulcro del progetto al quale noi, alunni delle classi 1AL e 1BL...
Uno dei tanti progetti proposti dal nostro istituto è il laboratorio di analisi di documenti storici.
Gli incontri si svolgono ogni quindici giorni nella biblioteca della sede principale in Piazza Vittoria. Gli studenti iscritti hanno l’opportunità di esaminare in prima...
Camminando per la mia bellissima città di Treviso, alzo gli occhi alla parete del Palazzo dei Trecento e mi vengono in mente le parole di mio nonno che ora purtroppo non è più con me… parole che raccontano un...
Avete presente le frasi romantiche e filosofeggianti che si trovano scritte nei calendari oppure nei post sui social con bellissimi tramonti o grafiche accattivanti? O magari nei bigliettini scritti in blu dei Baci Perugina? Se vi piacciono queste frasi...

































