Home Scuola e orientamento Letteratura, filosofia e storia

Letteratura, filosofia e storia

I giovani e la storia, due semplici parole apparentemente così diverse, così lontane. Una che sa di vecchio, di passato; una che sa di nuovo, di futuro; una che riguarda fatti già accaduti e l'altra fatti che ancora devono accadere. L'idea...
Studenti trasformano la memoria della resistenza in azione civile Un progetto didattico innovativo, denominato R3: Resistere, Ricordare, Rinnovare, ha coinvolto di recente due classi dell'istituto Turazza di Treviso, in collaborazione con l'ISTRESCO. L'iniziativa mirava a utilizzare la memoria storica come strumento...
Gli studenti del Planck sulle tracce dell’imprenditore e politico La classe 5 B del liceo delle scienze applicate Max Planck ha dedicato un percorso tra cinema, filosofia e storia per analizzare la figura di Enrico Mattei, commissario dell’Agip e poi...
In occasione del Giorno della Memoria 2023, la Fondazione Zanetti presenta il film “Edith, una ballerina all’inferno” ispirato alla storia vera di Edith Eva Eger. Edith ha solo 16 anni quando una notte del maggio 1944 i soldati fanno irruzione...
Scelta.Che ansia!Scelta è una parola che porta con sé una lista di concetti altrettanto pesanti: dubbi, angosce, aspettative. Come ci comportiamo di fronte alle scelte che la vita ci mette davanti? Se lo sono chiesti anche i filosofi, per cui...
Una proposta creativa per il vostro PCTO La programmazione del Centro studi Paideia, quest’anno si arricchisce di alcune iniziative incentrate sulla comunicazione, la lettura e la scrittura, con la certezza che queste attività, in un momento particolare come quello che...
E se non ci fossero solo binari? Maschio e femmina… Dolce e salato… Bianco e nero… Destra e sinistra... Nord e sud… Per orientarci, per scegliere, per comprendere dobbiamo sempre dividere! Un grande autore come Oscar Wilde ci aveva visto...
I temi, le poesie illustrate ed i racconti che leggerete in questi libriccini sono stati scritti dai ragazzi e dalle ragazze del settore acconciatura della scuola professionale ENGIM Turazza di Treviso, tra il 2020 ed il 2021, dopo aver...
Bilancio di un anno in… cameretta Sonetto numero 234 del Canzoniere di Petrarca O cameretta che già fosti un portoa le gravi tempeste mie diürne,fonte se’ or di lagrime nocturne,che ’l dí celate per vergogna porto. O letticciuol che requie eri et...
Avete presente le frasi romantiche e filosofeggianti che si trovano scritte nei calendari oppure nei post sui social con bellissimi tramonti o grafiche accattivanti? O magari nei bigliettini scritti in blu dei Baci Perugina? Se vi piacciono queste frasi...
- Advertisement -
- Advertisement -