(Acrostici inventati dagli alunni dalla classe 5^ della scuola Toniolo IC5 Coletti)
Buon Natale a tuttiUccellini che cantano festosiOdori di biscottiNon dimentichiamo il NataleNatale è una bella festaAuguri a tuttiTanti alberi accesiAllegria e felicitàLentezza e serenitàEsultiamo con BONTA’!Abdoulaye
BambiniUnitiOttimistiNatale sta arrivando!Non...
Natale è arrivato anche quest’anno, in forma diversa certo, ma nulla toglie a quel senso frizzante di gioia che i bambini sentono ed esprimono con un’allegria palpabile a scuola. Ecco allora che, anche se con modalità diverse a causa...
Nella scuola di oggi che vede crescere insieme bambini di tutto il mondo, i libri ci permettono di passare attraverso le storie per creare sicuramente una buona competenza linguistica, ma anche, e prima di tutto, un senso di Comunità...
...spinta da tanta voglia di “normalità”, un pizzico di creatività, il tutto supportato dalle nuove tecnologie digitali.
Il coronavirus e la pandemia che ne è scaturita hanno sconvolto la vita e gli equilibri di tutti, anche perché è la prima...
I beni culturali sono tutto quello che costituisce un documento o testimonianza storicamente significativa per la civiltà umana. I beni culturali italiani sono tantissimi da nord a sud ed attirano l’attenzione di numerosi turisti da tutto il mondo.
Il nostro...
La parola amicizia deriva dal latino "amicitia" ed è un sentimento che si manifesta con il rispetto, la fiducia, la sincerità, la stima e la disponibilità a riceverla. E' una delle emozioni che da bambini ci legano ad un compagno...
L’idea realizzata alla Scuola primaria “G. Pascoli” di Treviso, ha visto coinvolto tutte le cinque classi e tutto il corpo docente.
La scintilla si è accesa in pieno lockdown, alla fine di marzo 2020: come poter consentire agli alunni della...
Fare e insegnare musica nella scuola di oggi
A cura di Samuele Ferrarese
con i contributi di Samuele Ferrarese, Desiré Carioti, Roberto Iovino, Nicole Olivieri, Caterina Picasso, Luisa Curinga, Antonella Coppi, Mariantonietta Lamanna - Mondadori Università 2020.
Qual è il ruolo della...
Ogni anno a settembre i giorni che precedono l'inizio della scuola sono caratterizzati da grandi preparativi: le maestre appendono colorati cartelloni alle pareti delle aule e dei corridoi, organizzano attività gioiose che coinvolgono più classi per salutare e accogliere...
Il giorno 10 dicembre 2020 è la giornata dedicata ai DIRITTI UMANI.
In classe abbiamo parlato dei diritti. Abbiamo capito che i diritti sono importanti per tutti, insieme alla nostra maestra abbiamo cercato di capire il significato che potevano avere.
I...

































