Candido angelo
Oh mio candido angelo,tu che mi hai illuminato la via,tu che hai liberato il mio duro cuore,tu hai fatto capire a questo giovane uomocos’è l’amore.
Oh mio candido angelo,tu che mi fai perdere nei tuoi occhi,tu che sopporti ogni...
Tra le attività proposte nell’ambito della Giornata dell’Arte svoltasi a Conegliano particolare successo ha destato “Siamo tutti poeti” con la quale i partecipanti hanno scritto frasi e poesie partendo da parole (nomi, aggettivi, articoli…) scritte su bigliettini estratti a...
Filosofia e Sport: Un Legame Profondo e Storico
Filosofia e sport… possiamo immaginare due discipline più diverse? Eppure trovano entrambe la loro origine in Grecia, dove la vigorosità del corpo e quella della mente erano considerate collegate e complementari per...
Vi è mai capitato di essere così vicini ad una persona tanto da sentirvi estremamente vulnerabili?Vi è invece mai capitato di sentirvi così lontani e così soli?
Immaginate allora di essere dei porcospini che cercano di sopravvivere durante una fredda...
La donna non è sempre stata libera ed eguale all'uomo come lo è oggi. Ha dovuto lottare e ribellarsi per ottenere i diritti che ha oggi, ma chi sono le figure che lo hanno permesso?
Tutti conoscono le suffragette, che...
La prima donna a frequentare il Liceo Canova di Treviso
Paola Bianchetti, conosciuta come Paola Drigo (Drigo è il cognome del marito che prenderà ad usare dopo il loro matrimonio), fu una scrittrice veneta attiva nei primi anni del novecento....
Bilancio di un anno in… cameretta
Sonetto numero 234 del Canzoniere di Petrarca
O cameretta che già fosti un portoa le gravi tempeste mie diürne,fonte se’ or di lagrime nocturne,che ’l dí celate per vergogna porto.
O letticciuol che requie eri et...
La nuova edizione de “La Chiave di Sophia”
È uscita ufficialmente lunedì 21 ottobre 2024 la rivista La Chiave di Sophia #25 Frontiere tecnologiche: In un mondo in cui umano e artificiale vivono in stretta simbiosi, quanto stanno dialogando etica...
Storia locale e non solo
Sono Pestrichella Emanuele, uno storico di Vedelago già conosciuto per la pubblicazione del primo volume “Sopra la Storia di Vedelago e Fossalunga” che ha riscosso un modesto successo nonostante il mio primissimo prodotto editoriale autopubblicato.
Questo...
Come il Liceo Artistico Statale di Treviso ha celebrato il Giorno della Memoria
Rompere il silenzio. "La Shoah sarà ridotta a una frase nei libri di storia”. Sono queste le parole di Liliana Segre, senatrice a vita, attivista, politica italiana...

































