Ragazzi del Giorgi Fermi alla Scuola dell’Infanzia di Preganziol
Laboratorio scientifico all'infanzia per la sostenibilità
Nel mese di marzo, un gruppo di ragazzi del biennio del nostro Istituto, ha avuto l'opportunità di svolgere un'attività unica e formativa: preparare lezioni scientifiche per...
Il liceo matematico: il nome potrebbe spaventare chi non ama questa disciplina, ma c'è davvero qualcosa di cui avere paura?
Ve lo spieghiamo noi, che lo frequentiamo presso il Liceo Giuseppe Berto a Mogliano Veneto.
Questo progetto, legato al liceo scientifico...
Cosa sappiamo, allo stato delle attuali conoscenze astronomiche, sulla struttura del sistema solare? Ovvero, di questa grande famiglia spaziale a cui appartiene la Terra e gli altri pianeti e satelliti che rappresentano i nostri “vicini di casa”?
In ordine di...
Il bar dell’istituto ha un nuovo volto. Gli studenti hanno dato l’ultimo addio ai tavoli verdi, tanto antiquati quanto rassicuranti, che coronavano lo spazio ristoro e che ora giacciono in chissà quale lontano luogo. A sostituirli sono arrivate delle...
Uno spazio innovativo per confronto, divulgazione e sperimentazione
Mercoledì 17 Aprile è stato messo a disposizione dell’Energy Team e di tutti gli studenti dell’IS Giorgi-Fermi di Treviso, un nuovo spazio innovativo per il confronto, la divulgazione e la sperimentazione sui...
Lorenzo Dotto, argento alle Olimpiadi nazionali, si racconta
Lorenzo Dotto, della quarta liceo Scienze Applicate dell’istituto Max Planck, conquista la fascia d’argento nelle Olimpiadi nazionali di Matematica classificandosi tra gli 80 migliori studenti in Italia. Le gare individuali si sono...
Due pianeti e un unico polo gravitazionale
Quando si parte il gioco de la zara,colui che perde si riman dolente,repetendo le volte, e tristo impara;con l’altro se ne va tutta la gente;qual va dinanzi, e qual di dietro il prende,e...
L’esperienza allo stage di matematica alla Normale di Pisa
Irene Morandin della classe 2 C e Ilaria Andreola della 2 B Liceo delle Scienze Applicate del Max Planck sono passate alla selezione alla Normale di Pisa entrando tra le quaranta...
Nuovo successo nazionale della scuola di Lancenigo alla First Lego League Challenge
Planck team si conferma tra le prime squadre di robotica in Italia. La formazione First Lego League e FTC degli studenti dell’Istituto Max Planck di Lancenigo (Treviso) si...
Gli studenti del Max Planck in visita alla Ducati di Bologna
Le leggi fondamentali della fisica spiegate nei laboratori di una nota azienda motociclistica come la Ducati di Bologna possono risultare perfino divertenti. Come da tradizione gli studenti delle classi...