Il 2 giugno c’è stata la ricorrenza della 7° Giornata Mondiale dei Disturbi Alimentari.
È questa un’importante occasione di sensibilizzazione dell’opinione pubblica attraverso iniziative nazionali e internazionali che rappresentano un’opportunità di confronto tra Associazioni di operatori sanitari a vario titolo,...
Per i genitori e con i ragazzi nelle scuole
Ciao ragazzi.
2 anni di pandemia: incertezze, noia, ansie, partenze ed improvvisi stop, qualche lutto, strade vuote, poi strapiene… DAD, DID, did you know?
A fronte di questi sentimenti forti e non sempre gestibili,...
L’Ambulatorio per il Trattamento del Tabagismo, all’interno del Dipartimento per le Dipendenze dell’ULSS2 di Treviso, offre un’opportunità ai tabagisti che desiderano smettere di fumare.
Servizi offerti
Informazioni di carattere generale sui percorsi di trattamentoProgrammi ambulatoriali personalizzatiTrattamenti di gruppo
Modalità di accesso
Per prenotare...
Il manuale psicoeducativo del Dipartimento per le dipendenze dell’AULSS 2
Negli ultimi anni un fenomeno di grande interesse dal punto di vista sia culturale sia clinico riguarda le nuove tecnologie, il mondo online, le potenzialità e i rischi ad essi...
La lettera di Eleonora
Ci si sofferma spesso sui motivi dell'esordio di un disturbo alimentare o sulle testimonianze di chi ne è uscito, è invece poco conosciuta quella lotta silenziosa che si combatte durante un percorso di cura, quando si...
Che cos’è Indipendo?
INDIPENDO è una piattaforma informativa realizzata dall’azienda Ulss 2 Marca Trevigiana, rivolta ai giocatori d’azzardo, ai loro familiari, agli operatori e a chiunque sia interessato a saperne di più sul gioco d’azzardo.
La piattaforma Indipendo integra l’attività svolta...
I nostri comportamenti e cosa succederà “dopo”?
Dopo due anni interi (e chi l’avrebbe immaginato?) di emergenza sanitaria Covid-19, mi sono chiesta quale contributo possono offrire le discipline che insegno e che amo, le scienze umane, nel sostenere un pensiero...
Quando ti ammali le cose di ogni giorno, quelle che fai senza pensarci, quelle che pensi non smetterai mai di fare, pian piano spariscono sullo sfondo fino al punto di catapultarti in un altro mondo dove tutto è sotto...
Perché ne abbiamo (ancora di più) bisogno
Secondo un’indagine svolta dal Ministero della Salute in Italia, da gennaio a giugno 2020 si è verificato un aumento del 30% di nuovi casi di Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) e una crescita...
Sportello di Ascolto e Consultazione
Cos’è S-collegati?
E’ uno sportello gratuito di ascolto e consultazione per ragazze/i che pensano di avere un problema con le tecnologie digitali (es.: internet, social, chat, gaming…) e per genitori preoccupati dall’uso eccessivo, da parte dei...