Ottimo risultato per uno studente del Pio X
Anche quest’anno la nostra scuola, il Collegio Vescovile Pio X di Treviso, ha preso parte alle Olimpiadi della Filosofia.
Francesco Cianci, studente della 4A Liceo Scientifico Tradizionale si è aggiudicato il decimo posto...
Forse non tutti sanno che il filosofo Platone si chiama così perché – a quanto pare – era un uomo dalle spalle molto larghe. Non sproporzionate, s’intende, però sembra fosse ben piazzato… così tanto che ancora dopo millenni lo...
Venerdì 22 aprile a Palazzo Rinaldi a Treviso si è svolta la premiazione del Premio di scrittura al femminile Betty Toniolo, alla presenza dell’Assessore del Comune di Treviso Silvia Nizzetto e dell’Assessore al Comune di Mogliano Martina Cocito.
Del Liceo...
I giovani e la storia, due semplici parole apparentemente così diverse, così lontane.
Una che sa di vecchio, di passato; una che sa di nuovo, di futuro; una che riguarda fatti già accaduti e l'altra fatti che ancora devono accadere.
L'idea...
Avete presente le frasi romantiche e filosofeggianti che si trovano scritte nei calendari oppure nei post sui social con bellissimi tramonti o grafiche accattivanti? O magari nei bigliettini scritti in blu dei Baci Perugina? Se vi piacciono queste frasi...
Esperienza di resilienza culturale al Duca
Sfidando la forza di quella rassegnazione che ti induce a rinunciare prima ancora di iniziare, anche quest'anno non ho risparmiato ai miei studenti proprio nulla: progetti, realizzazione di video, lavori di gruppo, letture, incontri....
Candido angelo
Oh mio candido angelo,tu che mi hai illuminato la via,tu che hai liberato il mio duro cuore,tu hai fatto capire a questo giovane uomocos’è l’amore.
Oh mio candido angelo,tu che mi fai perdere nei tuoi occhi,tu che sopporti ogni...
L'arte è una parte preponderante della nostra vita quotidiana - anche se non sempre ce ne accorgiamo o ne siamo pienamente consapevoli. Con arte intendo non solo la pittura, la scultura, l'architettura, ma proprio tutte le forme artistiche: il...
Il 7 Aprile 1944, durante le festività pasquali, Treviso venne bombardata per cinque lunghissimi minuti da 159 bombardieri pesanti e americani che scaricarono sulla città centinaia di bombe.
L'obiettivo era la stazione dei treni e lo scalo merci, ma a...
Studenti di Planck e Alberini incontrano la cittadinanza
Si è rinnovato per il terzo anno consecutivo l’incontro degli studenti del Max Planck e dell’Alberini con la cittadinanza di Villorba per ricordare gli Internati Militari Italiani con un reading costruito in...

































