Al Museo Archeologico Nazionale di Ferrara Antichi recipienti di forme variabili, vòlti al contenimento e al trasporto di liquidi, cibo e oggetti vari. I vasi sono stati il fulcro del progetto al quale noi, alunni delle classi 1AL e 1BL...
La nostra professoressa di lettere Francesca Drago in collaborazione con la docente di tecniche di comunicazione e relazione Isabella Silvestri, ha proposto un argomento di attualità davvero interessante sul quale riflettere. Il giorno 28 gennaio abbiamo ospitato in aula...
Il Max Planck vince la coppa First Lego League Italia Challenge, campionato nazionale a squadre di scienza e robotica, quest’anno di nuovo in presenza a Rovereto dopo due anni di competizioni online a causa della pandemia. Il team degli studenti...
Creatività e sensibilizzazione tra gli studenti Nel mese di gennaio sono stati premiati gli allievi che hanno partecipato al concorso "Il dono" promosso nel mese di dicembre. Il concorso era rivolto a tutti gli studenti con il fine di sensibilizzarli...
Scopri il nuovo podcast per ragazzi di ENAC Veneto ENAC Veneto ha lanciato il nuovo podcast "Boce, fone che?" (trad. “Ragazzi, cosa facciamo?)”, un progetto innovativo nato per ispirare e guidare chi è alla ricerca della propria strada o chi sogna di realizzare un...
Costruendo ponti tra Sardegna e Veneto Sabato 5 ottobre presso il Museo Santa Caterina di Treviso il Coro d’Istituto “Voci del Besta” ha contribuito ad erigere il “Ponte Musicale tra la Sardegna ed il Veneto” voluto dal Circolo Culturale “Amicizia...
Riflessioni degli studenti dell’Istituto Massimo Alberini Introduzione - Prof.ssa Isabella Silvestri (Docente di tecniche di comunicazione) Il giorno 18 gennaio 2024 abbiamo avuto l’onore di ospitare presso l’Aula Magna del nostro Istituto Alberghiero il vicepresidente, nonché figlio, del famoso giornalista Giorgio...
Il 27 gennaio noi di Engim Turazza abbiamo voluto ripartire, attraverso un incontro guidato da una nostra insegnante, dal lessico della Shoah (genocidio, olocausto, ghetto, lager), arrivando a parlare dei genocidi e delle guerre più recenti che ci toccano...
La giornata di commemorazione al Besta Svelata durante la cerimonia la nuova targa accanto al monumento sito in via Medaglie d’Oro, frutto del patto di collaborazione “Adotta un monumento”, stretto tra l’Assessorato alle Politiche Educative, Giovanili e Pubblica Istruzione e...
L'edizione di quest'anno di Creative Hero si è rivelata un'esperienza indimenticabile per 1745 studenti di 30 scuole italiane. Un vero e proprio laboratorio di creatività dove gli studenti di indirizzo di Grafica hanno potuto mettere alla prova le proprie...
- Advertisement -
- Advertisement -