Una community per “Educare insieme” In un mondo sempre più complesso, l’educazione non può essere un percorso solitario. Noi educatori dell’Ufficio Mondialità del Pime siamo consapevoli che per far fronte alle esigenze educative odierne sia necessario lavorare in sinergia con docenti,...
Un’applicazione collaborativa per il territorio trevigiano E’ online e disponibile nel Play Store l’app “La Salamandra Treviso – Studenti & Famiglie”, è gratuita e, al momento, disponibile solo per dispositivi Android. L’applicazione ospita tre sezioni, due sono dedicate alle riviste “la...
Il progetto DaZero all'Istituto Penale Minorile di Treviso Le condanne devono “tendere alla rieducazione del condannato”. Così recita la nostra costituzione, e spesso ci si chiede se, rinchiudendo i colpevoli di reati in un carcere, si percorri strada giusta per...
Riapre tutti i pomeriggi dal mercoledì al sabato! Il PGTV - Progetto Giovani Treviso riapre lo spazio di aggregazione, giochi e laboratori tutti i pomeriggi dal mercoledì al sabato dalle 14.30 alle 18.30 presso l’Ex-Pattinodromo in viale Cairoli 153! L’accesso...
ETV EuroTreviso è un’organizzazione no-profit nata nel 2016 le cui finalità sono la promozione della cittadinanza attiva, dei diritti umani, dell’inclusione sociale, di attività di volontariato e di cooperazione internazionale. ETV EuroTreviso lavora principalmente con giovani, animatori socio-educativi, insegnanti ed...
Un cartello prima di entrare nella città  di Treviso la sancisce come: Treviso, città  d’arte. Passeggiando per la città , addentrandomi per le tortuose stradine, fra ponti e portici, fra l’intrecciarsi di strade angolate, zone d’acqua e aree verdi capisco perché. Treviso...
Posata la prima pietra Il presidente della Provincia ha inaugurato i lavori. Un mattone con bigliettini augurali di studenti e docenti sarà inserito nel muro. E’ stato inaugurato l’11 dicembre 2023 con la posa della prima pietra il cantiere del nuovo...
Siamo un gruppo di sei studenti di scuola superiore che hanno viaggiato dall'istituto IES Federica Montseny di Fuenlabrada (Madrid) a Treviso per svolgere un tirocinio Erasmus+ presso l’associazione ETV EuroTreviso. Sono passati circa due mesi da quando siamo arrivati a...
Il consumo idrico di ciascuno di noi, a differenza di quanto si possa pensare, è costituito da una notevole quantità di attività che animano le nostre giornate e, pertanto, l’effettivo quantitativo di acqua utilizzato normalmente risulta estremamente maggiore rispetto...
Il progetto dell’Ulss 2 per ragazzi e genitori Ciao ragazzi, oggi usciamo con il secondo articolo su Ti Ascolto, l’innovativo progetto dell’Azienda ULSS di Treviso dedicato alle famiglie di tutta la provincia. In questi due anni circa di ascolto online e...
- Advertisement -
- Advertisement -