Il ricordo a 45 anni dalla scomparsa Yukio Mishima (pseudonimo di Kimitake Hiraoka, 1925-1970) è un nome fondamentale nella letteratura giapponese del secolo scorso; potremmo dire anche di questo secolo, a giudicare dal fatto che a tutt'oggi resta uno degli...
Ritorniamo nuovamente a recensire un romanzo della scrittrice Libba Bray. Questa volta abbiamo letto “Una grande e terribile bellezza”, il primo volume di una trilogia fantasy che ha conquistato gli Stati Uniti e purtroppo in Italia non ha raggiunto...
A GALLA - Alessandro Toso, autore trevigiano alla seconda prova Andrea Vismara, LA MIA FRANCIGENA - Un ex rocker sulla via Francigena Edoardo Pittalis, ROSSOPIAVE - Una famiglia, il fiume e il vino. Una saga di sinistra Piave Alessandro Toso, autore trevigiano...
Ricordate la storia di Cosimo Piovasco di Rondà², il barone rampante di Italo Calvino? La vicenda del romanzo “Niente” di Janne Teller inizia all'incirca nello stesso modo: il tredicenne Pierre Anthon sale su un albero e non ne vuole scendere...
Un romanzo per adolescenti scritto a due mani da Loredana Frescura e Marco Tomatis sul dolce sentimento più cantato e mai spiegato dell'Universo: l'Amore. Due ragazzi, Costanza e Angelo, che si incontrano, si trovano, si conoscono ed iniziano ad amarsi,...
Il protagonista di questo romanzo è Christopher John Francis Boone, un ragazzo quindicenne di Londra affetto da una grave sindrome di autismo, che reca non pochi danni a lui e a chi lo circonda. Christopher è molto razionale, ma ha...
Nell’afosa estate del 1958, a Dewmont, cittadina del Texas orientale, l’adolescente Stanley Mitchell jr, figlio del gestore di un drive-in, ritrova, semisommersa dalle macerie di una casa distrutta da un incendio, una cassetta contenente la corrispondenza di due amanti....

Bamboccioni a chi?

0
Il Ministro Padoa Schioppa si rivolse ai giovani italiani che a trent’anni sono ancora a casa con mamma e papà chiamandoli “bamboccioni”. Migliaia di giovani precari sono insorti; si sono difesi dicendo che la situazione giovanile è assolutamente disastrata....
Andrea Camilleri nasce a Porto Empedocle, in provincia di Agrigento, nel 1925. Da giovanissimo, comincia a lavorare come regista teatrale, mettendo in scena, nel tempo, oltre cento testi. Collabora poi con la Rai, come autore di vari programmi culturali e fiction...
Avete mai pensato a come potrebbe essere la vostra vita se aveste sviluppato soltanto uno dei cinque sensi che ci ha donato il buon Dio? Solamente uno, dalla nascita alla morte, in modo straordinario e superiore a qualsiasi altro essere...
- Advertisement -
- Advertisement -