Successo per i ragazzi dell’ITS Academy di Treviso
Talento, tenacia, preparazione, lavoro di squadra sono queste le parole chiave alla base del successo degli studenti dell’ITS Academy Meccatronico di Treviso che, lo scorso 16 marzo, accompagnati e coordinati dal prof....
Due classi del Giorgi-Fermi in visita all’O-I
“It can be done” era il motto di Michael J Owens che, dall’età di dieci anni, aveva iniziato a dare forma a bottiglie di vetro guardando sempre all’unico obiettivo di rendere il suo...
Al Giorgi Fermi la CPS e l’Unità di Prevenzione del Comune di Treviso
Le parole sono energia pura ed è da esse che le nostre azioni hanno origine. È nostra responsabilità saperle usare adeguatamente per far sì che ogni tipo...
Pulire la nostra scuola è come darle rispetto e orgoglio
Un giorno durante un'ora di lezione ci siamo organizzati per pulire il giardino della nostra scuola. Era la mattina del primo aprile, e la nostra classe, la 2BMT dell’IS Giorgi-Fermi,...
L’esempio educativo dell’istituto Giorgi Fermi di Treviso
Un team di insegnanti, personale scolastico e alunni, propone nell’istituto momenti di formazione e buone pratiche di risparmio energetico che vengono analizzate e quantificate. Ben 1220 kg di anidride carbonica non sono stati...
Una metodologia didattica molto formativa e appassionante
Già per il secondo anno consecutivo la nostra classe, l’attuale Quarta dell’Istituto Tecnologico Aeronautico “A. Fleming” di Treviso, è stata coinvolta dal prof. Marco Pedretti in diverse sessioni di debate competition.
Il debate è...
I ragazzi del Fleming incontrano Andrea Pesenato
Il 20 febbraio, le classi terza e quarta dell’Istituto Aeronautico “A. Fleming” di Treviso hanno avuto la fortuna di avere un incontro, a scuola, con il pluripremiato pilota acrobatico Andrea Pesenato. Pesenato era...
Nella giornata del 27 Maggio gli studenti delle classi prima, seconda e terza del liceo sportivo Madonna del Grappa di Treviso hanno preso parte a una giornata di sport e inclusione. A Possagno si è infatti svolta una manifestazione...
L’Istituto Canossiano festeggia i suoi primi 180 anni di presenza a Treviso. Nel 1830 Santa Maddalena di Canossa fece la sua prima visita a Treviso accogliendo le richieste dell’allora vescovo Sebastiano Soldati e nel 1843 si costituì una Casa...
Noi allievi del settore acconciatura, vendite e moda del Turazza, l’8 marzo abbiamo porto gli auguri a tutte le donne, ricordando attraverso un particolare allestimento in atrio alcune grandi scrittrici che, con i loro libri, hanno cambiato il modo...