Nuovo successo nazionale della scuola di Lancenigo alla First Lego League Challenge
Planck team si conferma tra le prime squadre di robotica in Italia. La formazione First Lego League e FTC degli studenti dell’Istituto Max Planck di Lancenigo (Treviso) si...
Gli studenti del Planck sperimentano i laboratori al Mirabilandia di Ravenna
Divertirsi al lunapark e nello stesso tempo ripassare i concetti fondamentali della fisica. Ciò è stato possibile per gli studenti delle seconde Liceo delle scienze applicate del Max Planck...
Il bar dell’istituto ha un nuovo volto. Gli studenti hanno dato l’ultimo addio ai tavoli verdi, tanto antiquati quanto rassicuranti, che coronavano lo spazio ristoro e che ora giacciono in chissà quale lontano luogo. A sostituirli sono arrivate delle...
Cosa sappiamo, allo stato delle attuali conoscenze astronomiche, sulla struttura del sistema solare? Ovvero, di questa grande famiglia spaziale a cui appartiene la Terra e gli altri pianeti e satelliti che rappresentano i nostri “vicini di casa”?
In ordine di...
Il liceo matematico: il nome potrebbe spaventare chi non ama questa disciplina, ma c'è davvero qualcosa di cui avere paura?
Ve lo spieghiamo noi, che lo frequentiamo presso il Liceo Giuseppe Berto a Mogliano Veneto.
Questo progetto, legato al liceo scientifico...
Due pianeti e un unico polo gravitazionale
Quando si parte il gioco de la zara,colui che perde si riman dolente,repetendo le volte, e tristo impara;con l’altro se ne va tutta la gente;qual va dinanzi, e qual di dietro il prende,e...
L’esperienza allo stage di matematica alla Normale di Pisa
Irene Morandin della classe 2 C e Ilaria Andreola della 2 B Liceo delle Scienze Applicate del Max Planck sono passate alla selezione alla Normale di Pisa entrando tra le quaranta...
Lorenzo Dotto, argento alle Olimpiadi nazionali, si racconta
Lorenzo Dotto, della quarta liceo Scienze Applicate dell’istituto Max Planck, conquista la fascia d’argento nelle Olimpiadi nazionali di Matematica classificandosi tra gli 80 migliori studenti in Italia. Le gare individuali si sono...
Progetto ISTAT al Liceo Giuseppe Berto
La statistica è uno strumento indispensabile per capire il funzionamento del mondo che ci circonda ed è utilizzata dalle scienze sperimentali a quelle umane, passando per la sociologia e la politica. Di conseguenza nel...
Piero Benvenuti al Collegio Astori
Giovedì 21 novembre si è svolto nella sala del teatro del Collegio salesiano Astori l’atteso incontro con il professor Piero Benvenuti sul tema "Origine ed evoluzione dell'Universo: cosa la scienza può dire e non dire"....