Studenti di Planck e Alberini incontrano la cittadinanza
Si è rinnovato per il terzo anno consecutivo l’incontro degli studenti del Max Planck e dell’Alberini con la cittadinanza di Villorba per ricordare gli Internati Militari Italiani con un reading costruito in...
Liberi di agire, di parlare, di pensare, di potere. Liberi di volere, di immaginare, di conoscere. Ma tutta questa nostra libertà, dove finisce esattamente? E dove inizia quella dell’altro? Poeti, artisti, filosofi e scrittori di ogni genere hanno sempre...
La donna non è sempre stata libera ed eguale all'uomo come lo è oggi. Ha dovuto lottare e ribellarsi per ottenere i diritti che ha oggi, ma chi sono le figure che lo hanno permesso?
Tutti conoscono le suffragette, che...
Una proposta creativa per il vostro PCTO
La programmazione del Centro studi Paideia, quest’anno si arricchisce di alcune iniziative incentrate sulla comunicazione, la lettura e la scrittura, con la certezza che queste attività, in un momento particolare come quello che...
Esperienza di resilienza culturale al Duca
Sfidando la forza di quella rassegnazione che ti induce a rinunciare prima ancora di iniziare, anche quest'anno non ho risparmiato ai miei studenti proprio nulla: progetti, realizzazione di video, lavori di gruppo, letture, incontri....
Una memoria da tramandare
Gli studenti del Max Planck ne parlano con Antonio Bortoluzzi, autore del libro “Il saldatore del Vajont”.
A pochi mesi dalla commemorazione del sessantesimo anniversario del disastro del Vajont continua l’impegno della scuola Max Planck a tenere...
Vi è mai capitato di essere così vicini ad una persona tanto da sentirvi estremamente vulnerabili?Vi è invece mai capitato di sentirvi così lontani e così soli?
Immaginate allora di essere dei porcospini che cercano di sopravvivere durante una fredda...
B.A.D- Berto a distanza e Notte Nazionale dei Licei Classici
https://www.youtube.com/watch?v=_XzDqG2LeIE&t=3865s
Il Liceo Berto di Mogliano Veneto si distingue per l’attenzione che da sempre dedica agli studenti, proponendo loro attività come “la Notte Nazionale del Liceo Classico” ed il Laboratorio Teatrale.
Si...
Camminando per la mia bellissima città di Treviso, alzo gli occhi alla parete del Palazzo dei Trecento e mi vengono in mente le parole di mio nonno che ora purtroppo non è più con me… parole che raccontano un...
La fattoria dei nostri sogni è un documentario autobiografico girato da John Chester (con l'aiuto di una squadra di cineoperatori) lungo otto anni di vita vissuta alternativamente in armonia e in lotta per la sopravvivenza con la natura. La...

































