Recensione dello spettacolo teatrale
L’Anfitrione, andato in scena il 31 ottobre 2023 al teatro Sant’Anna, è tratto da una delle più note commedie di Plauto, autore della letteratura latina del quale ci sono pervenute venti opere complete.
La commedia presa in...
L'educazione dei giovani è un compito fondamentale della comunità scolastica ma è anche l'intera società che contribuisce alla formazione delle nuove generazioni. Nello svolgimento di questo ruolo è importante anche l'ausilio di diversi strumenti didattici: anche la visione di...
Conclusione progetto
Si è concluso il 5 dicembre il progetto “FINESTRE SUL MONDO: LABORATORIO, CINEMA, TERRITORIO”, che rientrava nei bandi Cinema Scuola LAB del Ministero della Cultura in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito e che comprendeva quattro...
In occasione del Giorno della Memoria 2023, la Fondazione Zanetti presenta il film “Edith, una ballerina all’inferno” ispirato alla storia vera di Edith Eva Eger.
Edith ha solo 16 anni quando una notte del maggio 1944 i soldati fanno irruzione...
Una grande opportunità per gli studenti
Il vvfilmf: dove cinema, educazione e tecnologia si incontrano
vvfilmf - Festival Internazionale di Cinema per Ragazzi: Il Festival che sta Insegnando il mondo del Cinema ai ragazzi con Tecnologia e InnovazioneL’industria cinematografica è in...
Crowdfunding per un cortometraggio tra storia e innovazione
È in fase di realizzazione “Lupo Longobardo”, un cortometraggio tratto dal romanzo Il cammino di Ariperto di Andrea Delìa e Nicoletta Riato. Il progetto nasce con l’intento di portare sullo schermo, in...
Finestre sul Mondo | Proiezioni. Io, l’Ambiente, i Linguaggi
Per il secondo anno consecutivo, il Palladio, con l’Istituto Mazzotti, l’Istituto Alberini e il Liceo Da Vinci (Responsabile: Anna Durigon; Scuola capofila: I.T.S. Mazzotti) ha ottenuto un importante finanziamento del Ministero...
Un film di cui ogni spettatore è in parte regista!
Il più delle volte, quando si assiste ad una proiezione cinematografica o più semplicemente alla visione di un film, vi è la necessità continua di ricordare a sé stessi che...
Riprese del primo cortometraggio
12 aprile 2023: il progetto “FINESTRE SUL MONDO: LABORATORIO, CINEMA, TERRITORIO”, che rientra nei bandi Cinema Scuola LAB del Ministero della Cultura in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito e che comprende quattro istituti...
Da diversi anni l’Istituto G. Mazzotti accoglie il progetto “La scuola a teatro”. L’efficacia di questa iniziativa si è rivelata sempre più preziosa per la crescita della persona, al punto che questo anno si sono formati due gruppi di...