L'educazione dei giovani è un compito fondamentale della comunità scolastica ma è anche l'intera società che contribuisce alla formazione delle nuove generazioni. Nello svolgimento di questo ruolo è importante anche l'ausilio di diversi strumenti didattici: anche la visione di...
Il giorno 3 febbraio 2023 avrà inizio, presso l’Istituto tecnico turistico “G. Mazzotti” di Treviso, il progetto “FINESTRE SUL MONDO: LABORATORIO, CINEMA, TERRITORIO”, che rientra nei bandi Cinema Scuola LAB del Ministero...
In occasione del Giorno della Memoria 2023, la Fondazione Zanetti presenta il film “Edith, una ballerina all’inferno” ispirato alla storia vera di Edith Eva Eger.
Edith ha solo 16...
Treviso Contemporary Theater Festival
Cos’è? Un festival di teatro pronto a travolgere Treviso e i suoi abitanti celebrando la vita, l’amore e la gioia! Come? Con quattro processi creativi...
La Commissione Ed. Linguistica dell’Astori ha ripreso le redini del Progetto Cineforum, un percorso che quest’anno tocca varie tematiche, dalla legalità, alla mafia, dal razzismo all’integrazione. Il programma previsto per l’anno scolastico 2021-2022 prevede la proiezione di...
"La felicità è reale solo se condivisa" così scriveva prima di morire il viaggiatore statunitense Christopher McCandless che hai conosciuto attraverso il film "Into the wild". Tu cosa ne pensi?
Presentato alla 79ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, dal 9 febbraio arriva nelle sale dei cinema italiani “The Son”, il nuovo film di Florian Zeller, ispirata a una pièce teatrale, secondo capitolo di una trilogia, dedicata...
USA 2006
Commedia
Durata: 115’
Regia: Barry Levinson
Cast: Robin Williams, Christopher Walken, Laura Linney
In questo film vediamo Robin Williams interpretare Tom Dobbs, un comico dalla lingua tagliente che conduce un programma di satira politica.
Su invito dei suoi fan, si candida alla presidenza...
Riprese del primo cortometraggio
12 aprile 2023: il progetto “FINESTRE SUL MONDO: LABORATORIO, CINEMA, TERRITORIO”, che rientra nei bandi Cinema Scuola LAB del Ministero della Cultura in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del...
L’Associazione culturale “Luciano Vincenzoni”, nata a Treviso nel 2015 per ricordare e onorare lo sceneggiatore trevigiano Luciano Vincenzoni, scomparso nel 2013, e per far emergere e valorizzare giovani talenti interessati a intraprendere...