Diari di prigionia di Nevio Ferraro
Un libro di Patrizia Ferraro e Alessandro Fort, Tracciati Editore. Venerdì 10 settembre 1943, ore 20.15. I tedeschi occupano l’aeroporto militare di Padova e da alleati diventano nemici. Da pochi giorni l’Italia ha firmato...
Il significato primordiale della parola “vacanza”
Il vero significato della vacanza
Se pensiamo all’etimologia del termine vacanza, dovremmo stupirci di quanto ci stiamo allontanando, nella pratica, dal suo significato originario. Esso, infatti, deriva da vacans, participio presente del verbo latino vacare,...
I giovani e la storia, due semplici parole apparentemente così diverse, così lontane.
Una che sa di vecchio, di passato; una che sa di nuovo, di futuro; una che riguarda fatti già accaduti e l'altra fatti che ancora devono accadere.
L'idea...
Camminando per la mia bellissima città di Treviso, alzo gli occhi alla parete del Palazzo dei Trecento e mi vengono in mente le parole di mio nonno che ora purtroppo non è più con me… parole che raccontano un...
Come il Liceo Artistico Statale di Treviso ha celebrato il Giorno della Memoria
Rompere il silenzio. "La Shoah sarà ridotta a una frase nei libri di storia”. Sono queste le parole di Liliana Segre, senatrice a vita, attivista, politica italiana...
Quesiti sul rapporto tra umano e animale
Una volta il filosofo Michel Montaigne si chiese se mentre trascorreva del tempo con la sua gatta fosse solo lui a farlo con lei e non anche viceversa. Un ottimo quesito anche per...
Il 31 marzo scorso è terminato, dopo più di due anni, lo stato d’emergenza. Molte restrizioni stanno andando e andranno a cadere e, in generale, possiamo ragionevolmente affermare che la tensione che abbiamo provato in modo pressoché perenne, si...
I temi, le poesie illustrate ed i racconti che leggerete in questi libriccini sono stati scritti dai ragazzi e dalle ragazze del settore acconciatura della scuola professionale ENGIM Turazza di Treviso, tra il 2020 ed il 2021, dopo aver...
Una riflessione su una parola dai molti significati
Esistono parole piene e parole vuote, Lacan insegna che le parole servono sempre a ricongiungersi con le tensioni inconsce che ci muovono verso gli Altri. Esistono poi linguaggi denotativi e connotativi, la...
Diari di prigionia di Nevio Ferraro
Di Patrizia Ferraro e Alessandro Fort, Tracciati Editore.
Dal passato emergono undici quaderni sgualciti e scoloriti sui quali si riconosce a fatica la grafia a matita: il protagonista è un ragazzo di ventun anni che...