L’Associazione culturale “Luciano Vincenzoni”, nata a Treviso nel 2015 per ricordare e onorare lo sceneggiatore trevigiano Luciano Vincenzoni, scomparso nel 2013, e per far emergere e valorizzare giovani talenti interessati a intraprendere un percorso professionale e artistico nel mondo...
Le Classi Quinte dell’indirizzo Grafica e Comunicazione del Palladio si sono recentemente impegnate per Creative Hero, un’attività di PCTO che ha dato l’opportunità agli allievi di confrontarsi con tre realtà produttive esterne locali, che hanno commissionato loro un progetto...
Una proposta creativa per il vostro PCTO
La programmazione del Centro studi Paideia, quest’anno si arricchisce di alcune iniziative incentrate sulla comunicazione, la lettura e la scrittura, con la certezza che queste attività, in un momento particolare come quello che...
Senza questo lavoro probabilmente non avrei mai riflettuto su questi argomenti; ha detto Leonardo.
E’ fondamentale formarci, giovani e adulti, perché i fenomeni mafiosi sono un argomento ancora terribilmente attuale che rischia di finire in secondo piano rispetto alla mole di...
Che cosa bisogna davvero raccontare, fin dove ci si deve spingere, come selezionare le fonti?
Si è inaugurata venerdì 10 dicembre 2021, negli spazi di Santa Caterina a Treviso, la Scuola di Reportage Goffredo Parise, ideata da Antonio Barzaghi e Maria...
Se la filosofia fosse una materia così inutile e noiosa come dicono i più, perché ancora oggi di bocca in bocca sentiamo ripetere delle massime filosofiche vecchie di cento, mille, duemila anni?
Pensiamo al “Conosci te stesso” di Socrate (o...
L’istituto scolastico paritario “G.Galilei”, in quest’ultimo periodo, sta raccogliendo diverse conferme sulla qualità del servizio che eroga ai suoi studenti. L’ultima è pervenuta dalla realizzazione di un progetto europeo “Young European generation towards a connected world with the use...
Le schede didattiche per la visione del documentario in classe
Sono disponibili le schede didattiche per accompagnare la visione a scuola del documentario Passi verso l’Altrove, prodotto dalla Fondazione Zanetti Onlus e diretto da Marco Zuin.
Il film racconta 10 storie diverse tra loro...
Ciao, mi chiamo Tuva e sono una ragazza norvegese che quest’anno frequenta la 4C al liceo delle scienze umane – teatro e cinema all’Istituto Canossiano “Madonna del Grappa” di Treviso.Ricordo molto bene quando ho deciso di trascorrere un anno...
Che tu sia un insegnante o un alunno sicuramente conosci bene le verifiche scritte, la situazione nella quale l’aula si trasforma in un campo di battaglia. Da una parte il Prof con il problema di controllare le astuzie della...