Come chiave di lettura della produzione del bambino (0-6 anni)
Chi di noi tra i suoi ricordi di bambino non trova la realizzazione di un castello di sabbia, di un pupazzo di neve, di costruzioni con materiali poveri o di...
Una delle priorità dell’apprendimento attuale è ampliare il vocabolario del bambino sin dalla prima infanzia. Perché? C’è un forte analfabetismo di ritorno: le nuove generazioni non comprendono più il significato di ciò che leggono ad esempio sul foglietto illustrativo...
Da novembre 2022 lo Spazio Famiglia del Comune di Treviso, sportello informativo gratuito dove le famiglie possono trovare un punto di informazione, orientamento e ascolto, ha aperto una sede anche nel quartiere di Santa Bona in via Ronchese presso...
Incontri formativi per genitori in attesa e neo genitori
I professionisti del Consultorio Familiare di Treviso presentano una rassegna di sei incontri formativi per genitori in attesa e neogenitori, di seguito il dettaglio degli appuntamenti.
16 febbraio, ore 10: Crescere tra...
Il nuovo progetto del Comune di Povegliano
L’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Povegliano in collaborazione con “Il Melograno – Centro Informazione Maternità e Nascita” di Treviso ha presentato un nuovo ed importante progetto rivolto alle neo mamme e...
Bilinguismo, le opportunità in BRaT
E' finalmente superato il pregiudizio secondo il quale il bambino "fa confusione" e dimostrato invece che un contesto plurilingue offre una plasticità cerebrale che sarà un vantaggio cognitivo per tutta la vita.
Il bilinguismo è una...
“E’ nata una mamma”
Un tempo le donne quando partorivano venivano supportate nella gestione del quotidiano, della casa, dalle altre donne, di famiglia e del villaggio. Le neo mamme, durante il periodo del puerperio, avevano l’unico compito di conoscere, accudire...
“C’è un periodo sensitivo per nominare le cose …e se gli adulti rispondono in modo appropriato a questa fame di parole, possono offrire ai loro bambini una ricchezza ed una precisione di linguaggio destinata a durare tutta la vita”. ...
Da “IL PICCOLO PRINCIPE”
La volpe tacque e guardò a lungo il piccolo principe: “Per favore... addomesticami” disse.“Volentieri”, rispose il piccolo principe, “ma non ho molto tempo, però. Ho da scoprire degli amici, e da conoscere molte cose”.“Non...
Il Comune di Treviso è ufficialmente candidato a Città Amica dei bambini, delle bambine e degli adolescenti Unicef.
Essere città amica dei bambini e degli adolescenti significa realizzare politiche attente ai bisogni di bambini e adolescenti, attivare progetti che ne...