Filosofia e Sport: Un Legame Profondo e Storico
Filosofia e sport… possiamo immaginare due discipline più diverse? Eppure trovano entrambe la loro origine in Grecia, dove la vigorosità del corpo e quella della mente erano considerate collegate e complementari per...
Camminando per la mia bellissima città di Treviso, alzo gli occhi alla parete del Palazzo dei Trecento e mi vengono in mente le parole di mio nonno che ora purtroppo non è più con me… parole che raccontano un...
La fattoria dei nostri sogni è un documentario autobiografico girato da John Chester (con l'aiuto di una squadra di cineoperatori) lungo otto anni di vita vissuta alternativamente in armonia e in lotta per la sopravvivenza con la natura. La...
Uno dei tanti progetti proposti dal nostro istituto è il laboratorio di analisi di documenti storici.
Gli incontri si svolgono ogni quindici giorni nella biblioteca della sede principale in Piazza Vittoria. Gli studenti iscritti hanno l’opportunità di esaminare in prima...
Parte da questo interrogativo un progetto che le professoresse Silvia Canal e Annalisa Dossini del liceo Duca degli Abruzzi conducono da anni nelle loro classi. La domanda trova risposta in un laboratorio di scrittura autobiografica che, senza seguire le...
B.A.D- Berto a distanza e Notte Nazionale dei Licei Classici
https://www.youtube.com/watch?v=_XzDqG2LeIE&t=3865s
Il Liceo Berto di Mogliano Veneto si distingue per l’attenzione che da sempre dedica agli studenti, proponendo loro attività come “la Notte Nazionale del Liceo Classico” ed il Laboratorio Teatrale.
Si...
Silenzio! L'ossuto dito inanellato scorre, da cima a fondo, quel foglio” O forse non si usa più, c'è uno schermo di computer”. Ma è forse l'ansia di Platone men dura? Eccola, si ferma: “Rossi, vieni tu?”. Lo sappiamo tutti...
La prima donna a frequentare il Liceo Canova di Treviso
Paola Bianchetti, conosciuta come Paola Drigo (Drigo è il cognome del marito che prenderà ad usare dopo il loro matrimonio), fu una scrittrice veneta attiva nei primi anni del novecento....
Nuovo progetto all’Istituto Planck sulle tracce della memoria dei prigionieri di guerra italiani in Germania.
La storia vera di una madre alla ricerca del proprio figlio morto in un campo di concentramento in Germania accompagna gli studenti del Max Planck...
Diari di prigionia di Nevio Ferraro
Di Patrizia Ferraro e Alessandro Fort, Tracciati Editore.
Dal passato emergono undici quaderni sgualciti e scoloriti sui quali si riconosce a fatica la grafia a matita: il protagonista è un ragazzo di ventun anni che...