Bilinguismo, le opportunità in BRaT E' finalmente superato il pregiudizio secondo il quale il bambino "fa confusione" e dimostrato invece che un contesto plurilingue offre una plasticità cerebrale che sarà un vantaggio cognitivo per tutta la vita.  Il bilinguismo è una...
Il Comune di Treviso è ufficialmente candidato a Città Amica dei bambini, delle bambine e degli adolescenti Unicef. Essere città amica dei bambini e degli adolescenti significa realizzare politiche attente ai bisogni di bambini e adolescenti, attivare progetti che ne...
Spazio Bisciò è: un posto in cui mi sento sicura; un posto dove poter fare tanti lavoretti e socializzare; un luogo dove puoi esprimere i tuoi sentimenti; è bellissimo perché si impara, si studia e si gioca a palla...
Segnaliamo un’iniziativa che sta per partire (Gennaio 2023) nella zona di Treviso: si tratta di un percorso formativo nato dalla riflessione di alcuni professionisti del settore educativo e della scuola a fronte della grande quantità di richieste provenienti dalle...
Incontri e attività presso il Centro Anziani La Restera La Rete Primi Passi non si ferma e anzi… si rinnova e cambia sede per trovare spazio in uno dei luoghi più incantevoli della città: il fiume Sile. Dal 25 maggio,...
Un portale con decine di proposte per “tutte le gambe” Percorso della Garzaia a Pederobba Molte volte mi hanno chiesto un percorso facile, non troppo lungo, in piano, fresco, ben segnalato e con i suoni della natura. L'Oasi della Garzaia a...
IC5 Coletti e quartieri in festa! La grande festa, tenutasi al Parco Ali Dorate il pomeriggio di sabato 14 maggio, è stata un’occasione importante per incontrarsi nuovamente dopo 3 anni di stop forzato. Grazie all’impegno delle famiglie del Gruppo Scuola e...
Rodolfo Piz, responsabile del Polo, presenta il progetto Il progetto La Storga nasce all’interno dell’area naturalistico-ambientale del Parco della Storga che la Provincia di Treviso ha dato in gestione alla Cooperativa Comunica e si sviluppa con passione in una particolare sensibilità creativa e poetica...
La grande novità dell'estate 2022 della Cooperativa Comunica sono i camp residenziali, settimane di vacanza per bambini e ragazzi dove divertirsi, giocare, fare sport e attività naturalistiche, trovare nuovi amici, per un'esperienza indimenticabile. La Cooperativa Comunica propone per quest'estate due...
C’è fermento nell’aria: una volontà di rinnovamento serpeggia tra le donne e si amplifica attraverso i social network che fungono da cassa di risonanza di un sentimento di frustrazione, mancato riconoscimento e scarso supporto. La celebrazione della giornata della donna,...
- Advertisement -

POST POPOLARI

- Advertisement -