Il volume, dopo aver descritto che cosa sono l'ansia e lo stress, illustra un'ampia serie di suggerimenti e consigli pratici per contenere e gestire al meglio entrambi, nella vita quotidiana, a scuola come al lavoro.
La prima stesura di questo...
Di Francesco Corigliano
In cerca di atmosfere da brivido in vista di Halloween? Spettri di Pietra di Francesco Corigliano è una raccolta di 13 racconti che potrà accompagnarti fino alla notte più oscura e misteriosa dell’anno. È stata curata da...
Benedetta Tobagi al Turazza di Treviso
Il 7 maggio 2025, Engim Veneto Turazza ha ospitato Benedetta Tobagi, vincitrice del Premio Campiello 2023, per una discussione aperta sul libro La Resistenza delle Donne.
L’intervento si inserisce in una serie di iniziative legate...
Alcune storie lasciano il segno. Resistono nel tempo, crescono e mutano finendo per tradursi in formati e linguaggi inediti, capaci di colpire l’immaginazione e di suscitare empatia e commozione, rompendo ogni barriera culturale e generazionale.
E’ il caso di “Josée,...
Ritorniamo nuovamente a recensire un romanzo della scrittrice Libba Bray. Questa volta abbiamo letto “Una grande e terribile bellezza”, il primo volume di una trilogia fantasy che ha conquistato gli Stati Uniti e purtroppo in Italia non ha raggiunto...
Il ricordo a 45 anni dalla scomparsa
Yukio Mishima (pseudonimo di Kimitake Hiraoka, 1925-1970) è un nome fondamentale nella letteratura giapponese del secolo scorso; potremmo dire anche di questo secolo, a giudicare dal fatto che a tutt'oggi resta uno degli...
Scelti per voi dalla Biblioteca Comunale di Treviso
Il libro scelto per voi è Ti chiami lupo gentile: chi si ribella al pizzo è un infame? di Luisa Mattia.
La vicenda è ambientata nei primi anni Duemila sul litorale romano, e...
Vincitore del Premio Comisso con “Adelaida”
Venerdì 4 ottobre, la nostra classe, insieme ad altre della scuola "Duca degli Abruzzi" di Treviso, ha avuto l’opportunità di incontrare lo scrittore argentino e italiano Adrian N. Bravi, autore del libro “Adelaida”.
Il libro...
“Scrivo di ogni cosa che mi ha fatto piangere”
Il senso di irrisolutezza con cui ho chiuso il libro paradossalmente non mi ha lasciato a bocca asciutta. “Tasmania” di Paolo Giordano, recente pubblicazione di Einaudi,è per certi versi più simile...
Una memoria da tramandare
Gli studenti del Max Planck ne parlano con Antonio Bortoluzzi, autore del libro “Il saldatore del Vajont”.
A pochi mesi dalla commemorazione del sessantesimo anniversario del disastro del Vajont continua l’impegno della scuola Max Planck a tenere...